![]() |
Re: Piergiorgio Odifreddi
Quote:
Il crocifisso nei luoghi pubblici è una questione controversa, ma per non ledere i diritti di tutti in teoria dovrebbe essere possibile esporre altri simboli religiosi a richiesta, oppure non esporne nessuno. L'otto per mille, per come è congegnato attualmente, è un modo per ingrassare la chiesa cattolica (minuscola voluta) a spese dello Stato, visto che si becca, in proporzione, i contributi anche di coloro che non danno nessuna indicazione (per non parlare dell'ICI sugli immobili non destinati a fini di culto...a proposito, visto che l'hanno ripristinata a nessuno è venuto in mente di farla pagare anche al Vaticano? no, eh?). Il guaio è che certe lobby rivendicano come diritti quelli che in realtà sono privilegi. |
Re: Piergiorgio Odifreddi
Quote:
|
Re: Piergiorgio Odifreddi
Chi?? :mrgreen:
|
Re: Piergiorgio Odifreddi
Quote:
Piuttosto perchè non ci distribuiamo i soldi dei capitali scudati :mrgreen: |
Re: Piergiorgio Odifreddi
I luoghi di culto almeno non hanno finalità di lucro e servono anche per opere pie...quanto ai capitali scudati, ci hanno aggiunto sopra un 1,5% di tassazione che è stato come fargli il solletico. Per far pagare la crisi a evasori, politici e privilegiati c'è sempre tempo...
|
Re: Piergiorgio Odifreddi
|
Re: Piergiorgio Odifreddi
Quote:
Non violento nel senso fisico ma nel senso psicologico. Butti in ballo la legge, dicendo che le leggi giuste non modificano la libertà di certe persone, sembra quasi lodevole a quel punto, ma lo fai non per favorire tutte le minoranze, ma solo una particolare, quella della chiesa cattolica, che fra le minoranze è la maggioranza. Forzi a mettere il crocifisso spacciandoti per un debole, è una forma di violenza visto che sai perfettamente che non tutti sono cattolici. Così butti in campo anche l'8x1000 che semplicemente vorrebbe aprirsi a tutti gli enti, soprattutto a quelli di ricerca, e sarebbe normale pensare che possa essere destinato in modo equo a tutti se non si esprime preferenza, mentre come vedi la butti sulla limitazione della religione cattolica dimenticandoti del resto del mondo. Forse a te non sembrerà di essere violento ma ti faccio un esempio più semplice da capire ma che è sulla stessa lunghezza d'onda: una persona gelosa e possessiva forza il partner ad abbandonare gli amici del sesso opposto perché la butta sul "ma tu non pensi a me? Se non lo fai vuol dire che non mi ami". Violenza. Violenza perché usi forza, o leggi, ma anche morale, armi, non per favorire tutti ma per limitare la libertà altrui e favorire invece solo la propria. Per quanto un ateo come Odifreddi se ne frega se tu credi il problema è proprio che queste tue considerazioni sono violente nell'anima, con ragionamenti come il tuo si limita la libertà personale di tutti quelli che non vogliono il crocifisso in un luogo che dovrebbe essere il più universale possibile. Così anche se oggi la chiesa non è apertamente violenta di fondo lo rimane e lo si evince proprio da fatti di questo tipo. Chiaro che lo fa perché deve salvaguardarsi, ma non è certo laica quando afferma che una data legge offende la moralità cattolica o la limita, come sul crocifisso, è un lupo travestito da agnello. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.