![]() |
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
(non so a voi,ma a me non dispiace affatto sentire le coppie che litigano .. almeno vedo che tra chi è in coppia non è tutto rose e fiori :D) |
Re: Rumori dei vicini
Io abito in una bifamiliare e ho per vicina di casa una che, tutti i giorni, si ascolta gli stessi trenta secondi della stessa canzone a un volume tale da distorcere il suono.
Tutto ciò da quattro maledettissimi anni. |
Re: Rumori dei vicini
Quote:
io cerco di contenermi, ma i miei conquilini non hanno rispetto di nessuno. la cosa che mi sorprende è che a volte sento parlare i vicini, quando c'è silenzio, quindi loro dovrebbero sentire davvero tanto chiasso!! e sono silensosissimi. una volta però mi han detto che mi sentono suonare la chitarra e che è piacevole! |
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Sotto questo aspetto sono fortunato (abito in un condominio)....
Ho vicini silenziosissimi e tranquillissimi non ho mai avuto nessun tipo di problema con loro... Sono per la maggioranza anziani e quindi pettegoli ma non si può avere tutto dalla vita.... |
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
Certo che un pò d'educazione non guasterebbe...:cool: |
Re: Rumori dei vicini
Fino all'anno scorso che abitavo con i miei, la famigliola del piano di sotto gridava, bestemmiava e addirittura se le davano di santa ragione...plebaglia grezza della peggior specie....al piano di sopra c'era la famigliola aveva il vizietto di strascinarci le sedie:angry:. Ora che mi son trasferito, sto tranquillo, inoltre la famigliola del piano di sotto è usuale arrostire la carne(castrato) e ciò provoca in me una produzione eccessiva di succhi gastrici:tongue_smilie:
|
Re: Rumori dei vicini
Si, x tua informazione si chiama fonofobia, è una patologia ben precisa che rientra nell'ambito delle fobie, del tutto sottovalutata e non conosciuta, pensa che quando sono andato dallo psichiatra e ho detto sono fobico sociale, ossessivo , depresso, e fonofobico ha trovato 1 farmaco x tutto tranne che x la fonofobia, cioè la scienza non ha rimedi contro la fonofobia, non gliene frega niente a nessuno, io sono fonofobico, mi spaventano a morte i rumori dei vicini, come te, ritengo e ho chiesto al moderatore che si debba aprire una sezione apposita in questo sito sulla fonofobia, sono certo sarebbe foriera di testimonianze numerose di persone che soffrono di tale patologia
|
Re: Rumori dei vicini
---------------------
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
Si certo è una patologia vera e propria ci sono dei forum appositi dedicati ai fonofobici e se non erro è stata inserita anche nel manuale delle patologie psichiatriche dell'associazione americana degli psichiatri, solo che è poco conosciuta, poco diagnosticata, e in generale presa a ridere con 4 risate e la classica pacca sulle spalle ''ma non rompere le balle'', '' ma quanto sei pignolo'', ''sei troppo sensibile'' e stronzate via a seguire, io stesso che ne soffro fatico a reperire siti che ne parlino, + generalmente si parla in architettura di ''inquinamento acustico'' un concetto che si sta facendo largo dal nord europa di costruire case il meno esposte al rumore possibile, perchè si inizia a comprendere che il rumore crea maggiori rischi di cardiopatie, ansia e depressione x chi vive in case sottoposte a un valore di decibel che supera circa i 60, per intenderci una via trafficata di una nostra città italiana qualsiasi, sono stati scritti alcuni articoli di quotidiani, ma il concetto è ben lontano dal radicarsi, nell'attesa che la cosa prenda piedi, ti porto la mia personale esperienza di fonofobico, ho sempre vissuto da 7 anni in case indipendenti nelle campagne tra la toscana le marche e l'emilia e sono stato benissimo, ho trovato una pace relativa se consideri che non assumevo farmaci, adesso sto assumendo farmaci x la depre e altre patologie e a breve ho intenzione di comprare casa nella campagna emiliana e credo che starò benissimo. |
Re: Rumori dei vicini
Io son rimasto "traumatizzato" da adolescente :D, la mia vicina urlava spesso, forse il marito la picchiava non lo so, fatto stà che di notte sempre alla stessa ora succedeva, quasi tutti i giorni, accendevano pure la televisione per coprire le urla...e non mi facevano dormire!!!
Ma si fà? Fortunatamente hanno poi traslocato ed ho ripreso a dormire sereno. |
Re: Rumori dei vicini
Io abito in un palazzo, nessun fastidio degno di nota per ora, ma in realtà sono io quello che ha l'ossessione di non farsi sentire dai vicini ... TV (ormai raramente) a volume medio-basso, e soprattutto musica RIGOROSAMENTE ed ESCLUSIVAMENTE con le cuffie... non sopporto l'idea di essere causa di disturbo a qualcuno (o obbligare gli altri a sorbirsi musica che magari non è gradita o persino odiata).
|
Re: Rumori dei vicini
Quote:
![]() :D |
Re: Rumori dei vicini
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.