![]() |
Re: Depressione e inattività
[QUOTE=Ishtar;628587]Io mi vergogno della mia situazione e in famiglia difficilmente ne parlo, e comunque non ho abbastanza confidenza con nessuno da chiedere un favore del genere.
beh la vergogna nasce da un possibile giudizio se una persona ( rara) ti vuole bene davvero normalmente non giudica. Chi mi sta vicino non capisce il disagio e la sofferenza che sopporto ogni giorno, tendono a dire dai che non è nulla, sii più forte, uno specialista (bravo eh) ha i mezzi non solo per riconoscere la malattia e l'handicap che ne consegue ma ha gli strumenti adatti per curare (e non parlo solo di farmaci). Io non tendo a vederli come amici ma come specialisti che curano la mente invece che il corpo.[/QUOto appunto quello che ti scrivevo prima chi t sta vicino non capisce? eccerto ma ne sei sicuro? hai mai provato a conoscere gente nuova prima di pensare di andare da uno specialista? quali pensi siano i mezzi di uno specialista? ( io penso siano parole e farmaci ) |
Re: Depressione e inattività
Quote:
Quote:
|
Re: Depressione e inattività
Forse non sei convinta fino in fondo, moltissime persone hanno questi problemi, depressi o meno, la continuità è difficile da sostenere..se hai almeno l'iniziativa è una buona cosa, vuol dire che qualcosa vuoi fare.
Ti consiglio di lavorare sulla tua costanza e avere vicino una persona che ti inciti a portare a termine i tuoi propositi, un sostegno può essere molte volte utile.. A presto :bene: |
Re: Depressione e inattività
Quote:
|
Re: Depressione e inattività
Io non sono depressa,ma mi è capitato diverse volte di avere stati depressivi momentanei dovuti alle circostanze..quindi in qualche modo, capisco come ti senti..ti senti senza forze, senza energie e fai fatica a fare tutto (pure a camminare), ti senti assente e priva di concentrazione (per chi studia è deleterio), quando stai all'impiedi ti gira la testa...è davvero terribile sentirsi così..però ti posso raccontare come ho superato io questi momenti, magari ti aiuta. Io sto seguendo una terapia cognitivo comportamentale e su di me le sedute avevano un effetto immediato..mi sentivo molto giù e senza energia prima di andarci e subito dopo mi sentivo allegra e piena di energie...c'è un motivo per cui si è depressi, qualcosa che dentro ti logora e sicuramente capirlo e affrontarlo con uno specialista, ti aiuterebbe molto..non devi rassegnarti all'idea che sia una malattia incurabile perchè è proprio la rassegnazione che fa regredire la depressione...trova il modo di ritrovare la speranza e la voglia di lottare. Si dice sempre che nelle malattie conta molto la forza di combattere che ha il paziente, per la depressione questo non può essere più vero.
In questo periodo ancora non riesco a studiare, ma devo laurearmi e non voglio arrendermi..io proverò e riproverò fino a quando non ci riuscirò. Se non te la senti di fare le cose, la peggiore cosa che puoi fare è di non farle; se non te la senti di uscire, la peggiore cosa che puoi fare è di rimanere a casa...sono proprio questi atteggiamenti che fanno si che tu ti senta ancora più giù..sforzati di fare le cose anche se non ti va e prova e riprova e riprova..è difficile lo so, ma devi tentare se vuoi uscirne. |
Re: Depressione e inattività
Quote:
Grazie Quote:
Quote:
|
Re: Depressione e inattività
Quote:
|
Re: Depressione e inattività
Sono andata dal medico generico e tra imbarazzo e altro mi ha prescritto l'Entact in gocce e una visita psicologica. Ho assunto il medicinale 3 ore fa, mi sento strana nausea e battiti accelerati. Boh forse 10 gocce sono troppe....
|
Re: Depressione e inattività
innamorati
|
Re: Depressione e inattività
Quote:
|
Re: Depressione e inattività
Quote:
|
Re: Depressione e inattività
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.