FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema (https://fobiasociale.com/aiutare-una-persona-cara-ad-uscire-dal-tuo-stesso-problema-24576/)

Talpa93 27-01-2012 18:49

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Grazie a tutti per le risposte, cerchero' quanto piu' possibile di aiutarla, anche perche' con me ha un ottimo rapporto, e una delle poche persone con cui riesco a parlare :)

Deidara93 27-01-2012 20:44

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Aiutala finchè è ancora così piccola...forse la tua parola può valere di piu rispetto a quella dei suoi genitori!

galimberti 27-01-2012 21:07

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Potrei aprire una lunga parentesi su bambini di quella età ... Ma non lo faccio in questa circostanza poichè rischierei di andare fuori tema.

Certamente noi persone che conosciamo il ns inferno, abbiamo antenne extrasensoriali potentissime per captare messaggi di disagio e fobia.
E' una chimica strana, diciamo che tra simili ci capiamo. Però considerata
l'età è presto per parlare di vera e propria fobicità ...
Io a 10 anni non rispondevo ai telefoni ne mi era permesso.
Dovrei farti un pò di domande per capire ma di sicuro quel tipo di atteggiamento non favorisce alcunchè di buono sotto l'aspetto dell'autostima e della sicurezza, anzi, induce più timore, fa crescere con l'idea che non siamo all'altezza e pian piano ... Ecco che piccoli timori si trasformano in paura di essere inadeguati e fuori posto!!!

Tu come ti comporti con la bambina ?

Talpa93 29-01-2012 21:45

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Io con lei come ho gia' detto, ho un ottimo rapporto e quindi credo di comportarmi adeguatamente con lei! Tentero' di aiutarla il piu' possibile prima che sia troppo tardi! Grazie a tutti x le risposte:)

brokenrose 29-01-2012 21:49

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Talpa93 (Messaggio 681597)
Non so se sia la sezione giusta, cmq posto qui il topic.
Ho una nipotina di 9 anni (quasi 10), che e' molto timida (se non fobica). L'altro giorno ero da mia sorella quando ad un tratto e' suonato il telefono, e mia sorella dice a mia nipote: "rispondi al telefono", allora mia nipote si rifiuta di rispondere, e qui scatta il rimprovero di mia sorella: "hai 10 anni e non sai nemmeno rispondere al telefono, vergognati!"; poi altre volte l'ho sentita rimproverare da mio cognato con altre frasi del tipo "solo a casa parli, poi quando arrivi fuori diventi muta" ecc... A sentire queste frasi mi sale una rabbia fortissima verso sia mia sorella che mio cognato, perche' non sanno aiutare una bambina che ha dei problemi di cui sicuramente non ne ha colpa, e poi mi sale un senso di colpa perche' io che conosco questo problema non faccio niente per aiutarla, perche' non so come comportarmi. :(
Credo proprio che l'ansia sociale si trovi nella genetica della mia famiglia, ne siamo un esempio io e mia nipote :timidezza:
Ora la mia domanda e' questa: Avete qualche consiglio da darmi su come un fobico (io) possa aiutare la nipote a sua volta credo, fobica sociale? :interrogativo:
Vi prego aiutatemi, non voglio che mia nipote passi un infanzia come la mia, non me lo perdonero' mai,altrimenti in futuro credo che sara' troppo tardi. :(

FAI QUELLO CHE REPUTI GIUSTO, FAI FINTA CHE LEI SIA TE QUANDO ERI PICCOLA E DIGLI COSA SENTI ANCHE SE HAI PERSONE ATTORNO CHE NON FANNO ALTRO CHE PEGGIORARE LE COSE, sono d'accordo con te su questo...che sbagliano...non bisogna mai dire ai bambini di vergognarsi, abbassa l'autostima. Bisogna solo incoraggiarli!

indovino 29-01-2012 21:52

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Talpa93 (Messaggio 681597)
Non so se sia la sezione giusta, cmq posto qui il topic.
Ho una nipotina di 9 anni (quasi 10), che e' molto timida (se non fobica). L'altro giorno ero da mia sorella quando ad un tratto e' suonato il telefono, e mia sorella dice a mia nipote: "rispondi al telefono", allora mia nipote si rifiuta di rispondere, e qui scatta il rimprovero di mia sorella: "hai 10 anni e non sai nemmeno rispondere al telefono, vergognati!"; poi altre volte l'ho sentita rimproverare da mio cognato con altre frasi del tipo "solo a casa parli, poi quando arrivi fuori diventi muta" ecc... A sentire queste frasi mi sale una rabbia fortissima verso sia mia sorella che mio cognato, perche' non sanno aiutare una bambina che ha dei problemi di cui sicuramente non ne ha colpa, e poi mi sale un senso di colpa perche' io che conosco questo problema non faccio niente per aiutarla, perche' non so come comportarmi. :(
Credo proprio che l'ansia sociale si trovi nella genetica della mia famiglia, ne siamo un esempio io e mia nipote :timidezza:
Ora la mia domanda e' questa: Avete qualche consiglio da darmi su come un fobico (io) possa aiutare la nipote a sua volta credo, fobica sociale? :interrogativo:
Vi prego aiutatemi, non voglio che mia nipote passi un infanzia come la mia, non me lo perdonero' mai,altrimenti in futuro credo che sara' troppo tardi. :(

le "malattie" come in tutti i campi della medicina(anche la psichiatria) prima vengono diagnosticate e piu' le chance di migliorare aumentano!per cui io fossi al tuo posto la farei andare da una psicologa parlando con i suoi genitori di questo disturbo chiamato appunto fobia sociale.tra l'altro la fobia sociale colpisce le ragazze piu' precocemente rispetto ai maschi e infatti il caso della tua nipote lo dimostra..tra l'altro ci sono psichiatri che si occupano solo dei giovanissimi e si chiamano neuropsichiatri!

super unknown 29-01-2012 22:03

Re: Aiutare una persona cara ad uscire dal tuo stesso problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Talpa93 (Messaggio 683645)
Io con lei come ho gia' detto, ho un ottimo rapporto e quindi credo di comportarmi adeguatamente con lei! Tentero' di aiutarla il piu' possibile prima che sia troppo tardi! Grazie a tutti x le risposte:)

ricorda, è tua nipote non tua figlia, se interferisci con la loro "educazione" potrebbero prenderla male, sentirsi "giudicati" genitori scadenti, inadeguati, è pericoloso, hai parlato con tua sorella sulla possibile causa della timidezza della figlia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.