FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ho un dubbio. (https://fobiasociale.com/ho-un-dubbio-21186/)

Martello 13-07-2011 18:47

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da bum (Messaggio 560984)
Ho un dubbio e non so come e dove porlo...In questo forum siete tutti giovanissimi? Io sono un uomo di più di 40 anni e ho la sensazione di essere solo... La mia non è solo curiosità: la sociofobia assume connotazione diversa a seconda dell'età di chi ne è affetto, credo. Il problema "adolescenziale" è cosa ben diversa dallo stesso disturbo vissuto da una persona matura. Ciao e grazie.

Sono un quasi 30enne, la mia adolescenza è finita da un pezzo, solo che la fobia sociale mi ha accompagnato dalla nascita.

kappa2010 13-07-2011 19:15

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da Martello (Messaggio 561937)
Sono un quasi 30enne, la mia adolescenza è finita da un pezzo, solo che la fobia sociale mi ha accompagnato dalla nascita.

Fin a ricordi estremi come i tuoi non arrivo!

Hai dei ricordi in tal senso?

Snaporaz 13-07-2011 19:22

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 561090)
Mi sono sforzato d'essere ottimista: volevo evitare di sentire i soliti discorsi sulle maggiori occasioni che la maturità offrirebbe.

Da Stone è comunque vero la maturità OFFRE non offrirebbe maggiori occasioni anche per persone come noi.

kappa2010 13-07-2011 19:27

Re: Ho un dubbio.
 
@Snaporaz --->volevi forse scrivere "Dai Stone....." (?)

Se si`: secondo te quali sono queste occasioni ?

Sentry 13-07-2011 22:58

Re: Ho un dubbio.
 
Ma cosa significa "ho la sensazione di essere solo"?

bum 14-07-2011 08:31

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 562154)
Ma cosa significa "ho la sensazione di essere solo"?

La sensazione di essere un pensionato della fobia sociale :yes:

bum 14-07-2011 08:34

Re: Ho un dubbio.
 
Tra i pochissimi che, nonostante l'età, non hanno avuto ancora la possibilità di sbarazzarsi di questo problema. Quindi, oltre al problema in sè, anche il sentirsi ...incapace.

kappa2010 14-07-2011 09:53

Re: Ho un dubbio.
 
La fobia sociale e` un problemadi cui ci si sbarazza con l`eta`?

Senza terapia/e?

Lo inquadri come qualcosa di adolescenziale?

I pochissimi che tu presupponi siano pochissimi...

Da dove deriva una considerazione di questo tipo?

Dove hai letto che a 40 o piu` anni si sia inpochissimi ad averla ,o meglio ,a non averla ancora superata?

Ecco perche` ti ponevo delle domande ,alle quali ,non ti sei sentito di rispondere,pur scrivendo di volerti confrontare...
Ma su cosa riterresti di volerti confrontare invece?:)

Aygo 14-07-2011 10:06

Re: Ho un dubbio.
 
Io ho passato i 40 anni e sono sociofobico come quando ne avevo 15.
Non credo che la maggior parte riesca a sbarazzarsi di questo disturbo, almeno così come l'ho conosciuto io.

kappa2010 14-07-2011 10:30

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da Aygo (Messaggio 562324)
Io ho passato i 40 anni e sono sociofobico come quando ne avevo 15.
Non credo che la maggior parte riesca a sbarazzarsi di questo disturbo, almeno così come l'ho conosciuto io.

Si!

Anche se immagino ,qualche aspetto tu abbia imparato a controllarlo rispetto a prima...

Per il resto son d`accordo con te.

Per chi ce l`abbia la fobia generalizzata grave invalidante e ` cosi`.
Diverso discorso per chi ce l`abbia in valori di base piu` modesti invece...
E poi ,chi ci dice che sia SOLO fobia sociale e non anche altro che si sommi ad essa?(in casi gravi intendo)

Aygo 14-07-2011 10:49

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da kappa2010 (Messaggio 562351)
Si!

Anche se immagino ,qualche aspetto tu abbia imparato a controllarlo rispetto a prima...

Per il resto son d`accordo con te.

Per chi ce l`abbia la fobia generalizzata grave invalidante e ` cosi`.
Diverso discorso per chi ce l`abbia in valori di base piu` modesti invece...
E poi ,chi ci dice che sia SOLO fobia sociale e non anche altro che si sommi ad essa?(in casi gravi intendo)

Infatti penso che non bisogna lasciarsi suggestionare da quello che scrivono gli altri sia in positivo che in negativo perchè le situazioni personali possono variare molto.

Io ho fatto pochi progressi ma sto meglio oggi che quando avevo 20 anni perchè allora erano più forti le pressioni esterne affinchè guarissi.

sandro65 14-07-2011 11:16

Re: Ho un dubbio.
 
come ho già scritto su altri 3d ho 46 anni e di improvviso ho avuto una ricaduta a seguito di una serie di eventi infelici che mi hanno fatto piombare in questa forte depressione. Cio nonostante in questi ultimi anni fossi pieno di energia e riuscissi ad essere il motore propulsore della mia famiglia, due figli adolescenti di 15 e 14 anni e mia moglie di 44. La ricaduta è più grave del malessere provato circa 2 anni e 1/2 fa, e la prima volta una decina di anni fa. Sono sotto cura da circa 20 giorni ma a volte ho la paura ed il terrore di non riuscire ad uscirne e di fare qualche gesto disperato. Le forze sono ridotte al minimo ed ho anche subito un vistoso calo di peso e come se non bastasse mi è pure tornato il dolore di ernia del disco per il quale sono stato già operato 2 volte. Sono abbbbastanza disperato.

kappa2010 14-07-2011 13:41

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da sandro65 (Messaggio 562378)
come ho già scritto su altri 3d ho 46 anni e di improvviso ho avuto una ricaduta a seguito di una serie di eventi infelici che mi hanno fatto piombare in questa forte depressione. Cio nonostante in questi ultimi anni fossi pieno di energia e riuscissi ad essere il motore propulsore della mia famiglia, due figli adolescenti di 15 e 14 anni e mia moglie di 44. La ricaduta è più grave del malessere provato circa 2 anni e 1/2 fa, e la prima volta una decina di anni fa. Sono sotto cura da circa 20 giorni ma a volte ho la paura ed il terrore di non riuscire ad uscirne e di fare qualche gesto disperato. Le forze sono ridotte al minimo ed ho anche subito un vistoso calo di peso e come se non bastasse mi è pure tornato il dolore di ernia del disco per il quale sono stato già operato 2 volte. Sono abbbbastanza disperato.

Con un farmaco presuporrei.

Se fosse cosi` devi pazientare almeno 4/6 settimane ...

In genere e` cosi`...

Ma in alcuni casi ,i risultati si aprezzano dopo alcuni mesi.

In funzione dell`entita` del disturbo.

kappa2010 14-07-2011 13:44

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da paf (Messaggio 562369)
faccio parte dei casi gravi e sto problema me lo porto da una vita cmq dei piccoli miglioramenti con il passsare degli anni li ho avuti...oppure no...non lo so non ci capisco un tubo!

Credo di aver capito cosa intendi.
Fai piu` cose di prima,ma il disagio c`e` lo stesso.
Sbaglio?

kappa2010 14-07-2011 13:44

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da Aygo (Messaggio 562365)
Infatti penso che non bisogna lasciarsi suggestionare da quello che scrivono gli altri sia in positivo che in negativo perchè le situazioni personali possono variare molto.

Io ho fatto pochi progressi ma sto meglio oggi che quando avevo 20 anni perchè allora erano più forti le pressioni esterne affinchè guarissi.

Quali progressi hai fatto?

sandro65 14-07-2011 14:37

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da kappa2010 (Messaggio 562484)
Con un farmaco presuporrei.

Se fosse cosi` devi pazientare almeno 4/6 settimane ...

In genere e` cosi`...

Ma in alcuni casi ,i risultati si aprezzano dopo alcuni mesi.

In funzione dell`entita` del disturbo.

si sto assumendo il Cipralex. Ci sono alcuni momenti, rari, in cui inizio a veder uno spiraglio di luce. Spero che aumentino, Io ce la sto mettendo tutta.

kappa2010 14-07-2011 16:24

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da sandro65 (Messaggio 562515)
si sto assumendo il Cipralex. Ci sono alcuni momenti, rari, in cui inizio a veder uno spiraglio di luce. Spero che aumentino, Io ce la sto mettendo tutta.

Certo.

Non esprimo nessuna considerazione in proposito ,anche se ,teoricamente ,sei gia` partito positivamente.

Il Cypralex e` un ottimo farmaco per alcune tipologie di disturbi,e se tollerato naturalmente come nel tuo caso.

Agisce anche a dosaggi medio bassi.

Who_by_fire 14-07-2011 16:30

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da bum (Messaggio 560984)
Ho un dubbio

Solo uno?? :laugh: Figurati io quanti ne ho!


Quote:

...In questo forum siete tutti giovanissimi? Io sono un uomo di più di 40 anni e ho la sensazione di essere solo... La mia non è solo curiosità: la sociofobia assume connotazione diversa a seconda dell'età di chi ne è affetto, credo. Il problema "adolescenziale" è cosa ben diversa dallo stesso disturbo vissuto da una persona matura. Ciao e grazie.

Credo che la percentuale di persone con "problemi" sociali che non hanno ancora subito dei miglioramenti rilevanti tenda a diminuire con l'età.

Non a caso, anche tra persone considerate socio-normali, una certa timidezza e insicurezza è ampiamente tollerata nei più giovani (tollerata da aprte degli adulti, intendo), mentre invece un uomo maturo con vistosi problemi sociali verrebbe additato come un caso ben più patologico.

bum 14-07-2011 18:46

Re: Ho un dubbio.
 
Kappa2010, mi confronto nei modi e nei tempi che ritengo opportuni, nel rispetto degli altri e mio :baccio:

Ovvio che la fobia sociale si può avere a qualsiasi età, ma è anche vero che molti la confondono con i semplici problemi "adolescenziali" che, beh sì, HANNO PRATICAMENTE TUTTI e che soprattutto non sono da curare, ma da coltivare e salvaguardare come il fiore più delicato del nostro essere uomini, contro una società che ci vorrebbe soltanto "efficienti" e "omologati". Il discorso sarebbe lungo e non posso soffermarmi.

Il mio dubbio, poi, riguardava più che altro l'età degli utenti di questo forum, non dei sociofobici nell'universo. Mi sono fatto un'idea e vi ringrazio.

Ciao

kappa2010 14-07-2011 19:06

Re: Ho un dubbio.
 
Quote:

Originariamente inviata da bum (Messaggio 562708)
Kappa2010, mi confronto nei modi e nei tempi che ritengo opportuni, nel rispetto degli altri e mio :baccio:

Ovvio che la fobia sociale si può avere a qualsiasi età, ma è anche vero che molti la confondono con i semplici problemi "adolescenziali" che, beh sì, HANNO PRATICAMENTE TUTTI e che soprattutto non sono da curare, ma da coltivare e salvaguardare come il fiore più delicato del nostro essere uomini, contro una società che ci vorrebbe soltanto "efficienti" e "omologati". Il discorso sarebbe lungo e non posso soffermarmi.

Il mio dubbio, poi, riguardava più che altro l'età degli utenti di questo forum, non dei sociofobici nell'universo. Mi sono fatto un'idea e vi ringrazio.

Ciao

Cioe` scappi?:D

Fai come ti senti di fare ,no problem,ognuno ha diritto di farsi delle idee, in dimensioni adeguate alle problematiche che si ponga.

Chi palesi idee di confronto e lo faccia in un thread,e` perche` voglia farlo in quel contesto.

Qualora abbia qualcosa da dire ,qualora voglia dire qualcosa logicamente.

Nessuno obbliga nessuno a modificarne tempi e modi,in quanto, ne tempi ,ne i modi ,dipendono dagli utenti che gli possano eventualmente dar risposte ,o ,porre quesiti su ,appunto una sua richiesta di confronto.

Per il resto ,fai come ti senti di fare,ok cosi`,ciao:)

P.S.: Noooo!Il bacio no eh!:eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.