![]() |
Re: Grazie mamma
Tante volte, soprattutto quando ero piccola, avevo proprio l'impressione di starle sulle balle, a mia mamma....adesso è cambiata, è più affettuosa. Però non riesco a dimenticare quanto mi abbia fatto soffrire, OH, non mi ha MAI abbracciata una volta che fosse una....ed ero solo una bambina, bravissima, fra l'altro. Mah, è andata così.
|
Re: Grazie mamma
Anche io non ricordo di essere mai stato abbracciato, baciato o apprezzato in qualche modo dai miei genitori.
|
Re: Grazie mamma
Mi aggiungo a voi, nemmeno io ho mai ricevuto gesti d'affetto.
|
Re: Grazie mamma
Quote:
non ha pensato che "a quest'età fare dei figli è un po' presto", anche in ambito economico :yes: |
Re: Grazie mamma
Quote:
Quote:
|
Re: Grazie mamma
vedendo quanto affetto dà ai miei nipotini mia mamma, mi chiedo se anche con me fosse stata così a quell'età (1-2 anni)...
io penso abbia fatto il possibile, ma vivevo troppo in un'ambiente non privo di affetto, ma certamente sminuente per me :( papà non pervenuto, tranne che per farmi sentire una merda, ma non gli dò colpe :huh: |
Re: Grazie mamma
Quote:
L'unica in famiglia che mi dice frasi del genere, anche se con affetto, è mia nonna che ogni tanto salta fuori con cose del tipo "chissà quando porterà lui a casa la sua fidanzata..." |
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Altri hanno difeso la categoria quindi non sono l'avvocato del diavolo per una volta...
Capisco che per chi ha poca autostima sia difficile da interiorizzare come principio, ma... Criticare non significa fare la guerra. Un genitore (medio, certo c'è chi esagera ma credo siano una minoranza) critica lo stile di vita del figlio perché vuole per lui ciò che crede meriti! Non critica il figlio, critica le sue scelte. Io (genitore) voglio bene a mio figlio e non sopporto di vederlo rintanato in casa come un ratto. Cosa posso fare? Gli faccio un discorso ragionato e concreto? Sto zitto? Lo critico? Se gli esseri umani nascessero con nozioni di psicoterapia e counseling tutti i genitori farebbero la cosa giusta, ma finché non sarà così applicheranno i metodi che ritengono più opportuni: molti rinnegano le scelte che per loro sono sbagliate. Non me la sento di condannarli per questo... :pensando: P.S. e io stesso detesto quando mi rinfacciano le mie cose... sia ben chiaro... |
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Invece con i vari animali che abbiamo avuto mia madre è sempre stata molto affettuosa, molto più di quanto non lo sia mai stata con me (almeno per quello che ricordo, forse quando avevo un anno lo è stata), facendomi sentire meno importante dell'animale stesso, a volte per sbaglio mi chiama come il cane o viceversa.
|
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Per farvi un esempio...
Da mia madre ho sempre ricevuto affetto, fin troppo (iperprotettiva).. Da mio padre mai, nel senso tradizionale del termine. Tuttavia so che mi vuole bene perché ci tiene che io faccia determinate cose che per lui sono giuste. Questo può irritarmi, lui può sbagliare i modi, i tempi e gli argomenti. Ma dal suo impegno nel farmi capire che sto sbagliando qualcosa (a prescindere che abbia o meno ragione) io intuisco che dietro tutto questo c'è quell'affetto che evidentemente non sa esprimere in modi convenzionali! Ecco, tutto lì.. |
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
Quote:
|
Re: Grazie mamma
respect per il cane
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.