JohnReds |
29-05-2011 23:01 |
Re: Facile farsi rispettare
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
(Messaggio 536005)
Oggi al lavoro ho pensato questo: coloro che fanno valere le proprie ragioni con una dose di aggressività, sono coloro che sanno di avere competenze sociali, per cui saprebbero controbilanciare sia con comportamenti futuri che per quelli passati, un calo di popolarità.
Spiego meglio. Io al lavoro non parlo quasi mai e sembra quasi che metta a disagio gli altri. In questo quadro, un mio "sbrocco" o atteggiamento negativo passerebbe per farmi individuare come "colui che ha fatto quell'azione". Quindi antipatico.
L'estroverso, invece, nonostante sia più rompiballe, riceve più feedback positivi, si fa individuare per i suoi pensieri, le sue idee e viene delineato più nitidamente; la gente, teme più il perdere i buoni rapporti con una persona forte socialmente, che con una persona introversa, e per questo l'estroverso si sente il diritto di avere reazioni forti, tanto la raffigurazione di sé nella mente degli altri è già abbastanza ben scolpita e quindi forte ("se è stato tollerato finora, lo sarà ancora in futuro nonostante...").
In pratica avviene un po' quello che succede nelle dinamiche seduttive: chi si può permettere osa, chi non si può permettere non osa e se lo facesse, avrebbe da parecchio da rimetterci.
Facile farsi rispettare, se hai la chiacchiera e capacità di fare amicizia; sai che se cadi, ti saprai risollevare.
|
Hai detto una cosa molto acuta, sei riuscito a "isolare" un fenomeno sociale molto sottile e perverso che di solito è difficile cogliere, perché è implicito per gli estroversi.
Mi ricorda un altro meccanismo: quello di quando c'è un gruppo dove un soggetto (timido o meno assertivo socialmente) viene preso in giro dagli altri, non dico proprio bullizzato, ma trattato con minor rispetto
-Se il soggetto inferiore si "ribella" subito viene rimproverato perché non sta al gioco, perché è antipatico, perché è troppo permaloso. E magari accade che per reazione, siccome è "divertente" vederlo arrabbiato, rincarano la dose
-Se invece viene trattato male un altro membro del gruppo (uno di grado "superiore") e questo si arrabbia, la sua incazzatura viene accettata, magari non riceve delle scuse, ma nemmeno viene redarguito e spesso i comportamenti offensivi terminano
|