![]() |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
|
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Anche io espressi dei dubbi al mio psicologo, male ma li espressi. Non successe niente.
Ho cambiato e questa qui è molto più interattiva, ride, dice parolacce e si adegua. Magari la tua psicologa ti sta a dire da 30 anni che con le parole non possono risolvere le cosedel tutto e tu ti sei appilato le recchie per nn cogliere il senso di tale affermazione Il dubbio che mi assale è il fatto che noi combattiamo la paura del giudizio ma per capire cosa siamo dobbiamo sottoporci al giudizio dello psicologo che dice "i tuoi problemi sono la famiglia" oppure "devi cercare di esprimerti meglio" oppure " non puoi guardare sempre il lato negativo delle cose". :interrogativo: |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
|
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
|
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
:perfetto: . |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
Dott. Liverani |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
Leggendo questo e altri suoi interventi la mia impressione (assolutamente priva di qualsiasi valore diagnostico) è che abbia una discreta consapevolezza delle proprie emozioni e dei propri pensieri. Il fatto che si interroghi su quanto possano pensare gli altri mi fa pensare che sia consapevole anche che le altre persone possano avere dei pensieri. Entrambe le cose mi porterebbero a escludere un deficit meta cognitivo, per lo meno grave. Prenda tutto ciò con le dovute cautele. Si tratta solo di una mia impressione, basata sulla lettura di qualche sua discussione. Sulle etichette diagnostiche mi son già espresso in altri interventi. Sono necessarie dal punto di vista della classificazione dei disturbi, ma non descrivono la realtà clinica in modo tale da poter pianificare un intervento ad hoc sull'individuo. Dott. Liverani PS Sono lusingato dai suoi propositi, ma spero che il suo terapeuta attuale faccia al caso suo. ;) |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
Dott. Liverani |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
Dott. Liverani |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
L'importante è che anche lo stile comunicativo del paziente abbia piena libertà di espressione, magari con analoghe battute non offensive riguardanti certe convinzioni o supposizioni del terapeuta (che a volte possono fare cilecca anche loro). |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
|
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
La domanda era di pura curiosità ed era del tipo: nella TCC rientrano nella norma quattro mesi di lavoro di auto monitoraggio senza che venga assegnato alcun esercizio comportamentale? Se sì, in genere, perché? Ripeto, è una domanda di curiosità su come di solito funziona la TCC, non riguarda specificatamente la mia terapia! |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
E' molto difficile esporre i propri problemi più nascosti, specie se sono problemi sociali, dato che nel nostro mondo, sempre di più, è richiesto di essere dei public relation men, la famosa società dei servizi, conta saper vendere e basta. Un'appliglio più scientifico è come una boccata d'aria fresca e consente di esporsi con più facilità, si riesce a vedere le proprie difficoltà alla stregua di una raffreddore. E nonostante questo, nonostante la fatica enorme di essere riusciti ad ammettere cosa si ha, si rischia di far la figura dei fanatici ci questo o quel manuale. E' veramente troppo. Se nel suo mestiere la "battutina a effetto" riesce a spiazzare e a porsi delle domande, ben venga, non voglio insegnare il lavoro a nessuno. Il mio vuole più che altro essere un suggerimento per evidenziare bene cosa prova chi sta "dall'altra parte". Grazie per il chiarimento sul social skills training. |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
I protocolli, quando esistono, sono a mio avviso da considerare come puramente indicativi. Ogni individuo e di conseguenza ogni terapia è un percorso unico, che andrebbe tagliato e cucito in modo specifico per "quella persona". Rispetto alle scelte della sua ex-terapeuta sarei propenso a dire che siano state il frutto di sue valutazioni personali. Personalmente, trovo gli esperimenti comportamentali molto efficaci se costruiti adeguatamente. In genere sono valutazioni che un terapeuta fa sulla base di cosa appare più semplice modificare prima: i comportamenti o le convinzioni. Ci sono pazienti che accettano di sperimentare più facilmente alternative comportamentali piuttosto che prendere in considerazione alternative cognitive. In quel caso potrebbe essere più agevole tentare di modificare prima i comportamenti e dopo le convinzioni, sulla base delle nuove esperienze fatte. Spero di aver risposto alla sua domanda. Dott. Liverani |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
La ringrazio per tutto il tempo che mi ha dedicato Dott., per una volta senza alcuna ironia! :mrgreen: |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Quote:
Se fossi convinto che non ho nulla d'interessante da dire (convinzione) è assai probabile che eviterò di esprimere i miei pensieri spontaneamente (comportamento). Pertanto difficilmente avrei motivo di modificare la mia convinzione di base. Un esperimento comportamentale, in questo caso, potrebbe prevedere il provare ad esprimere quel che penso, nonostante la convinzione che possa non essere interessante, e valutarne le conseguenze pratiche come la reazione da parte degli altri. La condotta di evitamento che caratterizza tutti i disturbi fobici ostacola la possibilità di fare nuove esperienze e di conseguenze di disconfermare eventuali convinzioni irrealistiche e fare nuovi apprendimenti. Dott. Liverani |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
[quote=Dott. Liverani;589175]
Quote:
O ,forse,proprio perche` dettate dall`irrazionalita` ,queste prevarranno e non consentiranno al fobico di disconfermarle? Nonostante i nuovi apprendimenti intendo. |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
[quote=kappa2010;589207]
Quote:
Se la domanda era un'altra le chiedo di riformularla in modo più chiaro affinché le possa rispondere. Dott. Liverani |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Volevo spendere il mio 5001esimo post* per scrivere che la scorsa seduta ho parlato con la mia terapeuta dei dubbi che avevo e le ho mosso le "critiche" che avevo da muovere. Li ha accolti e mi ha detto che ne terrà conto. Inoltre mi ha detto che, per quanto la riguarda, siamo nella fase finale della terapia e d'ora in avanti diraderemo le sedute.
Orcocan, significa che son quasi guarito... :D *che per ovvi motivi è più significativo del banale 5000esimo. :D |
Re: Alcuni dubbi sulla mia terapia
Ma non interessa a nessuno sapere se la terapia mi è stata utile, se ho acquisito maggiore consapevolezza, ecc.? :pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.