![]() |
Re: le donne...
Quote:
Dove sta scritto che una religione, una delle principali, se seguita sul serio costutisca una fuga da sè? Quali sono le vie che invece tu proprorresti per non fuggire? |
Re: le donne...
Quote:
Qualunque cosa ha a che fare col credere, anche la scienza, anche le previsioni del tempo o un amico che ti parla, o l'insegnante di scuola. Ovviamente credere (invito a vedere l'etimologia è interessante), NON vuol dire ti dicono una cosa la accetti con la faccia da ebete/perplesso e finisce lì, ma bensì ti dicono una cosa, in quel momento non hai gli strumenti, le capacità, le competenze, per comprenderla appieno e deiv fare lo sforzo iniziale di un atto di fiducia, poi man mano, lavorando su te stesso dovrai scoprire da te stesso se le cose stavano così come ti era stato detto, farne tu reale ed essenziale esperienza. E' come se in prima elementare la maestra ti dicesse "le equazioni di 10 rgado un giorno potrai risolverle", se ci credi e studi un giorno vedrai che le risolverai sul serio. Se non ci credi la cosa finisce lì, se ci credi per partito preso e non studi, la cosa finisce lì ugualmente. |
Re: le donne...
Quote:
Ovviamente la quasi totalità delle persone NON segue "seriamente" questo è scontato... |
Re: le donne...
Quote:
per depressi: Mahasi Noting (uno stile di Vipàssana) Goenka (un tipo di body scan) un approccio semplice chiamato Actual freedom (.) Visualizzazioni con oggetti tipo kasina -concentrazione solo- al fine di facilitare le altre tre in caso di forte stress fisico i primi tre, concentrazione è inutile... almeno con me. la lista "no": Zazen/Dzochen/Mahavipassana/Mahamudra non funzionano con depressi e... alla larga dal tibet :mrgreen: |
Re: le donne...
Quote:
Fanno parte o dovrebbero far parte di percorsi più complessi, che hanno fini un tantinello più grandi, al limite tra gli "effetti collaterali" cìè anch el'aiuto dato in certe situazioni psicologiche. La concentrazione serve.....anche per ansie e simili riuscire ad essere con-centrati serve... |
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Le donne? Le uniche donne che non mi fanno incazzare anche se dovrei dire altro sono le puttane :bene:
|
Re: le donne...
Quote:
|
Re: le donne...
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Magri Trovo improbabile che dicendo in giro quel che penso di Alfonso Nitti venga malmenato da qualcuno. Sarà perché è morto da più di un secolo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.