![]() |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
No figurarsi... sono sempre stato timidissimo, educato, composto, rispettoso, palloso, secchione (almeno alle elementari e medie) etc etc etc.. e di conseguenza perennemente emarginato =D
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
siii un casino di volte, sia con amici e sia da solo eh.... |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
alle medie assolutamente no, timido e riservatissimo. Al liceo, sopratutto dal terzo anno in poi mi sono sciolto parecchio, almeno in classe ed ho legato molto con tutti
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
io stavo sempre sulle mie bello tranquillo, avevo giusto la tendenza a chiaccherare un pò troppo
mi ricordo che al liceo un professore si era preoccupato molto per me, perchè ero un pò "escluso" dalla vita della classe forse questo professore è stato uno dei pochi che è riuscito a comprendermi e ad aiutarmi durante gli anni del liceo lo ringrazio ancora adesso :D |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
Non ho mai concepito l'evitare di andare a scuola tipo per saltare un'interrogazione, forse non mi è mai neanche passato per la mente. |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
noi al massimo eravamo in 10... |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
--------------
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Anch'io quando c'erano scioperi e cose varie e non entrava nessuno, evitavo di entrare a scuola.
Però per il resto mai bigiato nemmeno io. Se c'erano compiti o interrogazioni e non ero preparata, preferivo rimanere direttamente a casa, almeno la mattina potevo dormire di più e impiegare il tempo per recuperare gli arretrati. |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Il mio rapporto con la scuola è sempre stato controverso. L'ho sempre odiata. Non ne ho mai capito la vera utilità. Quello che so e quello che imparato l'ho imparato da solo senza l'obbligo di nessuno... Le uniche lezioni che ho imparato a scuola sono state come difendersi dai pezzenti...Basta.
Ovviamente sono sempre stato invisibile. All'appello mi vergognavo perfino di sentire il mio nome per intero per paura che il solito coglione mi prendesse in giro( e succedeva) . Non ho mai bigiato perchè sono, da sempre e purtroppo, un bambino prima e ragazzo dopo troppo fottutamente responsabile. Me ne stavo in disparte e ogni tanto sbroccavo. Questo copione ha rappresentato la mia esperienza scolastica, fortunatamente durata poco. |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
anche se il più delle volte non avevo proprio voglia di andare a scuola e facevo forca (si dice così da noi) :D Quote:
io mi alzavo sempre alle 7 ed andavo a zonzo :D |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
Comunque non mi ritenevo secchiona, avevo anche altri interessi oltre quelli scolastici, non facevo dello studio il motivo della mia vita. Semplicemente ho sempre percepito la scuola come un dovere e ho preferito impegnarmi in quello che facevo, non l'ho presa con leggerezza. |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
No io non sono mai stato un casinista estroverso, ma sinceramente vedendomi ero cmq colui che invogliava tutti a fare scioperi ed autogestione quasi come volermi imporre da lider .... una volta mi ricordo una figuraccia era periodo di autogestione uscii a prendermi un caffe al bar e sentii che il giorno dopo l'istituto stava preparando l'autogestione e io entrai in aula e senza nemmeno vedere che ci fosse il mio professore dissi a voce alta
"raga daiiiiiiiiii da domani tutti in rivolta c'è l'autogestione siete felici" poi mi accorsi che c'era il professore di matematica che mi vide quasi disperato e i miei compagni che mi vdevano stralunati dicendo cazzo france che figura che hai fatto e io me ne andai silenzioso al mio posto dicndo mmm non avete capito un cazzo ... e so che siete felici per la notizia, chiesi scusa e il proff mi vide rassegnato (in matematica andavo male fino a quel giorno) ma lo stesso giorno studiai e dissi proff mi interroga (lui disse si va be franceeee come se pensasse che avrei fatto la mia enessima figuraccia) invece fu il mio primo sei e mezzo da liceale e da allora il prof mi vide con areaa diversa .... e anche i compagni :clap: soddisfazioni della vita ... avvolte anche questi gesti servono a uscire dal limbo |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
A scuola più che altro mi facevo i fatti miei.
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Aggiungo: se sento aneddoti scolastici di maleducazione ed estroversione estrema da parte di ex studenti penso: ora, se è il caso, sorrido, ma probabilmente all'epoca ti avrei detestato.
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Braccia conserte e muto. I muri erano più attivi di me :) (quanto odio queste faccine allegre)
|
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Un tipo calmo.
Parlavo pochissimo anche se non sono mai stato emarginato (fortunatamente). Cmq non partecipavo alle cazzate di classe perché mi sembravano irrispettose nei confronti di altri. Di filoni ne ho fatti...però mai da solo, c'era sempre un gruppetto ma non mi univo a loro, mi limitavo a non entrare e andarmene...oppure rimanevo con loro fuori scuola fino alle 10 circa. Altre volte sono semplicemente entrato se volevo, lo dicevo agli altri ed entravo; anzi una volta fui "lodato" perché se volevo entrare lo dicevo, mentre altri se la svignavano per l'entrata secondaria facendo la bastardata. |
Re: Eravate dei casinisti a scuola?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.