![]() |
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
dunque...appena possibile do del tu a tutti, ho imparato con il tempo che l'educazione non si misura ne dal "lei" nel dal "tu"..... la regola che applico è questa...chi dimostra più di 50 anni si becca il "lei" fino a quando non ci entro in confidenza (i clienti li rivedo a scadenza diciamo mensile) poi per i tipi "giovanili" e particolarmente estro posso passare anche al "tu" fino ai 40-45 do del "tu" a tutti, e noto che loro subito si adeguano e si sentono subito a loro agio...specie i timidi |
Re: Formalità
io cambio dal lei al tu senza accorgermene...
|
Re: Formalità
Ditemi: quando si contatta un utente di ebay per concludere un affare gli si deve dare sempre del lei, o in certi casi bisogna dare del tu? E se si dà del lei a un utente di ebay e questo risponde dandoti del tu, bisogna continuare a dargli del lei o bisogna passare al tu?
|
Re: Formalità
Quote:
Io farei la solita regola, dare del lei se è molto più grande, se è sotto i 30 del tu. Se non si sa l'età, sempre del lei. La cortesia è sempre apprezzata. Non si sbaglia mai:bene: |
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
La cosa non mi diede fastidio perchè probabilmente la ragazzina non valutò bene la mia età visto che era abbastanza buio ed avevo pure la barba. Quote:
|
Re: Formalità
Non c'è una regola precisa per dare del lei o del tu, bisogna interpretare un po' la situazione. In genere io do quasi sempre del tu anche perchè essendo molto giovane tutti mi danno del tu e io rispondo di conseguenza.
|
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
di solito uso il lei, solo con chi non conosco, buongiorno/buonasera/salve/arrivederci (anche quando entro in un negozio) :yes:, quando invece c'è un po' di confidenza... uso tranquillamente il tu; con i genitori degli amici idem, all'inizio lei e poi il tu. Per esempio al bar c'è una nuova barista, le prima volte... "buongiorno, vorrei un caffè" "grazie, arrivederci" le volte successive, dopo aver avuto un minimo di confidenza,uso il tu. Ovviamente non uso il lei con coetanei o con chi è più piccolo di me, mi sembra fuori luogo, e non mi piace quando mi danno del lei o mi chiamano "signore" :male: per fortuna capita raramente, mi danno tutti del tu. Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
hai mai usato ebay?:pensando: |
Re: Formalità
Quote:
|
Re: Formalità
Quote:
Capito. |
Re: Formalità
Quote:
Anche io avevo questa cosa, anche con le persone a me care, amici. Non pronunciavo mai il loro nome. Ora si. Direi che alle persone adulte puoi dare del lei, poi se vogliono avvicinarti ti diranno dammi del tu, altri invece preferiscono la buona educazione e non ti diranno dammi del tu pero' se loro consentono il tu e hai iniziato col lei...direi che va benissimo :) Altri col lei si sentono vecchi e te lo faranno notare :) pero' non importa. Comunica. |
Re: Formalità
usare "buondì" e "buona serata / giornata" va bene in ogni caso... e evitare di fare frasi personali che contengano il "tu" o il "lei"!
gli anglosassoni se la cavano meglio... "you" in ogni caso :mrgreen: |
Re: Formalità
Uso il più possibile forme verbali impersonali e participi,e saluto con grugniti poco comprensibili:D
Il problema è soprattutto con le persone che più o meno conosco,con estranei assoluti uso il lei al di là della differenza di età e mi tolgo il pensiero. |
Re: Formalità
qua a roma è piu facile dare del tu hehehe del lei lo si da solamente nell orario di lavoro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.