![]() |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Io credo che a formare il carattere sia un miscuglio di fattori altrimenti non riuscirei a spiegare la profonda diversità rispetto a mio fratello. Io sono praticamente l'opposto di mio fratello; lui molto socievole e pieno di amici, io nemmeno l'ombra
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
tutti i figli di genitori fobici. La familiarita`e`un altra cosa appunto,e spiegherebbe ,forse,anche la predisposizione tua ad aver la fobia sociale (nel caso tu l`abbia) e viceversa la totale estraneita` ad essa per quanto riguardi tuo fratello. |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
da me nessuno è introverso, timido e via dicendo..anzi son tutti orribilmente normali , che vivono la loro vita noiosa senza più nessuna espressione negli occhi, lo fanno perchè bisogna farlo senza chiedersi il perchè il per come....si mia madre è una nervosa...e secondo me qualcosa che non va ce l'ha..ma se glielo facessi notare mi direbbe che son io la pazza, cmq non so se la fobia sociale sia ereditaria..alcuni tratti caratteriali potrebbero esserlo..son ignorante in materia.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Quote:
Probabile ,che tu possa nemmeno esserne al corrente di questo,ed esserci stato piu` di un caso da voi ad esempio... |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
allora...........penso che centri qualcosa,mio padre era al contrario di me,estroverso,pieno di amici non timido,mia madre l,oppostp,pochi amici,non usciva mai timida insicura ansiosa,credo che mio padre sia stato il suo unico ragazzo perche se fatto avanti lui,
mio zio era come un barbone lavorato per 20anni poi si e licenziato e non a trovato piu lavoro,non si e mai sposato,mai una ragazza,viveva con mia nonna di 100 anni!!:eek: un altro mio cugino a 46 anni a non has mai avuto una donna mia cugina a 50 anni e convive con uno spagnolo domatore di cavalli |
Re: Fobia sociale ereditaria ??
mio padre ha grossi problemi di autostima, derivanti credo in parte dalla sua famiglia (madre e sorelle), di cui si vergogna. E' costantemente ostile senza motivo, e se glielo si fa notare reagisce aggredendo verbalmente senza alcuna possibilità di fare un discorso razionale. Le sue sorelle sono molto ansiose, e una è anche abbastanza fobica. Voleva farsi suora, qualche anno fa si è sposata ma non ha praticamente vita sociale, e non lavora. Una delle due mi ha detto che mio nonno era a sua volta estremamente ansioso. Mia sorella ha forse anche più problemi di me, ma non è fobica (è bipolare e ansiosa). Mia madre è una persona "normale", come il resto della sua famiglia.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
Si forse è possibile, nella famiglia di mio padre ci sono persone timide o che hanno passato disagi simili, mio padre da giovane era timido, ma non so a quali livelli, uno dei suoi fratelli invece penso soffrisse di qualche disturbo, vista la fatica nei rapporti sociali, ma non mi voglio dilungare.
|
Re: Fobia sociale ereditaria ??
io comunque spero vivamente che, anche se ereditaria, dipenda da fattori ambientali e non genetici. Altrimenti vorrebbe dire che non sarebbe possibile curarla... se non nei sintomi, ma mi pare che anche questi rimangano, a leggere qui nel forum chi fa terapia farmacologica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.