![]() |
Quote:
|
Sveglia non prima delle 12.00(prima solo se ho delle sbrighe da fare)
pranzo. do il pappamangime a Pingu (il mio pappagallino). ascolto musica in cuffia. pc. pomeriggio a cazzeggiare aspettando di nuovo il letto. cena. sera tv/pc o Xbox 360. sera tardi, finalmente il letto,posso finalmente dimenticare anche questo giorno vuoto. PS:quando lavoravo non ero cosi' :cry: aaaaHH! ma la musica deve cambiare! :evil: [/quote][/list] |
Quote:
|
Per ragazzosingle:
sono sposata da 11 anni e sto con mio marito da 15. I rapporti con lui vanno bene direi, lo vedo poco perchè lui rientra tardi alla sera e stiamo insieme tutto il giorno solo nel week.. Mi incazzo perchè vorrei che tornasse prima da me e dalla bimba ma gli voglio un gran bene :D Per luca24: Anafranil per me è stato come una manna per certi versi e poi mi mette una carica che davvero riesco a sostenere con questo farmaco dei ritmi di vita pieni e veloci... ciao ad entrambi |
Se non devo andare all'università, mi sveglio verso le 9:30-10. Se sto solo a casa, faccio le cose con comodo, metto la musica, faccio colazione, rifaccio il letto, ecc, in genere prima delle 11 non riesco a mettermi un pò a studiare. Mentre studio faccio qualche pausa, giro un pò su internet, controllo il forum dove faccio il moderatore, intervengo in un forum di politica, cose così. Alle 2 e 15 pranzo, quando ho finito, alle 2 e 30 ci sono i simpson, appuntamento immancabile, dopo magari mi metto un pò su msn, fino alle 4. Dopo, o riprendo a studiare, o cazzeggio, in genere su internet, o con la Ps2, o mi guardo qualche anime scaricato dal mulo. La sera, dopo cena, di nuovo su msn. Giornata interessantissima :roll: .
Solo il sabato è diverso, perchè lo passo in compagnia della persona che amo. |
...
|
Sveglia alle 7,15
adunata per l'alzabandiera alle 8 8,10 inizio attività:ed fisica,corso di inglese,e corsi universitari 1'15 pausa pranzo,che effettuo rigorosamente in camera,poichè in mensa mi sento osservato e poi dovrei sedere insieme ad altri colleghi per parlare e non saprei che dire. 2,15 inizio attività che sopra ho elencato 4,15 corro a letto 6,30 internet alle 9\9,30 ceno e termino la serata sul pc a cazzeggiare, fino a quando il sonno non mi divora. |
sveglio alle 7
colazione 7:15 vestito e lavato alle 7:40 per nn arrivare troppo presto all'uni giro per casa e guardo fuori dalla finestra fino alle 8:00 lezioni fino alle 12:30 nn mangio in mensa perchè nel mio gruppo c'è una che mi piace, e se apro bocca ho paura di fare una figura di merda quindi mangio a casa dopo mangiato alle volte dormo o se no ascolto un po di musica cerco di studiare alla sera: lunedi guardo un film o gioco battlefield martedi allenamenti kickboxing mercoledi film o battlefield giovedi kickboxing venerdi kickboxing sabato sveglio alle 8/9 mattina cerco di studiare mangio pomeriggio paranoia totale: mi metto a pensare, perdo tempo... alle volte guardo fisso la schermata iniziale di messenger per nn so quanto tempo... verso le 5:30 trovo piu o meno la concentrazione per studiare ceno gioco a battlefield domenica uguale |
Quote:
Guilty abiti nel campus universitario? Si sta bene? Anche a me piacerebbe, ma non so se ce la farei.. :roll: |
Quote:
Ste, comè Kickboxing? Anche a me piacerebbe iniziarla...Avevo però visto Muai Thai e mi aveva appassionato...Gli sport violenti mi attirano un casino... Ma a 25 anni è troppo tardi? |
per me è veramente un toccasana fare kickboxing.... oltre che tecnica e incontri di allenamento, c'è un sacco di preparazione atletica che ti consente poi di essere sciolto, agile, flessibile e resistente.
Secondo me se una persona piace questo genere di cose e soprattutto nn ha paura di riportare i colpi e di darli, è un'ottima disciplina che funge anche da auto difesa. La thay boxe (o muay thay) è molto simile anche se è permesso anche dare ginocchiate e gomitate. Se vai ad un incontro vedi che la muay thay è più rituale della kick con pure la musica di sottofondo (soprattutto in thailandia). Nei circuiti K1 style cmq gli stili sono mischiati, cioè permette atleti con diversi stili di combattere. A 25 anni nn è tardi, anche perchè nella mia accademia ho visto gente di 30 anni iniziare questa disciplina. Devi vedere le ragazze come picchiano!! Visto che ti attira io te la consiglio, anche perchè: nn devi parlare (se nn contare le flessioni e gli addominali ad alta voce) puoi sfogare la tua rabbia e qualunque altra cosa che ti tieni dentro :twisted: :twisted: ritorni a casa stanco ma soddisfatto impari qualcosa di utile se hai bisogno di qualche altra informazione chiedi pure P.S. Guarda il 14 aprile l'oktagon (k1 thay boxe), io visto che sono di milano lo vado a vedere, cosi ti fai un'idea di come è la tecnica e di come si svolgono i combattimenti. |
Ok, mi lasci eventuale contatto msn che parliamo meglio? Il mio è nella sezione contatti.
Davvero grazie mille. |
nn ho trovato la sezione contatti... cmq il mio indirizzo è [email protected] , magari mi aggiungi tu
|
alla fine l'ho trovato il tuo, cmq ti ho aggiunto io
|
Io la mia rabbia la scarico con il body building,ormai son 7 anni che mi alleno nella mia palestra privacy.
Tutto lo sport serve a scaricare la negatività,pero',se posso dare una nota di demerito agli sport da combattimento,penso che non siano i piu' idonei per la rabbia repressa da espellere,almeno,parlo per me,nervoso come sono,conoscendomi, potreti fare del male se mi iniziano ad alzarmi le mani,anche se è uno sport di difesa. Preferisco alzare le mie kilate,son sicure ed innocue,quando ho finito la mia oretta di body torture sono rinato ed il male che è in me esce con il sudore e le tossine :mrgreen: |
tieni conto che c'è anche il sacco... e quello nn si fa di certo male!
cmq in questo sport devi fare male e ovviamente ti puoi far male... nessuno si lamenta... a meno che nn ti colpiscano le parti vietate (zona del linguine e tempie)... ad ogni modo uno scarica le proprie tensioni come più gli aggrada... anch'io andavo in palestra ma mi dava fastidio guardarmi continuamente nello specchio... c'erano specchi ovunque... e quindi c'era gente che ti guardava di controriflesso e la cosa mi toglieva pure il respiro... e capirai, alzare i pesi senza respirare... |
Ma come si chiama quello sport dove si mena il saccone a ritmo di musica?.....mi piacerebbe farlo per scaricarmi e bruciare calorie.
OS che sarebbbe meglio la thai boxe o la boxe ma non ce la farei a fare un incontro.....magari potrei solo allenarmi |
FITBOXE si chiama....
nn è che sei obbligato a fare incontri.... in allenamento ci sono incontri prova... poi dipende dalla scuola in cui vai... da me sono molto severi... ieri per esempio, ero contro il mio istruttore, nn mi coprivo bene, e per farmelo capire mi ha tirato un pugno in pancia, e poi mi ha detto "nn l'hai ancora capito?" io trovo che sia piu stimolante cosi... cmq anche dare botte al sacco è una grande liberazione, almeno momentanea.... |
da sempre:
da quando ho 14 anni anni lavoro , premetto che ho finito le superiori. ma ho iniziato presto a farmi sfruttare...la mia vita è lavorare...per dimenticare...spesso faccio 16 ore...e mi consolo Bè Buona notte
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.