![]() |
Re: Pure i ministri ci si mettono
I politici di sciocchezze ne dicono, l'avevo letta e ci ero passato sopra.
Fino a che non l'ha passata il TG all'ora di cena ... a tavola con la famiglia il TG dice che sei uno sfigato! :bene: Adesso io l'università, non conclusa, l'ho lasciata promettendo però che prima o poi avrei concluso ... quindi se mai deciderò di farlo mi laureerò dopo i 30. Mi mancherebbe poco però ormai ho perso il filo ed avere un lavoro per cui la laurea sarebbe inutile non è che mi sprona. Tanto per avere un quadro della situazione visto che sono nuovo. Torniamo al nostro vicequalchecosa, sto' per lanciare il piatto a frisbee contro il televisore che arriva la precisazione: "ci tengo a chiarire che non mi riferivo a tutti quei ragazzi che per necessità, per problemi di famiglia o di salute o perché devono lavorare per pagarsi gli studi, sono costretti a laurearsi fuori corso" ... un po' mi calmo ... "Mi rivolgo piuttosto a tutti quegli studenti che, pur vivendo a casa con i genitori e non avendo avuto particolari problemi, si laureano 'comodamente' dopo i 28 anni." ... "non avendo avuto particolari problemi" ... ma sai quanto avrei goduto !!! Altro che sfigato: pri-vi-le-gia-to! Sarei allo stesso punto di adesso però con l'unica cosa che desidero: una vita sociale. Se qualcuno ci è riuscito ha fatto bene ... tanto più che gli toccherà lavorare fino ai 70 anni. No, mio caro, la gente entrerà prima nel mondo del lavoro quando o vi sarà costretta per necessità o quando "lavorare" non significherà la merd@ che significa oggi per l'80-90% della popolazione attiva. |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Trallallero trallallà, quanto è bello il giornale della Confindustria. :miscompiscio:
L'italiano mi piace perchè ti permette di dare ai fatti tante sfumature ed interpretazioni diverse. Per quelli del "Sole" essere raccomandati diventa "bruciare le tappe", ed essere "figlio di" viene descritto quasi come una seccatura che ti espone ai commenti delle malelingue. Immancabile il riferimento alla chiamata da parte della LUISS, anch'essa della Confindustria come Il Sole 24 ore. Nessun accenno al concorso con 2 canditati per 2 posti o alla nomina ricevuta da Sacconi il giorno stesso delle dimissioni di Berlusconi. Siamo proprio degli sfigati noi che non abbiamo un giornale, e le sue turbolingue, pronti a difenderci. http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=Aaidq4hE |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Non ha ripiegato,il concetto era quello,se senti l'intervento per intero si capisce.
Di certo non è stato un genio della comunicazione eh,questo non lo metto in dubbio. |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Quote:
|
Re: Pure i ministri ci si mettono
Quote:
Martone e il concorso (non-sfigato) http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...inario/186394/ |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Quote:
Per me il ragionamento è "E' un ipocrita,ma dice cose giustissime", non "è un ipocrita,quindi quello che dice non è degno di essere considerato". Con la logica del tu quoque non si va da nessuna parte. Mi è venuto in mente un post su un blog letto qualche giorno fa(anche se su un altro argomento,ma il principio è lo stesso) http://metilparaben.blogspot.com/201...iu-onesto.html |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Quote:
|
Re: Pure i ministri ci si mettono
Per me intendeva solo che è sbagliato etichettare come sfigati i "secchioni" e che bisognerebbe farlo con chi invece va in giro a fare il figo e a età avanzate si fa mantenere tranquillamente dai genitori senza combinare nulla..
almeno io la interpreto così.. che poi l'abbia detta male ci sta tutta.. e uno nella sua posizione che non sa nemmeno esprimersi bene, io lo considero proprio uno sfigato :ridacchiare: |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Io non vedo differenza tra un "bamboccione" (ora si dice così) ed un raccomandato. Entrambi vivono sulle spalle dei genitori, anche se in modo diverso.
|
Re: Pure i ministri ci si mettono
Quote:
il bamboccione fa danni molto più limitati |
Re: Pure i ministri ci si mettono
Quote:
|
Re: Pure i ministri ci si mettono
Questo dipende dalle capacità del raccomandato.Non è obbligatorio che il raccomandato sia inadatto al ruolo che gli viene affidato
|
Re: Pure i ministri ci si mettono
quello che dice Trent è giusto.Nei paesi anglosassoni,se non sbaglio, chi vuole superare un concorso o vuole ambire a un lavoro si presenta con una lettera di raccomandazione e di referenze firmata dal precedente capo o da uno sponsor (CHE CI METTE LA FACCIA).
In Italia la raccomandazione ha assunto i connotati che noi invece conosciamo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.