![]() |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Secondo me, si può riassumere la differenza in questo modo: fare certe cose…
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
L'impossibile non esiste Stone, esistono "solo" le grandissime difficoltà! :-)
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Sì, ma Rocky, in un post precedente avevi scritto che ti risulta che la fobia sociale si evolve sempre dopo un periodo di timidezza del soggetto e non è così. Poi se vogliamo dire che nella maggior parte dei casi è così, allora molto probabilmente sì. Il Fobico non è il Timido (con la maiuscola per dire quello forte, alla Who :D), o comunque non sempre, non coincidono, questo è errato, sia per l'esperienza che per la definizione, e sì, stati di forte ansia sociale possono comparire anche all'"improvviso", ne ho letti eccome. D'altronde è irrazionale proprio quando compare all'improvviso, scusa. :/ Sennò poi si fa discriminazione al contrario e si voglion buttare fuori i "veri" fobici, perché hanno avuto la ragazza, perché questo o perché quest'altro... :P
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Per quanto riguarda la possibilità di un sociofobico estroverso: http://www.fobiasociale.com/estrover...ofobico-18440/
http://media.indiedb.com/images/memb...dealWithIt.jpg |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Io credo di essere Timida... cioè:
-Provo imbarazzo a stare insieme a gente che non conosco -Non riesco a cominciare una discussione per prima con una persona -Piuttosto di chiedere aiuto a persone con cui non ho confidenza, cerco di fare da sola -Quando devo fare qualcosa di particolare e di nuovo mi batte forte il cuore e sto li a pensarci -Quando incortro persone nuove e parlo, all'inizio tremo perchè mi batte forte il cuore e mi sento impacciata -Però sono riuscita certe volte a superare me stessa e a fare cose che anche per un estroverso sarebbero state un pò particolari... ad esempio (partecipare ad una sfilata, ad un concorso di bellezza, incontrare personaggi famosi, fare dei mercatini ecc. ecc.) Quindi non credo di rientrare nella categoria dei Fobici... |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
Quote:
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
Dici che chi è fobico proprio non ci pensa neanche un minimo a provarci? |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Il timido prova un pò di disagio(ansia) solo durante l'esposizione e non si fà troppe paranoie.
Il fobico prova disagio(ansia estrema) prima e durante l'esposizione condite da paranoie esagerate, dopo l'esposizione solo paranoie e sensi di colpa a go go. |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
DolceElisa tu non sei Timida, hai solo un po' di batticuore. :cool:
Vai e stai serena. |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Però ti stai facendo troppe paranoie adesso:D, nessuno qui è dottore a parte il Liverani, quindi non prendere le nostre opinioni come oro colato:)
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
|
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
E' invece importante capire di che disturbo eventuale si soffre nel momento in cui non si vive bene, ci si sente male con se stessi... A prima vista da ciò che dici mi sembri una ragazza tranquilla, senza particolari problemi :thumbup1: |
Re: Differenza tra Timidezza e Fobia Sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.