![]() |
Re: Emigrare dall'Italia
ora come ora,sembra che i mercanti di schiavi si siano trasferiti in Italia
|
Re: Emigrare dall'Italia
E' un pensiero che faccio molto spesso quello di emigrare, cominciare una nuova vita, ripartire da zero, una rinascita insomma, il mio stesso nickname indica dove vorrei andare.
|
Re: Emigrare dall'Italia
Quote:
Comunque per il mio amicone Orizzonte dico, non stare a sentire le minchiate degli utenti che ti dicono di desistere!!!! In Italia rimanere significa fare la fame e sinceramente a soli 21 anni non ne vale la pena perchè hai ancora un mare di buona volontà, la lingua si iapprende sul posto non ti preoccupare, se sei davvero intenzionato comincia a prendere i libri in mano e studiare la lingua, per i trasferimenti ti consiglio i paesi a reddito pro capite più elevato in europa che sono Finlandia,Danimarca,Norvegia,Germania , gli altri paesi sono caccone come l'Italia, il mio spassionato consiglio è comunque di imparare il cinese che è la lingua dei nuovi padroni del mondo!!!!! Ti salverà dalla schiavitù!!!!! ciao!!! |
Re: Emigrare dall'Italia
Io invece sto contemplando l'opposto, ovvero di venire a vivere in Italia.
A mio avviso bisogna saper' scegliere se si vuole vivere in un posto dove tutto è organizzato in maniera ragionevole e funziona più o meno a meraviglia, i treni sempre in orario - anzi è proprio l'orologio ad orientarsi ai treni - , i luoghi pubblici puliti, sicuri etc., posti che però sono spesso dal punto di vista umano o 'estetico' molto sterili e poveri, oppure se le proprie priorità sono il contrario. Il malcontento di molti italiani sarà anche molto condivisibile ma credo che in molti casi si basino su criteri alla fine poco essenziali. |
Re: Emigrare dall'Italia
Dove vivi tu, se posso chiedere?
|
Re: Emigrare dall'Italia
Chomsky: In una grande città svizzera.
|
Re: Emigrare dall'Italia
Quote:
|
Re: Emigrare dall'Italia
Quote:
|
Re: Emigrare dall'Italia
questa mi è nuova:si è creata una dimensione parallela in cui l'Italia è diventata come la Svizzera e la Svizzera come l'Italia?
detto da un italiano:resta in Svizzera,il nostro Paese è una MERDA |
Re: Emigrare dall'Italia
Fallitoperenne: Per noi d'oltralpe l'italia - "il paese dove fioriscono i limoni" - è un pò Gerusalemme.
Noi: Se per questo anche qui non è che il mercato aspetti proprio me. Cmq in maniera molto naive ho pensato di insegnare lingue part time. |
Re: Emigrare dall'Italia
Quote:
Quote:
La svizzera è, per antonomasia, il paese perfetto. Eppure si può essere infelici anche lì. Mi ricordo che c'era un altro utente, shinji76, che diceva la stesse cose che dici tu. Cmq Maweneey non per rovinarti l'illusione ma l'Italia non è più il paese del calore umano, la gente è sterile e arida come da voi, forse in più c'è una patina di simpatia superficiale ma è solo manipolazione; per il resto, la differenza è che siamo più egoisti e facciamo funzionare le cose in modo peggiore. |
Re: Emigrare dall'Italia
C'è un altro fattore che secondo me può essere un ottimo motivo per emigrare o quantomeno per viaggiare di più: a me quando vado lontano da casa, meglio se all'estero, mi sento meno paranoie, mi sento più libero, è come se mi scrollassi di dosso ciò che mi appesantisce nel quotidiano.
E' una cosa che capita anche ad altri, qui lessi che a certa gente passa completamente la fobia se va in una città lontana da casa, e anche in molta gente "normale" ho registrato un fenomeno simile, sembra quasi che a "staccare" dai luoghi dove viviamo abitualmente la mente fa una specie di lavaggio...viaggiare fa bene, wow ho scoperto l'acqua calda:) |
Re: Emigrare dall'Italia
maweeney secondo te perchè ci sono tantissimi frontalieri che ogni giorno si recano in Svizzera e non il contrario?
il calore umano senza il pane non è niente.anzi,niente pane niente calore |
Re: Emigrare dall'Italia
John Reds:
La svizzera è un ghiacciolo umanamente parlando. In un articolo su un imprenditore di successo (svizzero) emigrato in russia, ho letto della sua moglie russa che confermava la freddezza sociale facendo come esempio che in svizzera per andare a visitare i propri genitori bisogna fare l'appuntamento. Sono d'accordissimo sull fatto che in Italia e altrove c'è "una patina di simpatia superficiale" nello spazio pubblico che da noi è più ridotta (non per caso il ruolo della svizzera nella genesi della psicologia). Ma cmq credo che i vantaggi di questa patina siano più o meno evidenti, non solo per chi come me a volte apprezza perdersi nell superficiale. Fallitoperenne: Non stiamo parlando di situazioni di necessità quindi l'esempio dato non mi sembra molto pertinente. |
Re: Emigrare dall'Italia
Io sto prendendo seriamente in considerazione l'idea di andarmene in Svezia. Non mi illudo però che un eventuale trasferimento mi faccia passare miracolosamente la fobia sociale; certo è che, soprattutto i primi tempi, complice l'inesperienza e la poca familiarità con la lingua svedese, potrei mascherare le mie difficoltà relazionali e il mio imbarazzo imputandole proprio alla scarsa conoscenza della lingua. Non so se capiti la stessa cosa anche a voi, ma io trovo molto più facile, paradossalmente, instaurare rapporti umani con chi non parla la mia lingua... il fatto di parlare in inglese, portoghese o greco (lingue che conosco discretamente ma che non parlo certo come un madrelingua) mi fa passare totalmente l'ansia: sarà perchè parlare in una lingua non mia mi fa concentrare più sul timore di sbagliare, facendomi dimenticare tutto il resto, oppure, più probabilmente, perchè inconsciamente sono convinto che il mio interlocutore, pur notando il mio imbarazzo, sia meno propenso a giudicarmi, avendo scambiato la mia goffagine per scarsa competenza lingustica...
|
Re: Emigrare dall'Italia
E' un vecchissimo post lo sò ma non volevo aprirne un altro sempre sullo stesso argomento.
Ieri ho incontrato un mio ex compagno di università, lui ha un contratto lavorativo a termine. Lavora all'estero in un paese del nord Europa. Vive in una piccola cittadina (circa 50 mila abitanti). Guadagna il doppio pari pari, con possibilità di netti miglioramenti. Stà cercando un posto in Italia, dice che non vuole rimanere nonostante i guadagni. La città è sviluppata, volendo c'è tutto l'unico problema per lui è lo stile di vita che non gli piace.......secondo lui dipende tutto da che stile di vita uno è abituato a fare....questo cambia l'approccio ad un cambiamento cosi drastico Quà ha amici, volendo esce tutte le sere, ci sono abitudini a cui tiene molto tipo uscire e fare casino con la sua comitiva.....di lassù non gli piace il troppo ordine, la troppa puntualità,la troppa fiscalità, ......insomma avete capito, ama lo stile di vita che si può trovare nei paesi mediterranei tipo Italia o Spagna. Alla fine della conversazione mi ha detto che mi invierà dei link per avere informazioni se mi interessasse queste opportunità di lavoro. Ho fantasticato spesso all'idea di trasferirmi ma poi quando arrivo a qualcosa di piu concreto la cosa si affievolisce, probabilmente non ho le palle o non ho la voglia di andarmene. Poi penso a quello che mi ha detto lui "dipende da cosa si è abituati a fare".....io non faccio niente! Nel tempo libero ho vado in bici o vado in palestra, tutto qui. Non faccio altro! Al limite posso andare al centro commerciale o a quelle 2-3 cene annuali che mi si presentato!Possibilità di una relazione che vada in porto.....0!! Nonostante questa desolazione, no non ho il coraggio di cambiare!! |
Re: Emigrare dall'Italia
chi è interessato io a febbraio parto per la norvegia con un'altra persona, siamo già organizzati, ma se si aggiunge qualcuno dividere le spese in tre sarebbe ancora meglio per l'appartamento. Per la norvegia credo sia l'opzione migliore per uno che vuole tentare all'estero, non ha niente da perdere e si riesce ad adattare a qualsiasi lavoro. Per la sicurezza che danno i paesi del nord posso garantire al 101 % essendo finlandese, fatemi sapere se qualcuno è veramente convinto
|
Re: Emigrare dall'Italia
Quote:
comunque non fosse che devo ancora laurearmi scapperei al volo probabilmente :mannaggia: |
Re: Emigrare dall'Italia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.