![]() |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
C'è anche da dire che il corso di microeconomia avevo smesso di frequentarlo dopo poche settimane, non mi sono mai messo a prepararlo nè ho tentato di dare l'esame (improvvisare non fa per me, poi in un esame del genere c'è ben poco da inventare, sono esercizi e dunque esiste solo una possibile risposta... Non è, che ne so, storia contemporanea, dove uno in qualche maniera può cavarsela, portando il discorso sulle parti che meglio conosce, ecc). Magari, quando finalmente deciderò di studiare, scoprirò che non si trattava di un ostacolo insormontabile, ma comunque, tra i corsi che ho seguito, rimane quello che ha suscitato in me il minore interesse. |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
E anche macro è bellissima su..soprattutto rispetto alla roba di economia aziendale/gestione/organizzazione,eccetera |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
io al momento sto frequentando un corso.. a dire la verità non mi andava ma diciamo che mi hanno tirato per i capelli...
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Per un altra settimana sarò in vacanza e poi ritorno all' uni. In questi mesi: 10% studio, 10% lavoro, tutto il resto è ozio; non sono affatto contento.
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
Lunedì quasi certamente mi presenterò al colloquio (salvo tremendi attacchi di panico, ecc) ma non credo che andrà bene. Anche ammesso che io riesca a non balbettare, non bofonchiare, non risultare eccessivamente coglionazzo, non so quanto potrei reggere un impegno del genere... Voglio dire, intervistatore telefonico... Io??? Quello che ieri si è fatto paturnie per un quarto d'ora prima di decidersi a sollevare la cornetta e chiamare per domandare informazioni??? Assurdo, neh? Spero solo che non ci sia la "sorpresa", cioè scoprire che invece che di interviste si tratta di vendita, e che invece che esserci una paga, per quanto modesta, lo stipendio varii in base al numero di contratti chiusi. Cavolo, come fai a dormire 11-12 ore? Io impiego un sacco di tempo per abbioccarmi, deve esserci un intervallo di minimo 17 ore tra il momento in cui mi alzo e quello in cui mi corico nuovamente... La sera, puntualmente, mi sento bello sveglio, vivace, e quindi ritardo sempre di molto l'ora a cui andare a letto. Alla fine dormo sì e no 5 ore a notte... |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Sato,
nel mio caso non hanno tutti torti, ovvero avrei un proprio "orario" non del tutto irrazionale che vorrei seguire, ma per un motivo o un altro ho questa tendenza a deviare dalla retta via. |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
oggi mi fuma il cervello,500 pagine in 6 ore svenano
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
Uhmmm ritiro quello che ho detto allora :D pensavo fosse un altro tipo di posto.... io eviterei come la peste. Facile che ci sia la sorpresa in effetti.... E poi parlare al telefono brrrrrrrr.. Per il resto pare che la depressione induca il sonno... inoltre dormire è l unica cosa che mi riesce bene... lasciami almeno quello :D |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Un fobico che riesce a conciliare università e lavoro con successo chissà se esiste. Con lavoro intendo lavoretto classico degli studenti che impiegati neinei bar, camerieri/e, commessi/e.
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
Magari in tante altre occasioni (parlare con un estraneo, per fare un esempio) continueremo a provare una forte ansia, ma all'interno di università e lavoro no, in quanto rappresentano due ambiti nei quali sappiamo muoverci, sappiamo farci valere, ci sentiamo sicuri di noi in quanto preparati. Avrei molto più imbarazzo e ansia a chiedere gli appunti a uno del mio corso al quale non ho mai parlato, di quanta ne provo quando mi trovo faccia a faccia col prof, il giorno dell'orale, quando -visto che sono preparato- so risultare addirittura brillante, spavaldo, ironico, sicuro di me... |
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
ora come ora 95% ozio e 5% con qualche amico...quando andavo a scuola passavo il 30% a studiare, il 20% attività fisica, 20 % amici, 25 % ozio e il restante 5% in altre cose...andavo decisamente meglio
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Quote:
|
Re: Studenti, lavoratori, studenti lavoratori, sfaccendati
Lavoro, prendo la macchina, vado a casa, mangio, dormo, mi alzo, faccio il caffè, fumo la sigaretta, naturalmente vado in bagno, rimangio, prendo la macchina, torno al lavoro, prendo la macchina, vado a casa, mangio, dormo, mi alzo, faccio il caffè, fumo la sigaretta, naturalmente vado in bagno, rimangio, prendo la macchina, torno al lavoro, prendo la macchina, vado a casa, mangio, dormo, mi alzo, faccio il caffè, fumo la sigaretta, naturalmente vado in bagno, rimangio, prendo la macchina, torno al lavoro, prendo la macchina, vado a casa, mangio, dormo, mi alzo, faccio il caffè, fumo la sigaretta, naturalmente vado in bagno, rimangio, prendo la macchina, torno al lavoro, prendo la macchina, vado a casa, mangio, dormo, mi alzo, faccio il caffè, fumo la sigaretta, naturalmente vado in bagno, rimangio, prendo la macchina, torno al lavoro............................................
Ah i giorni che non lavoro, dormo mangio e ozio La mia vita, zero amici, zero svaghi, zero zero zero:piangere: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.