![]() |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
infatti si è un grande, ha fatto una giocata davvero coi controcazzi, roba da averci le palle quadrate :applauso:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
c'è da dire che ha anche avuto fortuna quando, qualche mano dopo, con l'asso stradominato ha beccato il 4 al turn... giocata che non mi è piaciuta... ma evidentemente era proprio il suo torneo... |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
È un altro sistema quasi sempre illegale per sfruttare i polli e la gente disperata. Lo scopo è quello di farli indebitare verso la società in modo che diventino degli schiavi costretti a lavorare per loro per mesi o anni. Vi fanno acquistare una valanga di prodotti da rivendere che non riuscirete più a smerciare perché sono prodotti scadenti. È tutto un magna magna in cui tutti i rivenditori si ingannano a vicenda cercando di fare più proseliti possibili. Se siete molto bravi a rivendere, tanto vale cercarvi un mestiere serio di rappresentanza e non questo mestiere-truffa. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
Il tutto avviene on line, te non ci devi investire un euro, solo il tempo. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
chi chiede denaro (3000 euro l'anno ??? :D lol) con questa motivazione è un truffatore e chi abbocca un pollo :mrgreen: |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Si vede che non sai di che caxxo stai a parlare:ridacchiare:
Innanzitutto non è gratuita l'apertira della p.i. , ma se ne vanno cmq tra bolli e cazzatelle varie circa 180 euro. Poi l'INPS la vuoi pagare? e se ne vanno all'incirca 2700 euro l'anno, fatturi o non fatturi. Passa da un commercialista, che è megliò:bacio: |
Re: Avete mai fatto lavori online?
No, mai fatto..
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
(fonte) |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Dunque non è semplice districarsi tra leggi e leggine, ci sono casi e casi, meglio andare da un commercialista e togliersi ogni dubbio.
Per quanto ne sò, se non si ha mai aperto partita iva, non c'è obbligo di aprirla nei primi 30 giorni di attività, ma volendo questo periodo si può estendere anche a mesi e mesi, ma massimo fino al 31 dicembre, l'importante è non superare una soglia di 5mila euro entro la fine dell'anno. In questo caso l'inps non lo paghi, ma il 20% sui compensi si, quindi alla dichiarazione dei redditi se hai guadagnato 4000 euro, 800 se li fotte lo stato. Se continui l'attività anche nell'anno dopo, sei obbligato a pagare l'inps e se ne vanno 2600 euro l'anno, che tu ci guadagni o no, quindi in questo caso se riesci a percepire 4000 euro devi togliere 2600 all'inps + 800 =3400 euro per cui ci andresti a guadagnare in realtà solo 600 euro, ecco perchè dico che bisogna valutar bene se l'impresa vale la spesa:mannaggia: |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
gli oneri fiscali e previdenziali ovvio che devi pagarli, ma sono calcolati su ciò che hai guadagnato (quindi non puoi perderci) esistono, inoltre, tutta una serie di agevolazioni ed incentivi (dipende caso per caso) per chi avvia una attività in proprio che vanno da una gestione estremamente semplificata della contabilità (senza necessità di commercialista) a tassazioni forfettarie di vantaggio non ultimo, a partire dal prossimo gennaio, questo governo ha introdotto enormi sgravi fiscali per tutte le giovani iniziative imprenditoriali :riverenza: morale della favola... ripeto... chi chiede soldi in cambio di prospettive di lavoro è un truffatore... chi ci sta un pollo... |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Non ho letto tutto il topic, per cui potrei dire cose già dette però ti racconto un po' la mia esperienza, che è durata diversi anni.
Ho cominciato che avevo circa 17 anni ad interessarmi di guadagno online sono passato attraverso questi passi 1) Casinò Online: avevo trovato un "trucco" che spiegava come vincere alla roulette (lol adesso mi viene da ridere ma ai tempi ci credevo davvero) ovviamente ho perso subito 10 euro caricati da me per prova, e non l'ho mai più riaperta quando ho cominciato a leggere testimonianze reali in giro. 2) Fare pubblicità.. per casinò online: tu fai un sito, lo paghi, fai la grafica, ti sbatti, cominci a fare pubblicità di sbatti ancora di più.. per il "tuo" casinò online. Era un programma che tu scaricavi e potevi personalizzare, e se in quel programma altri giocavano tu guadagnavi tipo il 20% di quello che finiva nelle tasche dei veri proprietari. Interessante, ma difficile da attuare. Abbandonato quasi subito. 3) Metodi con schemi piramidali: io faccio pubblicità,, uno si iscrive fa pubblicità.. lui guadagna, io pure dopo lui trova altri si guadagna ancora di più... bla bla.. questa è la cavolata più diffusa. Almeno, lo era fino a qualche anno fa... sono durato poco anche qui. 4) Siti web/Blog: nel 2007/2008 a seguito della diffusione di alcune storie (vere) "di successo" di alcuni blogger italiani e non diventati milionari è boom di blog di qualsiasi tipo. Chiunque se ne apre uno e cerca di guadagnare. Io pure. Apro un blog di tecnologia e realizzo i primi profitti dopo avere scritto vagonate di articoli qualche mese dopo. I profitti erano più o meno decenti l'ho tenuto per 3-4 anni. Sono arrivato addirittura ad assumere altre 3 persone per scrivere al posto mio (pagandole con i guadagni del sito naturalmente). Il sito l'ho venduto/chiuso alla inizio di quest'anno. Scrivevano loro gli articoli ma andava cmq gestito e controllato. E cmq i guadagni non sono mai stati assurdi purtroppo. Questo mi ha spinto alla vendita diciamo. Tra studio e lavoro dopo le superiori non avevo più il tempo di prima. 5) Trading, forex: qui si può guadagnare, anche bene, ma cè da studiare, da restare informati, e ancora da studiare, studiare, vagonate di roba. Molti vedono il trading online come il sogno irraggiungibile: poche ore di lavoro, possibilità di scegliersi gli orari, poterlo fare da qualsiasi posto di questo mondo (è sufficiente internet) e buon guadagno. Avevo letto un articolo in particolare su questo: Il 95% di quelli che tentano questa strada di guadagno erano in rosso abbastanza velocemente da abbandonare praticamente subito il primo mese. Avevo letto anche un altro articolo che mi ha aperto un po' gli occhi, dove si parlava di uno dei migliori trader di tutti i tempi. Morto suicida impiccato per motivi di stress. Niente di carino. In pochi ci riescono. Probabilmente perchè come per altre cose nella vita sono richieste caratteristiche specifiche tipo non arrendersi mai, trovare sempre le forze per mettercela tutta ecc.. che ovviamente non tutti hanno. Non me ne vengono in mente altri. Cose di vendita non ho mai provato, ma anche lì sicuramente non è niente di facile. Ancora oggi spero un giorno di riuscire a guadagnare tramite web, ma se lo farò dovrò farlo con qualcosa che mi piace davvero... |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
Non penso possa essere considerato un lavoro, per lavoro credo si intenda persone in qualche modo utili alla società. :mrgreen: Cmq sicuramente non dispiace vivere di poker o fare milioni con la rakeback, ci mancherebbe :mrgreen: Che specialità giocate per curiosità? Io purtroppo sto ancora grindando i sng da 3€ e 5€ che ormai sono praticamente morti dopo l'arrivo del cash.. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
il punto è che la modalità sit è gravata da due giganteschi contro: la rake (la tassa a fondo perduto che paghi alla room e allo stato) e la varianza (la fase finale di un sit devi giocarla andando allin in situazioni dove lo scarto tra vittoria e sconfitta è di pochissmi punti %) per abbattere questi due mostri devi giocare 1) in bankroll: se un periodo ti gira storto perdi poco e non tilti 2) tantissimi tavoli in contemporanea: abbatti la deviazione standard ed ammortizzi le bad run con la rakeback 3) in tavoli pieni di gente che commette errori grossolani... non come dici tu ludopatici... semplicemente gente che gioca per divertirsi senza troppe pretese... si dimostra che non seguire una di queste 3 regole è matematicamente un suicidio che ti porta solo a perdere un mucchio di denaro sul lungo periodo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.