![]() |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Una domanda... Il fenomeno che chiami con quella sequenza di lettere, è lo stesso che Ratzinger chiama con la stessa sequenza? se no quale delle due associazioni è più giusta? |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Beh ma intendiamoci... anche a me sembra bizzarro che uno dica "l'anima è questo l'anima è quello."
Però la domanda ha senso, non fosse altro per vedere cosa ne viene fuori... Lo stesso Witty te lo ha detto: se dici che qualcosa non c'è, ecco che c'è. (questa è la traduzione della citazione di prima) :D |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Cmq sono sicuro di aver fatto un copia-incolla di quello che diceva Witt a proposito, poi boh diteglielo a lui... a me piace molto. |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
La domanda non ha senso? Perchè? Sta uscendo fuori un discorso piuttosto interessante e, dato ognuno ha idee diverse, possiamo far uscire qualcosa di interessante.
La metafora del cieco mi ha fatto pensare (però in modo diverso da quello dle vero significato): Un cieco non può avere idea di cosa sia il colore rosso, di conseguenza non può nemmeno immaginarlo. Questo significa che non esiste? Forse noi non possiamo percepire la nostra anima nella nostra realtà fisica, come un cieco non può percepire nè immaginare il colore rosso. |
Re: Cos'è l'anima?
Tentativo di chiarificazione del senso della prima domanda.
Cos'è l'anima? - Interpretazione della domanda in senso metafisico: qual è la natura di quell'oggetto denotato dal termine "anima"? Per rispondere è necessario che sia chiara la denotazione di "anima". (mi sa che non è chiara) - Interpretazione linguistica: qual è la denotazione di "anima"? - Interpretazione filologica dell'interpretazione linguistica: quali denotazioni sono state date al termine "anima" nel corso del tempo? (In un certo senso non serve a un cazzo rispondere a questa domanda (ho parlato di "un certo senso" non ho detto che non serve a un cazzo in tutti i sensi, quindi non mi si dica che invece esiste un senso in cui rispondere alla domanda serve effettivamente a un cazzo, perché questo non l'ho negato (:cool:))) - Interpretazione metafisica dell'interpretazione linguistica: qual è la denotazione di "anima", proprio? Non ha molto senso questa domanda, infatti le denotazioni vengono assegnate dagli individui nel corso della storia (hmm, un po' oscuro, ma non so fare di meglio per ora). Più tecnicamente: qui è come se si volesse trovare la denotazione necessaria di un termine, ma ciò non è sensato in quanto i termini denotano ciò che denotano contingentemente, non necessariamente (esiste almeno in mondo possibile in cui "pane" non denota il pane ma denota l'insieme dei pennarelli, ad esempio). Ma non vogliamo (almeno, io non voglio) che l'unica interpretazione possibile dell'interpretazione linguistica sia quella filologica, quindi: - Interpretazione nonsoché (linguistica, forse) dell'interpretazione linguistica: qual è la miglior definizione del termine "anima"? Ossia, quale denotazione è la miglior denotazione da assegnare al termine "anima"? Qui, per "miglior definizione" si intende quella definizione che possiede almeno le seguenti caratteristiche: esprime, meglio delle altre, il significato intuitivo di "anima" e al contempo crea il minor numero di inconsistenze all'interno dell'insieme degli altri concetti ad esso correlati (l'esempio classico di un concetto il cui nesso con quello di anima risulta problematico è quello di corpo). Trovare una definizione del genere è un'impresa hardua: di fatto non è stata ancora trovata, ogni definizione finora proposta è andata in contro a serie obiezioni. E mo' divertitevi:D |
Re: Cos'è l'anima?
Definendo l'anima come la dimensione psicologica nella sua totalità (lauretum e introverso)... come è possibile che alcuni credano che esista indipendentemente dal corpo, se tutto ciò che è dipende pezzo per pezzo e in qualche modo è il riflesso della disposizione delle molecole del nostro sistema nervoso?
|
Re: Cos'è l'anima?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...643912822.html
Una serie di segnali elettrici. Io identifico l'anima con la coscienza di se stessi, cioè con la consapevolezza di esistere. |
Re: Cos'è l'anima?
Strani esseri questi umani che inventano delle parole e poi si interrogano sul significato delle stesse. :pensando:
|
Re: Cos'è l'anima?
è un po' OT, ma siccome mi considero un razionalista materialista non posso esimermi...
Invece di spiegarti come a mio parere funziona preferisco fare un esempio con qualcosa di reale, per illustrare il principio che secondo me sta alla base di questo fenomeno: Internet è formato da una serie di connessioni e centri di immagazzinaggio (il tutto sostenuto da codici informatici che a noi interessano relativamente). 1 - Un'informazione nasce da uno di questi centri (un pc) e viene diffusa attraverso le connessioni ad altri centri. 2 - L'informazione nel pc originario viene cancellata. 3 - L'informazione persiste nella rete. Finché le connessioni diffondono un'informazione, la rendono persistente nel sistema a prescindere dalla sua cancellazione o dalla sostituzione delle singole unità (sia di immagazzinaggio che di connessione). ': ) |
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
E comunque alcune testimonianze ci sono. Le famose eperienze pre morte. Io ho letto Raymond Moody - "La vita oltre la morte" e altri libri che trattavano questo argomento.
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
Mi è sorto un dubbio e trovavo stupido aprire un nuovo topic.
La medicina ha fatto enormi progressi negli ultimi decenni, fino a scoprire che le emozioni e la coscienza dervano tutte dal nostro cervello (mentre prima si poteva attribuire l'anima a queste cose). Come si può allora definire l'anima? Qual'è la sua esatta funzione? Per quanto riguarda il discorso di prima, credo che sia sbagliato buttarsi su qualcosa a livello lessicale. E' vero, il termine anima non ha un valore oggettivo ma dipende di persona in persona, però la mia domanda era incentrata su ciò che noi crediamo sia l'anima e sul significato che le attribuiamo. Infondo la parola è di sole 5 lettere, ma è ciò che per noi esprime che importa (un po' come se chiedessi se gli alieni esistono e se ci sono prove scientifiche, ovviamente ognuno risponde in base a ciò che crede, in forma, per così dire, soggettiva). |
Re: Cos'è l'anima?
.........................
|
Re: Cos'è l'anima?
Quote:
|
Re: Cos'è l'anima?
l'anima è il sistema operativo del corpo umano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.