FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Fenomenologia della donna... (https://fobiasociale.com/fenomenologia-della-donna-22083/)

Fallitoperenne 06-09-2011 16:51

Re: Fenomenologia della donna...
 

dr.troy 06-09-2011 17:18

Re: Fenomenologia della donna...
 
certo che siam davvero diventati un bel "paese di mer*a" :piangere:

il maschio e la femmina SONO DIVERSI... diversi non significa meno o più importanti... significa diversi... e pertanto nella famiglia c'è equilibrio solo se si coopera alla pari ma in modo diverso, ciascuno secondo le proprie naturali propensioni

le domande incalzanti e tendenziose di very sono il polso di un rovesciamento carnevalesco ormai allo stadio terminale

la procreazione e l'educazione delle future generazioni additate come residuo fardello del maschilismo da debellare ad ogni costo

addirittura la femmina che arriva a domandare "dove sta scritto che debba cucinare o rassettare io" :o

beh... se le cose stanno così... io le faccende di casa me le posso sbrigare pure da solo... ma DA SINGLE !!!!!! :bene:

dr.troy 06-09-2011 17:20

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 592860)
Non vedo cosa ci sia di più nobile (visto che hai usato quella parola) nell'essere madre e casalinga piuttosto che lavoratrice, per una donna.

nulla... semplicemente se vuoi dedicarti anima e corpo alla carriera non ti sposi !!!

Winston_Smith 06-09-2011 17:25

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
certo che siam davvero diventati un bel "paese di mer*a" :piangere:

Eh sì, basta vedere chi abbiamo al governo e come sta affrontando la crisi...

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
il maschio e la femmina SONO DIVERSI... diversi non significa meno o più importanti... significa diversi... e pertanto nella famiglia c'è equilibrio solo se si coopera alla pari ma in modo diverso, ciascuno secondo le proprie naturali propensioni

Per la cronaca, sono diversi anche i singoli uomini tra di loro e le singole donne tra di loro, spesso anche di parecchio. Quindi ognuno dovrebbe cooperare alla pari secondo le sue naturali propensioni individuali (che non necessariamente coincidono con quelle, presunte, del sesso di appartenenza).

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
le domande incalzanti e tendenziose di very sono il polso di un rovesciamento carnevalesco ormai allo stadio terminale

la procreazione e l'educazione delle future generazioni additate come residuo fardello del maschilismo da debellare ad ogni costo

La procreazione non è IL destino della donna, è UNA scelta a sua disposizione. L'educazione dei figli spetta a entrambi i genitori. Non si rovescia nulla, perché non c'è un "diritto" e un "rovescio".

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
addirittura la femmina che arriva a domandare "dove sta scritto che debba cucinare o rassettare io" :o

La frase va intesa, credo, come "dove sta scritto che debba cucinare o rassettare io da sola, senza aiuto"

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592995)
nulla... semplicemente se vuoi dedicarti anima e corpo alla carriera non ti sposi !!!

Questo dovrebbe valere anche per un uomo.
Ogni uomo e ogni donna ha il diritto di realizzarsi in ambito lavorativo, cercando di conciliare, per quanto possibile, queste sue aspirazioni con i doveri familiari.

very90 06-09-2011 17:38

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
il maschio e la femmina SONO DIVERSI... diversi non significa meno o più importanti... significa diversi...

...E non mi pare di aver mai detto che uomini e donne sono uguali in toto.
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
e pertanto nella famiglia c'è equilibrio solo se si coopera alla pari ma in modo diverso, ciascuno secondo le proprie naturali propensioni

Continui a parlare di natura a vanvera. Nel pulire la casa non c'è nulla di naturale, ma proprio NULLA.
Lo può fare una donna come lo può fare un uomo. Penso che anche tu hai due manine per fare le faccende domestiche no? Ecco, tanto basta.
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
le domande incalzanti e tendenziose di very sono il polso di un rovesciamento carnevalesco ormai allo stadio terminale

No, le mie domande seguono solo una certa logica che a te pare sfuggire del tutto.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
la procreazione e l'educazione delle future generazioni additate come residuo fardello del maschilismo da debellare ad ogni costo

Qui nessuno discrimina la procreazione, anzi se si sta insieme ad una persona che si ama e si sceglie di mettere al mondo un figlio, per me è una bellissima scelta. Per quanto riguarda l'educazione, visto che il figlio è anche del maschio, io trovo più che giusto che anche un padre sia abbastanza presente nell'educazione del bambino.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
addirittura la femmina che arriva a domandare "dove sta scritto che debba cucinare o rassettare io" :o

Se io (ipotetica moglie) cucino, mio marito può lavare i piatti. Se io lavo a terra lui può fare la lavatrice. Non vedo proprio cosa ci sia di male, come se fare le faccende domestiche dovrebbe essere qualcosa di indegno per un uomo, complimenti per i pregiudizi.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592994)
beh... se le cose stanno così... io le faccende di casa me le posso sbrigare pure da solo... ma DA SINGLE !!!!!! :bene:

Se tutte le donne la pensassero come me rimarresti single sì, ma per scelta anche delle altre! :mrgreen::mrgreen:

_cristina_ 06-09-2011 17:55

Re: Fenomenologia della donna...
 
Very90..stai diventando il mio mito! :bene:

Vorrei solo sapere una cosa..su un concetto di fondo che potrei condividere, nella famiglia c'é equilibrio se si coopera (in modo diverso lo escluderei). Quindi io donna, moglie e madre, mi alzo la mattina sveglio i bambini, li vesto, preparo la colazione e vado a lavoro, arrivo a casa, preparo la cena lavo i piatti e se c'é un po di tempo attacco una lavatrice, aiuto i bambini. Nel giorno libero pulisco a fondo la casa se proprio proprio non ce la faccio negli altri giorni. Se "il regno della donna è la casa" qual'è quello dell'uomo? Che fa? Mio padre mi ha comprato una macchina da cucire dicendo che ogni donna deve saperla usare :miodio: Inutile dire che è utilissima nel soggiorno come porta carte..e il mio fratellastro ormai 35enne vive con la madre che gli prepara da mangiare e gli fa trovare tutto lindo e pinto, perché non ha trovato ancora la "donna che dice lui"..:miodio: . Se la trova la faccio martire. E con questo non dico che non sia ammirevole la scelta di alcune donne di occuparsi dei figli e della casa, ma non deve essere un'imposizione sociale. La dedizione alla casa non è un metro per giudicare una buona donna, madre e moglie!

dr.troy 06-09-2011 17:59

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 593001)
La procreazione non è IL destino della donna

il fine più bello dell'esistenza di una donna è proprio mettere al mondo (e formare) una prole forte e sana (in tutti i sensi)

Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 593011)
Se tutte le donne la pensassero come me rimarresti single sì, ma per scelta anche delle altre! :mrgreen::mrgreen:

ehhh chissà perchè poi, di fatto, bramate di ingabbiarmi nella spirale cosa seria :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da _cristina_ (Messaggio 593026)
La dedizione alla casa non è un metro per giudicare una buona donna, madre e moglie!

non è il solo metro... ma è un metro... gli altri metri magari li tiro fuori nel corso della discussione...

Winston_Smith 06-09-2011 18:02

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593032)
il fine più bello dell'esistenza di una donna è proprio mettere al mondo (e formare) una prole forte e sana (in tutti i sensi)

Sei una donna, per caso? Che ne sai se qualcuna ritiene più belli altri scopi nella sua vita?

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593032)
ehhh chissà perchè poi, di fatto, bramate di ingabbiarmi nella spirale cosa seria :mrgreen:

"Bramate"? "Alcune bramano", casomai. Non esaltarti ora, che pensi di essere l'uomo ideale per tutte :mrgreen:

(magari se sapessero che le vuoi come colf, ti verrebbero dietro molto meno)

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593032)
non è il solo metro... ma è un metro... gli altri metri magari li tiro fuori nel corso della discussione...

L'aiuto nei lavori domestici e la cura dei figli possono essere un metro di valutazione anche per un buon padre e marito, se vogliamo metterla così.

Moonwatcher 06-09-2011 18:12

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da _cristina_ (Messaggio 593026)
Se la trova la faccio martire.

Nel caso fosse utile sarei disponibile ad appoggiare la tua pratica di canonizzazione.

Fallitoperenne 06-09-2011 18:41

Re: Fenomenologia della donna...
 
Winston mi sembra troppo femminista

Winston_Smith 06-09-2011 18:43

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallitoperenne (Messaggio 593076)
Winston mi sembra troppo femminista

Evidentemente non eri sul forum quando un utente mi ha dato del misogino :D

Succede quando non si ragiona per schemi preconcetti ^^

Fallitoperenne 06-09-2011 18:43

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 593044)
o il bowling:mrgreen:

no:il punto gioco Betwin

dr.troy 06-09-2011 19:17

Re: Fenomenologia della donna...
 
il fine più grande della donna è la procreazione finalizzata all'evoluzione ed al perfezionamento del proprio "sangue"... fattene una ragione...

difatti, aggiungo, che mentre per l'avventura di una notte sbavo sulla taglia 36, per una consorte sarei più orientato per una 38-40, che da più garanzie in termini di salute e fecondità

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 593034)
L'aiuto nei lavori domestici e la cura dei figli possono essere un metro di valutazione anche per un buon padre e marito, se vogliamo metterla così.

mmm... un buon padre e marito credo abbia altri, non meno importanti, doveri... primo tra tutti essere in grado di creare fondamenta economiche solide tali da regalare alla sua famiglia un ambiente quanto più sereno... non secondario il saper trasmettere sicurezza e senso di protezione...

Winston_Smith 06-09-2011 19:28

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593098)
il fine più grande della donna è la procreazione finalizzata all'evoluzione ed al perfezionamento del proprio "sangue"... fattene una ragione...

difatti, aggiungo, che mentre per l'avventura di una notte sbavo sulla taglia 36, per una consorte sarei più orientato per una 38-40, che da più garanzie in termini di salute e fecondità

Adesso ci siamo. Quello che tu pensi dovrebbe essere il fine della donna è la procreazione :D
Vorrai concedere però alle donne il diritto di scegliersi lo scopo della loro vita, che non è detto debba coincidere con quello che pensi tu?

(per non parlare dello squallore insito nello scegliersi la moglie in base alla taglia differenziata da quella della donna da one night stand, come si farebbe con una vacca o un cavallo, distinguendo quelli da riproduzione e quelli da macellazione)

E il fine più grande dell'uomo quale sarebbe? Spruzzare lo sperma più lontano di tutti?

Te lo dico io qual è il fine più grande :occhiali:

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.


(Inf. XXVI, 118-120)

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593098)
mmm... un buon padre e marito credo abbia altri, non meno importanti, doveri... primo tra tutti essere in grado di creare fondamenta economiche solide tali da regalare alla sua famiglia un ambiente quanto più sereno... non secondario il saper trasmettere sicurezza e senso di protezione...

Cazzate. Anche la donna, se possibile, dovrebbe contribuire al mantenimento della famiglia, oggiogiorno uno stipendio raramente basta. E anche la donna potrebbe contribuire a rendere l'ambiente familiare accogliente e protettivo.
Nulla di tutto quello che hai elencato deve per forza essere diviso rigidamente tra uomo e donna. Mettiti in testa che uomini e donne non sono robot, hanno delle individualità e non seguono regole rigidamente prefissate in base al sesso. Questi stereotipi sono la rovina della società, perché portano immensa sofferenza e favoriscono la discriminazione di chi non vi si riconosce. Fanculo quelle regole, sono dei totem ai quali tanti si prostrano come pecore e sacrificano come capri espiatori gli "irregolari".

dr.troy 06-09-2011 20:12

Re: Fenomenologia della donna...
 
ripristiniamo l'ora scolastica di Economia domestica :mrgreen:

very90 06-09-2011 20:15

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593032)
il fine più bello dell'esistenza di una donna è proprio mettere al mondo (e formare) una prole forte e sana (in tutti i sensi)

Una donna può anche scegliere la carriera e di non procreare, esattamente come lo può fare un uomo.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593032)
ehhh chissà perchè poi, di fatto, bramate di ingabbiarmi nella spirale cosa seria :mrgreen:

Forse se sapessero come la pensi riguardo certe questioni, tra le quali questa, avrebbero un po' meno voglia di ingabbiarti ^^

Quote:

Originariamente inviata da Fallitoperenne (Messaggio 593076)
Winston mi sembra troppo femminista

No, è solo uno dei pochi utenti che pensa con obiettività senza fare discriminazioni da ambo i lati.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 593032)
mmm... un buon padre e marito credo abbia altri, non meno importanti, doveri... primo tra tutti essere in grado di creare fondamenta economiche solide tali da regalare alla sua famiglia un ambiente quanto più sereno... non secondario il saper trasmettere sicurezza e senso di protezione...

Ti ha già risposto bene Winston. Non è un dovere nemmeno quello dell'uomo di portare i soldi a casa solo in quanto uomo. Questo è solo un altro retaggio culturale al pari di quello che la donna deve fare le faccende domestiche, nulla di più e nulla di meno.
Per quanto riguarda la sicurezza e il senso di protezione credo che ci siano donne che possono fare benissimamente a meno del cavaliere che le protegga come se non fossero in grado di vedersela da sole.

Don Chisciotte 06-09-2011 20:49

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 592796)
Ma io più che altro non capisco come fai a dire che una è una "brava ragazza" e l'altra no, giudicando da una foto. Mi sembri me quando da una foto cerco di capire se una è introversa o estroversa. Assurdo. :D

Quoto.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 592801)
perchè i sociofobici vogliono la moglie che non sta mai in casa, che non bada ai figli, che trascura il focolare e che un sabato al mese esce per discoteche con le amiche più ***** di lei ?

no, per capire !!! :mrgreen:

C'è qualcosa che mi sfugge nel tuo discorso. :interrogativo:

Winston_Smith 06-09-2011 21:01

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 592796)
Ma io più che altro non capisco come fai a dire che una è una "brava ragazza" e l'altra no, giudicando da una foto. Mi sembri me quando da una foto cerco di capire se una è introversa o estroversa. Assurdo. :D

No no, di più: per giudicare basta la taglia :mrgreen:

Della serie:

- taglia 36: cavalla da monta, "drizzacazzi", ottima per one night stand
- taglia 38-40: vacca da riproduzione, "brava ragazza", ottima come madre di famiglia.

Non riesco a concepire una donna che non abbia orrore di un simile modo di pensare (pensare si fa per dire), ma come si dice unicuique suum (a ciascuno il suo, cit.).

Don Chisciotte 06-09-2011 21:04

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 593180)
No no, di più: per giudicare basta la taglia :mrgreen:

Della serie:

- taglia 36: cavalla da monta, "drizzacazzi", ottima per one night stand
- taglia 38-40: vacca da riproduzione, "brava ragazza", ottima come madre di famiglia.

Non riesco a concepire una donna che non abbia orrore di un simile modo di pensare (pensare si fa per dire).

Quoto parola per parola.

very90 06-09-2011 21:06

Re: Fenomenologia della donna...
 
Quote:

Originariamente inviata da Don Chisciotte (Messaggio 593166)
C'è qualcosa che mi sfugge nel tuo discorso. :interrogativo:

A me sfugge quasi tutto nei suoi discorsi. :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.