FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il sociofobico e la gelosia (https://fobiasociale.com/il-sociofobico-e-la-gelosia-23687/)

muttley 12-12-2011 00:49

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 650809)
allora mangio te :ridacchiare:

Meglio crudo o scottato a sessanta gradi, altrimenti perdo le mie proprietà nutritive e antiossidanti

Inosservato 12-12-2011 09:35

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 650507)
In un rapporto con una donna (passato, presente o ipotetico), come si manifesta la vostra gelosia?
Lo chiedo perché, nel mio primo vero rapporto con una donna, mi sono reso conto che non provo la classica gelosia rabbiosa/aggressiva ma un'ansia che, nei casi concreti, sfocia in depressione. In altre parole, do per scontato di non poter reggere il confronto, in nessun caso.

N.B. — Ho posto la domanda ai maschi, ma le risposte femminili sono ugualmente benvenute. Invece, NON sono affatto benvenute le classiche risposte da estroverso pieno di sé, tipo «Persa una, trovate altre mille».

sono geloso in genere....ma vabbè in campo amoroso non ho questo tipo di problemi....

Solitudine 12-12-2011 17:02

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sassy (Messaggio 651166)
Per me la gelosia è un grosso problema.
Mi sento sempre inferiore alle altre ragazze per cui le vedo tutte come potenziali ladre di fidanzato... Se poi pure lui ci mette del suo è la fine..
Il mio ex si divertiva a fare commenti sulle altre ragazze e questa cosa mi faceva rodere parecchio, tanto che alla fine io diventavo aggressiva nei suoi confronti.
Inoltre mi sento sempre in competizione con il passato, con le ex e con le esperienze passate.. :miodio: la cosa mi fa deprimere non poco :(

ecco perchè preferire quelli mai stati fidanzati:mrgreen:

lauretum 12-12-2011 17:03

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 650868)
"di sicuro trova uno meglio di me"

io penso "MERITA uno meglio di me"
:miodio:

odg 12-12-2011 19:58

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
in fin dei conti la gelosia, nella maggior parte dei casi, è determinata dall'insicurezza.

questo è noto ad un pò tutti.

il punto è che questa convinzione può essere usata per minimizzare la sofferenza che dalla gelosia è generata.

cioè la comprensione che la gelosia è di per se immotivata.

personalmente trovo utile anche il pensare che sia perfettamente inutile

Martello 12-12-2011 22:45

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 650507)
In un rapporto con una donna (passato, presente o ipotetico), come si manifesta la vostra gelosia?

Controllo mentale su di lei, pere mentali la notte e anche il giorno su cosa ha fatto oggi e perchè e percosa e percome non mi ha chiamato e perchè ha sorriso alla battuta di quello stronzo al pub e perchè io non la faccio ridere alla stessa misura, inoltre divento aspro come acido citrico, inizio a punzecchiare con insinuazioni e allusioni davvero fastidiose per lei lo ammetto, inoltre mi inizio a chiedere se è colpa mia se lei desidera qualcun altro, in più inizio a progettare vendette possibili sul rivale e su di lei, sottili e subdole tipo non cagarla o boh cose del genere

Dave64_128 13-12-2011 04:41

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
[QUOTE=Myway;650544]La gelosia già è un problema per molti "normaloni", per noi può essere ancora peggio.
Se una ci si prende, la paura di perderla è enorme , vista la difficoltà di trovarne un'altra, cosa invece non impossibile per gli estro.

Sì, cosa non impossibile non tanto per gli estro, ma per i deficienti che si accontentano della prima che arriva, non è possibile farne una questione quantitativa, chissenefrega della quantità, io starei solo male come un cane se mi accompagnassi ad una persona che non amassi, che non apprezzassi, che non mi piacesse alla follia, chissenefrega degli altri, lo dico sinceramente, e, soprattutto, chissenefrega di omologarsi, e poi a quale scopo ?Quello di diiventare diversi da come siamo ? Omologarsi è la cosa più triste che esista

Myway 13-12-2011 11:08

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
[quote=Dave64_128;651594]
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 650544)
La gelosia già è un problema per molti "normaloni", per noi può essere ancora peggio.
Se una ci si prende, la paura di perderla è enorme , vista la difficoltà di trovarne un'altra, cosa invece non impossibile per gli estro.

Sì, cosa non impossibile non tanto per gli estro, ma per i deficienti che si accontentano della prima che arriva, non è possibile farne una questione quantitativa, chissenefrega della quantità, io starei solo male come un cane se mi accompagnassi ad una persona che non amassi, che non apprezzassi, che non mi piacesse alla follia, chissenefrega degli altri, lo dico sinceramente, e, soprattutto, chissenefrega di omologarsi, e poi a quale scopo ?Quello di diiventare diversi da come siamo ? Omologarsi è la cosa più triste che esista

Ma infatti non parlavo di trovare un'altra ragazza tanto per averne una, ma un'altra con le caratteristiche idonee a stare con noi, si sa che per chi è molto introverso le ragazze con le quali si possa stare rappresentano una percentuale minima, quasi infinitesimale sul totale, col resto non c'è speranza, quindi l'idea, il timore magari infondato, di vedermela portar via, mi manda nel panico perchè significherebbe probabilmente passare chissà quanti anni in attesa di un altro miracolo.

Per gli estro è vero che in genere, tranne eccezioni, la profondità e la qualità di un rapporto è inferiore a quella che potremmo avere noi, però il loro carattere li porta ad avere contatti sociali continui dai quali vedo nascere storie abbastanza frequentemente, se avessi anche io questa possibilità probabilmente anche la gelosia la vedrei sotto un altro aspetto.

NatoMorto 21-12-2015 12:14

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 650507)
In un rapporto con una donna (passato, presente o ipotetico), come si manifesta la vostra gelosia?
Lo chiedo perché, nel mio primo vero rapporto con una donna, mi sono reso conto che non provo la classica gelosia rabbiosa/aggressiva ma un'ansia che, nei casi concreti, sfocia in depressione. In altre parole, do per scontato di non poter reggere il confronto, in nessun caso.

N.B. — Ho posto la domanda ai maschi, ma le risposte femminili sono ugualmente benvenute. Invece, NON sono affatto benvenute le classiche risposte da estroverso pieno di sé, tipo «Persa una, trovate altre mille».

qualsiasi cosa faccio devia in quella direzione:miodio:

Antonius Block 21-12-2015 12:41

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 650507)
In un rapporto con una donna (passato, presente o ipotetico), come si manifesta la vostra gelosia?
Lo chiedo perché, nel mio primo vero rapporto con una donna, mi sono reso conto che non provo la classica gelosia rabbiosa/aggressiva ma un'ansia che, nei casi concreti, sfocia in depressione.
In altre parole, do per scontato di non poter reggere il confronto, in nessun caso.

(tutto in via ipotetica...)
Non son il tipo che si scalda, si lamenta e sono praticamente incapace di insistere in qualcosa tanto che spesso do l'impressione di chi a quella cosa non ci tiene
Dovermi "difendere" da un altro contendente, indipendentemente dal confronto tra me e lui, lo vedrei a priori come una sconfitta perché per me il rapporto è fiducia incondizionata nell'altro, se viene meno lo considero finito (anche se magari ufficialmente si sta ancora insieme)

Abuela 21-12-2015 13:14

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Sono gelosa e possessiva e se qualcuno mi piace lo voglio tutto per me :tongue:

Che poi sia irragionevole e non si ppssa basare un rapporto su questi presupposti, lo so pure io, ma senza quel bruciorino che ti dà la gelosia per me un rapporto non esisterebbe, specie se sentimentale, sarebbe solo un'amicizia, una simpatia.

E questo lo dico dall'alto della mia esperienza di zero anni :sisi:

varykino 21-12-2015 13:29

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1653637)
Sono gelosa e possessiva e se qualcuno mi piace lo voglio tutto per me :tongue:

Che poi sia irragionevole e non si ppssa basare un rapporto su questi presupposti, lo so pure io, ma senza quel bruciorino che ti dà la gelosia per me un rapporto non esisterebbe, specie se sentimentale, sarebbe solo un'amicizia, una simpatia.

E questo lo dico dall'alto della mia esperienza di zero anni :sisi:

quoto tutto , basta che nn sfoci in quelle robe patologiche che sono il male del mondo lol .... ma dato che quoto anche l'ultima frase , quello che ho scritto prima nn ha senso :sisi: .

sato 21-12-2015 13:46

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
prima un paio di premesse...

1) per quanto mi riguarda sono nel campo dell'ipotetico
2) la gelosia non è qualcosa di negativo, se sei geloso/a significa che al partner ci tieni, diventa un problema però nel momento in cui questa diventa patologica...

veniamo al punto, io mi accorgo di essere geloso, della ragazza che mi piace ad esempio... purtroppo la causa è sempre la stessa (almeno nel mio caso) l'insicurezza...

lo schema mentale che mi faccio è questo:
  1. ci tengo a questa ragazza
  2. prima o poi incontrerà qualcuno migliore di me
  3. non è complicato trovare qualcuno meglio di me
  4. il confronto tra me e questa persona sarebbe impietoso

sono dei pensieri disfunzionali che nascono da una distima nei propri confronti, volendo anche da una poca fiducia nei confronti del partner, anche se questo non è detto, io potrei avere una fiducia totale nei suoi confronti, ma questi pensieri disfunzionali che entrano nella catena di ragionamento fanno perdere lucidità e razionalità...

c'è anche un'altra cosa da dire, il/la tradito/a, non deve mai sentirsi in colpa, si è la parte lesa, il torto sta sempre dalla parte di chi tradisce

Inosservato 21-12-2015 13:59

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1653637)
Sono gelosa e possessiva e se qualcuno mi piace lo voglio tutto per me :tongue:

Che poi sia irragionevole e non si ppssa basare un rapporto su questi presupposti, lo so pure io, ma senza quel bruciorino che ti dà la gelosia per me un rapporto non esisterebbe, specie se sentimentale, sarebbe solo un'amicizia, una simpatia.

E questo lo dico dall'alto della mia esperienza di zero anni :sisi:


potrei averlo scritto io u_u

feaanor 21-12-2015 15:15

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1653637)
Sono gelosa e possessiva e se qualcuno mi piace lo voglio tutto per me :tongue:

Che poi sia irragionevole e non si ppssa basare un rapporto su questi presupposti, lo so pure io, ma senza quel bruciorino che ti dà la gelosia per me un rapporto non esisterebbe, specie se sentimentale, sarebbe solo un'amicizia, una simpatia.

E questo lo dico dall'alto della mia esperienza di zero anni :sisi:

D'accordissimo, l'importante è che ci sia anche fiducia nella coppia, se c'è quella allora la gelosia può essere incanalata in positivo, cioè una sorta di "gioco" per mantenere viva e anzi accrescere l'attrazione nei confronti dell'altro/a.

Ovviamente anch'io parlo dall'alto del nulla :sisi:

cancellato3349 21-12-2015 16:10

Re: Il sociofobico e la gelosia
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1653643)
quoto tutto , basta che nn sfoci in quelle robe patologiche che sono il male del mondo lol .... ma dato che quoto anche l'ultima frase , quello che ho scritto prima nn ha senso :sisi: .

a me ultimamente sta sfociando nel patologico.. :(
ho avuto 2 relazioni serie prima dell'attuale ragazzo.. nelle prime due non ho mai sofferto di gelosia erano sempre gli altri a soffrirne.
adesso che praticamente mi sono innamorata sul serio ci sto soffrendo di brutto.
Sopratutto di gelosia retroattiva.. sono gelosa del suo passato amoroso,delle sue ex,di cosa ha condiviso con loro,del sesso anche. e certi giorni,senza un reale motivo,mi trovo a farmi dei film mentali dove c'è lui che ha rapporti sessuali con le sue ex,di come lo faceva con loro.. e poi parte lo svalutamento personale.. del tipo che io non sono abbastanza per lui,che non lo soddisfo abbastanza,che non riuscirò mai a dargli quello che le hanno dato le altre e puttanate varie..
Comunque tutto questo è partito dalla troppa sincerità che voleva avere lui nei miei confronti parlando apertamente di quello che faceva con le sue ex e molto spesso in un discorso parlava direttamente delle sue esperienze pratiche.. essendo poi insicura oltre ad avere poca stima in me stessa il fatto di essere sincero ed aperto mi ha portato ad avere questo problema..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.