![]() |
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
E le risposte possono essere tante, da questioni di tipo genetico (che determinano un orientamento del comportamento di una persona), ai genitori, all'ambiente in generale in cui si è inseriti. Senza contare il discorso dell'ego che avevo citato prima. Insomma è un bel minestrone. |
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
|
Re: Paura del giudizio altrui
si io ho paura del giudizio altrui...poi si faccio come mi dice la mia coscienza ma ne risento....credo che sia dovuto a un'insicurezza di base, anche legata a quando eravamo bambini e come siamo cresciuti e varie problematiche.
|
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
cioè genitori ke hanno avuto un'educazione rigida...genitori ansiosi...è molto facile ke trasmettano queste caratteristiche ai loro figli... |
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
io nel mio caso...e penso ke possa cmq riguardar un pò tutti...i genitori hanno pesato e parecchio...soprattutto mia madre... |
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
prima d tutto dovremmo pensar a noi stessi e a volerci bene noi stessi...in tal modo s ridurrebbe o eliminerebbe la paura del giudizio altrui.. |
Re: Paura del giudizio altrui
cmq nel mio caso ha inciso molto l'educazione...e negli ultimi anni, ank se ho cercato d cambiare, c'è sempre qualcosa " d inconscio" ke mi frena...
è come se il mio inconscio volesse frenarmi... e l'inconscio è ciò che proprio è stato "costruito" nel tempo tramite l'educazione... |
Re: Paura del giudizio altrui
La paura del giudizio degli altri deriva dalle nostre insicurezze.
Spesso abbiamo delle paure inutili anche perché il resto del mondo non è sempre lì a fissarci. Il vero giudice vive nella nostra testa e non è mai contento. Perché siamo così? Non lo so, ognuno ha un proprio trascorso.. dipende da tanti fattori. Cosa dobbiamo fare? Cercare di smetterla di farci tante paranoie anche se non è facile. Io non ci sono ancora riuscita :sad: |
Re: Paura del giudizio altrui
Purtroppo la maggior parte dei genitori non ha ancora capito come si educano i propi figli,c'è ancora troppa ignoranza in questo "campo"...I genitori continuano ad usare un modello di educazione ormai preistorico e solo ultimamente si stà incominciando a capire che è ora di cambiarlo!!Anche l'estroverso può crescere timido con una educazione sbagliata "quindi l'educazione conta in buona parte", ma è un pò più difficile, o al massimo la sviluppa con minor intensità di un introverso, perchè non ha lo stesso senso critico del giusto e sbagliato.Per loro natura non ci arrivano sono limitati:D!Per loro quello che viene detto o fatto giusto o sbagliato che sia, lo accettano più facilmente, si fanno meno problemi e così facendo somatizzano meno,al massimo crescono con una mentalità ottusa, ma non timidi come noi.Per mè conta sia il lato genetico che ambientale nello scatenare la timidezza!!
|
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
|
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
il punto è questo: i genitori gettano le fondamenta...poi sta a noi rimediare se hanno combinato qualche "danno"... ankio prima ero assai + timido d ora...ma i miglioramenti li ho fatti da solo rimboccandomi le maniche...dopo ke i miei mi avevano fatto avviare verso un'altra strada... |
Re: Paura del giudizio altrui
io la penso così:
lla fobia sociale E' la paura del giudizio altrui |
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
|
Re: Paura del giudizio altrui
Per me soprattutto mi complessa la gobbetta sul naso che tutti dicono invisibile (vabbe) il neo sotto l'occhio sinistro e la voce nasale l'accento terrone, poi ho il terrore di andare fuori argomento sempre, di sparare cavolate, per cui sto quasi sempre zitto in un gruppo, nell' uno a uno un pò me la cavo.
|
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
ma parlerei di come i genitori ci han cresciuto/educato, quello che ci han messo in testa, come ci han fatto sentire...tutto li... |
Re: Paura del giudizio altrui
Quote:
|
Re: Paura del giudizio altrui
Io ad esempio non ho paura del giudizio altrui in tutto..anzi in alcune cose sono molto sicuro di me.
Ma per dire sono molto influenzato dal giudizio altrui nell'idea di avere una relazione, perchè cui la gente è DAVVERO tremenda! -Se te l trovi più brutta dicono "che schifo quella cessa, deve essere proprio disperato". -Se te la trovi più bella la gente si stupisce e maligna sopra. Pensate che ho sentito una ragazza del mio gruppo raccontare di essere andata dalla ragazza di un nostro conoscente per dirle "Ma tu che sei una bella ragazza bionda, alta, come fai a stare con quel nanerottolo brutto?" E il bello è che questa rgazza non si è mica offesa, ma le ha risposto normalmente come se le avesse chiesto "Mi Passi la Coca Cola?" Cioè se sapessi che alle mie spalle la gnte dice cose simili io eviterei assolutamente e resto pe i cazzi miei. -Se è normale allora è banale. Insomma non va quasi mai bene nulla, specie se c'è un dislivello di altezza, se lui è basso. E la gente parla sempre e io non riesco sempre afregarmene. Ma scusate non so se c'è quaòlcuno toscano, ma di qualsiasi città voi siate...la gente è così fissata con l'aspetto fisico come qui da me^? Io delle volte rimngo scioccato :eek: Poi non vi stupite se diventiamo cinici e pessimisti eh!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.