![]() |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
|
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
|
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
cazzo mi rido :huh: |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
bè che avevamo molte potenzialità rispetto agli estroversi lo immaginavo
però il problema è tirarle fuori queste benedette potenzialità ! :tt2: |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
Comunque, bisogna sempre vedere quanto e come si generalizza :cool: |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
|
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
Quali sarebbero i grandi che non mostrano alcuna affinità con i caratteri dell'introversione? |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
|
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
la mela di Newton, i ragazzini che competono a scacchi con dei maestri, Mozart, ed altri infiniti esempi dimostrano che "cucù, cucù" il genio non nasce affatto da studio e tanto lavoro. nasce anche dal caso, da un'illuminazione improvvisa e spesso anche in persone del tutto priva delle basi culturali. questa si che è un'idea romantica, meritocratica e un po' "protestante", per cui la mistica del lavoro (inteso come valore di per se) migliorerebbe l'uomo (fino quindi a renderlo geniale). premessa dunque, dal mio punto di vista, totalmente falsa. il mondo è pieno di bimbi prodigio, Elvis non sapeva leggere uno spartito, e per citare Amici Miei: È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità d'esecuzione. Intuizione, non studio. l'arte Zen ad esempio insegna che per raggiungere la perfezione bisogna disimparare. mente di principiante diceva Shunryu Suzuki nelle sue lezioni zen, perché la mente esperta ha poca manovra e non ha l'apertura mentale per le nuove prospettive. Quote:
e cmq il mio discorso non era rivolto a definire gli uomini più geniale delle donne, ma a definire il fatto che a seconda dell'asse si possano o non si possano attribuire pregi e difetti (indipendentemente da quali). Quote:
della parità, o vogliamo usare ancora oggi nel 2011, la foglia di fico? cioè capiamoci: è giusto parlare oggi di discriminazione quando esistono infiniti casi di donne ai vertici intellettuali e artistici? si rende un favore al genere femminile parlando di discriminazione oppure si sminuisce l'eccellenza di alcune donne con un bel "beh, voi avete avuto culo"? se fossi una donna artista o intellettuale mi offenderei a sentirmi dire che io sono una privilegiata rispetto alle altre. Quote:
non ci trovo niente di scandaloso nel dire che gli uomini sono più portati a fare certe cose e le donne a fare certe altre (che non è fare le pulizie, come già mi aspetto che qualcuno risponda). allo stesso modo non ci trovo niente di trascendentale nell'affermare che gli introversi sono più facilmente portati ad un certo uso dell'immaginazione che li può facilitare in alcuni campi. cmq sei un fautore dell'eugenetica? Quote:
argomento. |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
ma ti sei scordato le orde scodinzolanti alle suddette.... :D le ultime risposte al mio last post (last in senso assoluto, lì dentro non ci metto più piede) sfiorano il paraculismo portato all'ennesima potenza. la similitudine col il parrucchiere è centrata, lì si cerca sempre un forzato confronto, punto comune, conciliazione che non è che una deriva empatizzante. quando poi le idee non si piegano allora si usa la dittatura morbida, avendo poi anche il coraggio di negarla. roba da matti. |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
L'intuizione non è altro che il momento in cui il buon ragionatore estrae una verità nuova dall'insieme di relazioni e interazioni tra gli oggetti che osserva: questi oggetti vanno studiati, magari in maniera non scolastica. Quote:
http://www.fobiasociale.com/quanto-s...41/#post527655 Passando ad altro, immagino che sia facile trovare tratti d'introversione nelle personalità storiche più sanguinarie (come Robespierre) così come in quelle dei più noti serial killer: non cullatevi con l'idea di poter essere dei Newton mancati... |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
|
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
senza contare che il genio, come tutta l'attività umana è frutto di rielaborazione, non di creazione dal nulla. uno non può essere un genio militare senza concepire cosa sia la guerra. ergo, può anche essere stato figlio di musicisti, ma Mozart era un bambino prodigio. l'ambiente era favorevole di sicuro, ma ad oggi nessuno ricorda i genitori di Mozart. Ray Charles era figlio di un meccanico, ed anche se ascoltava blues e jazz per radio, non si può dire non fosse un genio perché il blues era un genere inventato da altri... Quote:
ragionare infatti è un processo logico, l'intuizione no. hai delle basi di esperienza ma se vengono ragionate non ottieni altro che un lavoro buono, non geniale. Musashi sconfisse Sasaki Kojiro utilizzando un remo. Se avesse pensato negli schemi della sua conoscenza tecnica non avrebbe mai avuto l'intuizione di utilizzare il remo per compensare la nodachi di Sasaki. Gran parte delle scoperte scientifiche son frutto del caso e dell'intuizione prima che dello studio. Nietzsche afferma che il genio è un'esperienza dionisiaca che nasce dall'apollineo: « Nel genio dobbiamo riconoscere un fenomeno dionisiaco, il quale ci rivela ogni volta di nuovo il gioco di costruzione e distribuzione del mondo individuale come l'efflusso di una gioia primordiale. [3] » |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
Con questo non intendo negare il valore dell'intuito, quello di Leonardo o quello di alcuni scrittori romantici che nelle loro opere hanno disseminato ciò che Freud avrebbe raccolto e strutturato come nuova scienza. Quote:
Certamente inventività e creatività sono fondamentali per il processo scientifico, i pensatori che vedono nella scienza solo metodo e rigore denotano una concezione religiosa di essa. |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
penso all'arte, alla strategia, ecc. Quote:
audace di sicuro, geniale, boh. |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
Quote:
|
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Quote:
ed i fatti sono questi. le tue sono semplici illazioni senza peso ed appunto possibili solo se parti da base ideologica che traccia un percorso. what if non ci fosse stata discriminazione? non possiamo saperlo, quindi dobbiamo basarci su quello che è accaduto: non ci sono equivalenti di Mozart al femminile. se ci saranno, in futuro, allora verrò smentito. principio di falsificazione, no? :D ciò non sta a dimostrare nulla se non che il genio non è strettamente relazionato allo studio ed al lavoro, ma nasce anche dove non c'è nessun tipo di impegno. sarebbe come pretendere che Hugo Maradona fosse forte come suo fratello, nonostante una carriera in discesa rispetto a Diego. non è così, perché il genio non te lo inventi, il talento non te lo inventi: puoi aiutarlo, puoi creare condizioni favorevoli, ma stop. |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
visto che siamo in tema LIDI
http://lidi.forumfree.it/?t=55763239 se queste cose le sostengo io, con toni positivi, mi becco del misogino. se le sostengono loro è un grande esempio di emancipazione. concubinaggio, poliandria con i maschi alpha, poligamia per necessità, dovere coniugale, donne in guerra.... ^^:laugh: |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
Lord tu non puoi guardare i fatti prescindendo dal piano sociale e culturale dell'epoca. Questa NON è in alcun modo OBIETTIVITA'.
I fatti dimostrano che i geni dell'epoca furono tutti uomini, ma i fatti dimostrano anche che alle donne non erano riconosciute libertà e istruzione. Stendhal:"Tutti i geni che nascono donne sono persi per la gioia del pubblico". De beauvoir:"L'inferiorità delle donne non ha determinato la loro insignificanza storica: è la loro insignificanza storica che le ha condannate all'inferiorità". Ergo, tu puoi trarre delle conclusioni sul piano biologico solo quando sussiste una condizione di parità. Se questa condizione di parità non sussiste e una categoria parte largamente svantaggiata rispetto ad un'altra, grazie al cacchio che i geni ci sono solo da una parte. |
Re: Menomale che Anepeta c'e'!
L'idea che dall'introversione possa nascere la genialità non è consolante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.