![]() |
Re: Discorso di Gheddafi (con traduzione)
Quote:
Non è una guerra di popolo in Libia. Il paragone ad es. con Egitto e Tunisia è fuori luogo. Sono tre rivolte molto diverse. La prima era effettivamente una rivolta diciamo sessantottina, con strati borghesi giovani occidentalisti e strati poveri filoislamici (ed il referendum ha già dato una bella botta ai sogni dell'Egitto laico su cui si facevano delle gran pugnette i nostri intellettuali radical-chic). La seconda era una rivolta per il pane: era quindi la pancia a guidare le masse. Non credete al tam tam dei giornali di sinistra o a Del Grande e a Flores D'Arcais che stanno facendo bieca propaganda. Questa in Libia è principalmente una guerra etnico-tribale, dove una parte consistente della Cirenaica (molti clan) è stufa di essere svantaggiata da Gheddafi in termini di distribuzioni dei proventi economici derivanti dal petrolio. Sia chiaro: ogni rivolta è legittima, il popolo ha tutto il diritto di abbattere un regime. Ma per lo stesso principio uno Stato ha il diritto uguale e contrario di difendersi. Se domani Bossi solleva Bergamo e Brescia in armi contro l'Italia, l'esercito italiano ha il diritto di intervenire con durezza. Chi piglia in mano un'arma smette di essere un civile e diventa forza combattente. Al di là delle ragioni di una parte e dell'altra che rientrano nel campo della retorica e della propaganda, molto spesso. Sta di fatto che un dittatore senza appoggio popolare non dura molto. Ci deve essere sempre una maggioranza che lo sostiene. Devono (per dirla come i marxisti) saltare fuori le contraddizioni. Ma queste non le si portano dall'esterno, ne si può decidere arbitrariamente che quello è il momento. Gheddafi sarà forse abbattuto, ma si rischia con molta probabilità di gettare la Libia in una situazione simile a quella dei Balcani. Ancora oggi a Bengasi si utilizza una retorica comunicativa e slogan che sembrano fatte apposta per essere apprezzate dall'Occidente. (caso simile: le proteste a Teheran con i cartelli in inglese e non in farsi....) Si cerca di scardinare la realtà (con ampio successo grazie ai ns. giornali), ammantando la rivolta di caratteristiche digeribili dall'opinione pubblica europea. Quote:
Quote:
ci vuole un giusto equilibrio. c'è un trattato del 1975 che dice che non bisogna interferire con gli affari degli altri Stati sovrani. sarebbe cosa buona e giusta. il problema resta sempre l'eccessiva dipendenza energetica da paesi che seguono logiche diverse (in Africa e M.O.). poi ci meravigliamo dell'estremismo e del terrorismo. e grazie al cazzo, gli rompiam semrpe le palle.... |
Re: Discorso di Gheddafi (con traduzione)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.