![]() |
Quote:
tu hai detto: "chi ama i gatti è più sensibile", che i cani sono come giocattoli, che si sottomettono, che preferisci gli animali indipendenti e così via... quindi hai appena spiegato perchè tu preferisci i gatti. Io ho appena spiegato perchè preferisco i cani, che PER ME hanno qualità preferibili a quelle dei gatti, che comunque ne hanno. Non ho detto che sono migliori i cani, anzi l'ho detto ma intendevo dire che lo sono per me e in effetti non sono stata chiara anche perchè li preferisco sotto un punto di vista affettivo, quindi potrei anche darti ragione se è per questo. Quote:
|
A me vengono delle domande, in primo luogo cos'è un animale per voi? Cioè un animale deve fare qualcosa per l'essere umano, deve essere utile, e poi deve dare all'uomo affetto incondizionato (e in base a cosa? In base a cosa un animale deve darmi affetto? Perchè io sono un essere umano, quindi la razza superiore e dominante e mi è dovuto? Non è presuntuoso?).
Poi che significa pagare per avere affetto? Cioè un animale è chiaro che lo devi mantenere, o v'aspettate che un gatto vada a lavorare e si paghi le scatolette di wiskas? A volte sento di gente che dice (non è il caso vostro penso) che il gatto siccome è un animale cacciatore potrebbe cercarsi anche da solo il cibo, perchè uno dovrebbe mantenerlo. Ma che ragionamenti sono? Poi calimero, il gatto è così di carattere, giusto, ma sei tu che devi accettarlo, cioè non puoi pretendere che il gatto si pieghi ai tuoi voleri e cambi carattere. Ma di che carattere stiamo parlando poi? Cioè io ho letto di opportunismo, aggressività, che altro, mi scoccio di rileggere, cioè questi non sono giudizi superficiali? Poi se il gatto è un animale con un carattere così schifoso, non si spiega perchè tra gli animali domestici in Italia è il più diffuso (animali in casa, non tenendo conto di quelli randagi). Forse agli italiani piace pagare. EDIT: calimero poi tutto è partito dall'esempio che hai fatto tu: c'è da diffidare dalle ragazze che preferiscono i gatti (animali freddi ed opportunisti) ai cani (animali dolci, coccoloni ed affettuosi), perchè questa preferenza rispecchia il loro animo freddo ed insensibile Questa non è superficialità, no. Uno ama un gatto, quindi è da diffidare. Ciò mi fa pensare su quali siano i metri di gudizio delle persone, basati sull'apparenza, senza preoccuparsi di conoscere gli altri, si danno giudizi |
Quote:
Nella ridicolosità del discorso qualcuno ha colto la radice del problema, se così lo si può chiamare… La questione sta nella capacità che ognuno di noi ha, di essere se stesso, di accettarsi, di parlare con la propria voce… questo che sia realmente o virtualmente ha poca importanza… ciascuno di noi ha la possibilità di scegliere il mezzo che preferisce, che può essere più o meno superficiale o attendibile. Ciò non toglie che io trovi esilerante che si cerchino determinate cose sul web… è tristemente divertente… :lol: 8O :lol: senza parlare poi di cani e gatti... :roll: |
Re: Cercare l'amore con internet?
Quote:
trovare l'amore su internet è pura utopia...non lo trovi neanke nei modi tradizionali figurati su internet che è il regno della bugia... |
x lost
scusa, ma il tuo topic mi ha incuriosito un sacco! ti scrivo non per risponderti e non è nulla inerente a ciò che hai scritto...voglio solo chiederti: sai dove posso scaricare la seconda serie di lost? sto finendo ora di vedere la prima in DVD e mi piace un sacco!
Visto il tuo nick forse mi puoi essere di aiuto, Ciao e grazie Claudia |
perche` hai tolto il tuo bellissimo avatar ?
comunque hai ragione, dovremmo suicidarci tutti |
Re: Cercare l'amore con internet?
Quote:
Ma perché si demonizza tanto questa storia dell'amore anche in internet....? Io conosco un sacco di persone che l'hanno più o meno trovato, cose più o meno serie, come nella vita reale...la pecca delle conoscenze in internet secondo è caso mai un'altra: non attaccarsi troppo all'aspetto esteriore e alla fisicità perché in ogni caso nella realtà è diverso, sia in bene che in male, e quindi si rimarrebbe delusi! :roll: |
Quote:
poi, per il resto, l'ho detto, degustibus, dipende da quello che uno cerca in un animale ovviamente il gatto lo ha più gente perchè il cane ha bisogno d'affetto e non lo puoi mollare tutto il giorno da solo tutti i giorni, a differenza del gatto ora, per il solito problema di limiti di post, cito qui la mia criticona preferita :-) twister: Quote:
probabilmente è proprio perchè siamo noi stessi che mandiamo a ca**re molte di quelle ragazzine che consideriamo mere ochette, accettando di rimanere anche soli piuttosto che fingere il miglior modo di far scappare a gambe levate certa gente è proprio essere noi stessi ;-) Quote:
chissà perchè le cose scritte dovrebbero valere meno di quelle dette a voce ;) volendo fare gli sbruffoni, anche io trovo divertente la gente che considera internet (o + in generale il pc) un mezzo "virtuale" che non ha impatto sulla realtà un tempo si partiva dalla strada, ora si può partire dalla rete |
tanto per le statistiche, dal momento che quasi tutti diffidate dal cercare gente via internet (e non fate male)... comunque:
Una mia amica ha conosciuto il ragazzo in chat quando aveva 14 anni, ora ne ha 19 e stanno felicemente ancora insieme. Un altro mio amico ha conosciuto una ragazza con il suo blog e ora stanno insieme da più di un anno. Un'altra mia amica è stata con un ragazzo conosciuto in chat...ma ora non sta più con lui. Io dico che è un modo come un altro per conoscere qualcuno, a volte funziona e altre no...ma di sicuro è più utile per i timidi o per quelle persone che non riuscirebbero bene a provarci direttamente dal vivo. |
Quote:
credevo fosse una cosa ovvia, ma evidentemente c'è ancora gente che vede internet come degli gli indigeni guarderebbero una navicella spaziale come fosse il demonio e la menzogna fatta a persona :-) come se si potesse fingere solo su internet ;-) ci sono pregi e difetti, ma per molti è una grossa occasione per conoscere gente e parlare, cosa che dal vivo magari non avrebbero mai avuto il coraggio di fare conosco anche di gente con problemi come i nostri, che grazie ad internet ha trovato la forza di uscire va sempre a fortuna cmq, dipende da chi trovi ma è innegabile il potenziale di questo mezzo cheddiolobenedica :-) |
Re: x lost
Quote:
|
Re: x lost
Uno dei problemi principali secondo me è dovuto dal fatto che circa il 70% di quelli che cercano relazioni su internet sono tutti maschi, pui un'altro problema non da poco sono le distanze, sarebbe un miracolo trovare una della propria citta :?
|
sono stato fidanzato 4 anni con una ragazza conosciuta in chat
...conoscere una ragazza con la chat è un modo come un altro .... Quote:
...conoscere una ragazza con la chat è un modo come un altro.... ..ma nel caso di una persona timida quale io sono è solo che il modo + triste!!! ...mi sento un pò come se contattassi un agenzia matrimoniale!! ...e poi come hai detto tu calimero la maggior parte guardano solo che alla foto ...quanto le odio!!!! :twisted: |
chat
finchè sto dietro la tastiera tutto ok , ma se scatta un'invito mi si autocalano le braghe e parte il mio rifiuto . bel pirla !
|
Quote:
|
Quote:
|
L'unica fidanzata che ho avuto, l'ho conosciuta propio chattando. La relazione è durata 1 anno e mezzo.
|
[quote="calimero"]
Quote:
Quote:
non ho mai detto questo. Quote:
calimero, continui ad interpretare i miei interventi come vuoi tu...non ci posso fare nulla. Mi dispiace non riuscire a farmi capire. La vita virtuale ha sempre un impatto sulla realtà...non capisco dove certe cose io le abbia dette |
Re: x lost
Quote:
|
Re: x lost
Quote:
ma apri una chat o un sito e fai un confronto fra nick il 70% è già troppo basso come valore ;-) ciò avvalora la tesi che mediamente le ragazze non han bisogno di usare certi mezzi per trovere il fidanzato, anche se il numero di quelle che usa certi siti come mezzo alternativo è aumentato molto in questi anni chiamerei la tesi che parla delle facilitazioni delle ragazze nella vita, la "teoria del respiro" :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.