![]() |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
succede anche a me purtroppo, sia se fa caldo, sia se sono agitato, è come se sudassi più del normale. Ma credo sia genetica, mio padre quando lo vedo tornare dalla bici lascia le pozze dove passa, letteralmente, no schifo.:D:D:D
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Si ne soffro relativamente anche io.
I palmi delle mani sempre avuti sudati! Qualche anno fa me la beccati anche nei piedi ... insieme a una simil allergia a qualche vernice di un paio di ballerine. Che incubo ragazzi, ogni santo minuto del giorno a grattarsi i piedi! Niente scarpe chiuse ma solo ciabatte e sandali .... poi era pure brutto da vedere! |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
Hanno risolto. |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Mah... se farsi aprire la schiena in due e farsi recidere entrambi i nervi del sistema nervoso simpatico mentre contemporaneamente, per poter passare col bisturi, ti fanno collassare i polmoni lo trovi poco invasivo... ben venga.. io personalmente lo trovo troppo terrificante per provare.
E così mi godo l'ennesima estate a grondare e a vergognarmi di esistere... :( |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
No. Adesso che arriva anche il caldo non so come farò, io che dormo in pantaloncini anche a dicembre.
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
Mi sono informato sul web riguardo al tipo di intervento da effettuare ed ho letto che ci si ristabilisce completamente in qualcosa come 24-48 ore! Giusto il tempo di "lavare via" gli effetti dell'anestesia. |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Anche io sudo abbastanza quando fa caldo, soprattutto sul viso (fronte e attorno al naso) e sulla schiena, ma non so se sia iperidrosi o.O
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
No peppermint...l'iperidrosi comporta non riuscire a far nessun lavoro manuale per via del troppo sudore alle mani dato dall'agitazione....io ho dovuto lasciare il mio primo vero lavoro per tal motivo....e non ne ho potuti far altri per il troppo agitarsi e di conseguenza il troppo sudore in fronte e alle ascelle....e dovunque.....:(
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
Vorrei tanto che se esiste un modo per superare tutto questo.... fosse accessibile.... ma so che non è e non sarà mai così:( |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Ciao, anche io ne soffro parecchio e non so più dove sbattere la testa.. ultimamente...inoltre mi sta mettendo veramente a disagio, ho provato anche degli assorbenti ascellari per assorbire meglio ma è come se avessi messo niente.... se qualcuno può dare qualche consiglio è ben accetto :D
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
hai provato qualche indumento?
funzionano in che senso? nel senso che assorbono il sudore e non si nota, o che non si suda? |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
Ah. Unica pecca il prezzo, come puoi vedere non sono economicissime e ci sono da aggiungere le spese di spedizione. Quando sono stato a Barcellona visto che c'ero ho fatto la scorta. |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Quote:
|
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Riesumo questo thread per portarvi a conoscenza di come ho mitigato il problema delle ascelle. Un life hack vero e proprio.
Esistono delle pezzette che vanno applicate all'interno della piega. Ok, però costano e sono difficili da trovare specialmente in emergenza. I salvaslip no, sono in qualsiasi super di questo mondo, nei tabacchi, in autogrill, in farmacia... Aderiscono, non si staccano, non si vedono e assorbono, con un po' di pazienza si spostano anche da un indumento a un altro per chi come me si cambia spesso. Volendo ne esistono anche di superassorbernti per ascelle particolarmente commosse. Ora c'è da risolvere la questione come non sudare sulla fronte e bagnarmi tutto in meno di un'ora e posso considerarla superata. Ci sto lavorando :) |
Re: Iperidrosi:qualcuno è riuscito a superarla?
Siamo come dei super eroi dei fumetti.
Cè l'uomo fontana (iperidrosi) e l'uomo fiamma (eritrosi) sicuramente un disturbo familiare ereditario, un Maleficio ! Quale colpa se siamo sensibili e talvolta timidi? Mettiamoci pure l'ansia e la fretta di fare qualcosa di importante, ed ecco che arrivano i problemi. Ma i dottori interpellati cosa dicono? È un problema invalidante che non si può negare all'evidenza, ma perchè non sudano solo i piedi? Sarebbe più semplice no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.