FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   amore, contraddizioni, soluzioni (https://fobiasociale.com/amore-contraddizioni-soluzioni-24491/)

filosofo 23-01-2012 14:06

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 679285)
Eh, ma allora mettetevi d'accordo :mrgreen:

Per me è giusto pensare di dover essere pronti (anche) a "dare" perché una relazione funzioni, ma che questo valga per tutti, uomini e donne, fobici/timidi e non. E non è detto che un fobico/timido abbia da "dare" per forza di meno di quanto possa fare uno che non lo è. Molto dipende, ripeto, dal tipo di problematiche individuali.
Se invece quel tipo di richieste devono intendersi nel solito senso di protezionesicurezzaintraprendenza ecc. ecc., nettamente sbilanciato a gravare sulle spalle degli uomini (soprattutto nella fase di approccio), beh allora sono richieste a cui non ho mai avuto intenzione di assoggettarmi, in quanto dettate da stereotipi e non da esigenze concrete della singola coppia.

Assolutamente no, non è questione di stereotipi.

LatrinLover 23-01-2012 14:08

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
L'amore non è altro che una delle tante necessità progressive dell'uomo, ovvio che chi pensa prima all'amore e poi a se stesso si ritroverà il più delle volte "incartato" per dirla con un termine di scala 40, pure te filosofo penso che al momento visto che non c'hai la tranquillità materiale ti prema più quella piuttosto che dedicarti al sentimento e ad una relazione, io continuo a pensare che nasciamo soli e moriamo soli e tutte queste presenze sono nient'altro che in comodato d'uso fino a quando poi si deve marcare il biglietto per l'aldilà....

filosofo 23-01-2012 14:12

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 679289)
Assolutamente no, non è questione di stereotipi.

Voglio integrare con una riflessione.

Una delle lamentele della donna è data dal fatto che si trova sempre più spesso a che fare con uomini che non prendono decisioni, che non si prendono responsabilità.

La donna, per quanto emancipata e attiva sia diventata, continua a sognare un uomo che si prenda cura di lei, non una dama da compagnia.

E' questo il punto.
L'uomo in generale non si è ancora ripreso del tutto dai rapidi mutamenti sociali che sono avvenuti negli ultimi anni.

Qui ci sarebbe da scrivere per ore.

Atlas 23-01-2012 14:53

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
no, non sogna un'uomo a cui accollarsi, vorrebbe solamente una persona adulta in grado di progettare un proprio futuro, e invece spesso si scontrano con trentenni impantanati nell'età adolescenziale. L'uomo come figura maschile e virile si è regredito quando la donna ha perso il proprio status di proprietà ed è diventata una persona a tutti gli effetti.

paccello 23-01-2012 14:59

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 679301)
Voglio integrare con una riflessione.

Una delle lamentele della donna è data dal fatto che si trova sempre più spesso a che fare con uomini che non prendono decisioni, che non si prendono responsabilità.

La donna, per quanto emancipata e attiva sia diventata, continua a sognare un uomo che si prenda cura di lei, non una dama da compagnia.

E' questo il punto.
L'uomo in generale non si è ancora ripreso del tutto dai rapidi mutamenti sociali che sono avvenuti negli ultimi anni.

Qui ci sarebbe da scrivere per ore.

Gli uomini non si saran ripresi, però, generalizzazione per generalizzazione, le donne si sono emancipate (passo avanti) ma vogliono grossomodo gli stessi uomini di prima (passo indietro).
Confesso che quando leggo "prendersi cura" mi fa pensare a un uomo che coccola e avvolge la propria donna nelle coperte, tipo cagnolino :ridacchiare:
Poi siam sempre lì: dobbiamo dobbiamo dobbiamo (noi), vogliono vogliono vogliono (loro). Le nostre colpe. Ma che palle. Non è colpa di filosofo ovviamente.

Winston_Smith 23-01-2012 15:35

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 679301)
La donna, per quanto emancipata e attiva sia diventata, continua a sognare un uomo che si prenda cura di lei, non una dama da compagnia.

Il che denota una contraddizione spaventosa, a mio giudizio, responsabile di molte ipocrisie e della permanenza di alcuni stereotipi (ribadisco) che non fanno altro che danneggiare chi non vi si riconosce (uomini e donne). Questo fatto che ci debbano ancora essere, nel XXI secolo, dei "ruoli" da appioppare a tutti indistintamente solo per il sesso di appartenenza, francamente, ha un po' rotto. Specie se questa richiesta viene da alcune donne che in altri ambiti della vita i ruoli li contestano eccome. Volere il compagno che si prende cura di te più di quanto tu lo faccia con lui e contemporaneamente lamentarsi della discriminazione delle donne sul lavoro e rivendicare l'emancipazione è da ipocriti.
In sostanza, esortare uomini e donne a mettersi in condizione di poter sostenere la coppia e far funzionare la relazione e a valutare quanto i propri problemi siano di ostacolo in questo è un conto, esortare gli uomini in particolare ad acquisire prima tutte le skills caratteristiche del loro "ruolo", e solo dopo pensare a una compagna, no, personalmente non lo accetto.

Winston_Smith 23-01-2012 15:38

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 679317)
no, non sogna un'uomo a cui accollarsi, vorrebbe solamente una persona adulta in grado di progettare un proprio futuro, e invece spesso si scontrano con trentenni impantanati nell'età adolescenziale.

Invece le donne tutte mature eh? ^^

Warlordmaniac 23-01-2012 16:27

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 679301)
Voglio integrare con una riflessione.

Una delle lamentele della donna è data dal fatto che si trova sempre più spesso a che fare con uomini che non prendono decisioni, che non si prendono responsabilità.

La donna, per quanto emancipata e attiva sia diventata, continua a sognare un uomo che si prenda cura di lei, non una dama da compagnia.

E' questo il punto.
L'uomo in generale non si è ancora ripreso del tutto dai rapidi mutamenti sociali che sono avvenuti negli ultimi anni.

Qui ci sarebbe da scrivere per ore.

L'uomo che non prende decisioni non è altro che un fidanzato che non si sente ancora sicuro di convivere o di sposarla o di fare un figlio.
La donna, oltre una certa età, per sua natura è frettolosa e non potrebbe essere altrimenti; questa differenza di tempistiche viene espressa dalla vulgata con l'insicurezza e l'immaturità dell'uomo.

Warlordmaniac 23-01-2012 16:34

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 679320)
Confesso che quando leggo "prendersi cura" mi fa pensare a un uomo che coccola e avvolge la propria donna nelle coperte, tipo cagnolino :ridacchiare:

Io invece sento più spesso che l'uomo debba "difendere" e "proteggere" la sua donna. A me fa pensare ad una giungla tropicale, piena di animali feroci, dove lo scimm... ehm... l'uomo armato di clava si fionda addosso ai coccodrilli che rincorrevano la donna in tacchi e minigonna, e dopo che li scaccia, dice: "Lei è mia proprietà, nessuno la tocca!" e la donna che fa il verso di Olivia Oil: "Mio eroe!!"

Inosservato 23-01-2012 16:44

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 679396)

p.s. il livello di maturità tra i cosiddetti post-adolescenti dei nostri tempi, è un argomento di cui si potrebbe scrivere per ore... purtroppo.

:perfetto:

secondo me nel nostro paese siamo tutti (99% per non generalizzare dai) adolescenti fino a quando non mettiamo su famiglia....
e di conseguenza i rapporti di coppia vengono vissuti come si fosse tra 15enni

ho rafforzato questa mia idea anche leggendo numerose testimonianze su questo forum

Winston_Smith 23-01-2012 16:46

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 679396)
Mi sembra di aver notato che spesso le discussioni finiscano per derivare verso una specie di scontro di generi (chi è più forte? chi più maturo? chi più intelligente? e via dicendo...). Così, però, si rischia di affrontare i problemi in maniera poco costruttiva e c'è il pericolo di dilagare nella banalità degli stereotipi perdendo di vista il caso che ogni singola persona propone.

Eh sì, concordo. Purtroppo certe credenze e certi "doveri" imposti ad uno solo dei due sessi (o ad uno più che alll'altro) sono ancora duri a morire, nel pensiero dei più.

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 679396)
p.s. il livello di maturità tra i cosiddetti post-adolescenti dei nostri tempi, è un argomento di cui si potrebbe scrivere per ore... purtroppo.

Così come quello tra le cosidette post-adolescenti.

muttley 23-01-2012 16:52

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Anch'io quand'ero fidanzato strappavo consensi presso le amiche della "ecs", le quali si prendevano confidenze per me inaudite all'epoca. Atteggiamento molto comune tra le donne non emancipate e non autocoscienti (la maggior parte).

Winston_Smith 23-01-2012 16:52

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 679405)
Ecco perché il latino e il greco erano lingue superiori... in italiano manca il neutro.

Ahah, è vero :mrgreen:

eVito Corleone 23-01-2012 16:53

Re: amore, contraddizioni, soluzioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 679405)
Ecco perché il latino e il greco erano lingue superiori... in italiano manca il neutro. Io intendevo genericamente uomini e donne (che in italiano si rende col maschile... senza alcuna vena polemica!).

Vero, questa cosa è spesso fonte di fraintendimenti, ed io ho spesso paura di essere frainteso o di fraintendere gli altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.