![]() |
Re: Apatia
Quote:
Beh diciamo che se c'erano delle cene con dei parenti, mia madre lodava sempre mio fratello per dei lati caratteriali e criticava i miei. Questa cosa l'ho sopportata per anni, finchè non ce l'ho fatta più e le ho parlato chiaro. Non l'ha più fatto, ma comunque l'idea che lei lo pensi mi ha fatta rimanere male per tanto tempo. Questo solo uno dei tanti esempi... |
Re: Apatia
Ti capisco, è una situazione che mi sta uccidendo. Non fosse per altro, ma nello studio debilita tanto, io ho un esame lunedì e non sono riuscito a studiare niente, se non 1/5 di quello che dovevo fare. E piano piano il problema ha infettato, diciamo, altri campi della vita, per cui mi ritrovo a non aver voglia di fare niente, non c'è la motivazione, non c'è niente...
|
Re: Apatia
Quote:
Ho la fortuna di avere un lavoro dove bisogna muoversi fisicamente ed usare il cervello e ho notato che sfogando le proprie energie sul proprio corpo oltre che sulla propria mente crea un effetto di beneficio totale, si è presi totalmente anima e core. Insomma credo che il nostro corpo reclami attenzioni, ogni tanto bisogna muoverlo, bisogna arrivare a farlo schiattare:D, in questo modo molte delle nostre energie compresse si scaricano attraverso il corpo e non vengono accumulate nella mente:eek:. Cmq hai capito quello che voglio dire vero?:D... Perchè non provi ad accomunare allo studio un pò di sana attività sportiva?... ma di quella bella intensa che ti fà sudare e ti fà uscire la lingua di fuori:tt2: |
Re: Apatia
APATIA??? non ne ho mai sofferto!!!:tt2:
|
Re: Apatia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Apatia
il succo del discorso non è di per sè l'apatia ma quanto invece una forte demotivazione perchè si vede come inutile il percorso che si sta svolgendo, dobbiamo ringraziare questo bel paese di merda che ha lasciato i giovani senza futuro, qui o nasci figlio di qualcuno o apri le cosce come le troie dell'Olgettina, chi vuole vivere onestamente e con dignità fà una britta fine come la mia, quella che sta facendo very e tanti altri qui su fobia sociale, io non riesco più a studiare perchè ho visto la vera faccia di quella che è l'attività lavorativa, ed è agghiacciante, con queste premesse mi è stato impossibile andare avanti nonostante mi manchino due soli esami ed abbia una rispettabilissima media del 29, non è nemmeno più gratificante studiare per il voto manco quello, mi fà proprio schifo questo sistema, la meritocrazia non esiste, se non vai per scorciatoie nessuno ti assumerà mai, la disoccupazione giovanile è allucinante e i giovani sono talmente depressi che non muovono un dito ed incendiano il parlamento come hanno fatto e stanno facendo nei paesi nordafricani, niente si muove tutto tace e lentamente giorno dopo giorno ci portamo la morte dentro, una morte che ci sta facendo agonizzare giorno dopo giorno, tutti noi se avessimo motivazione per andare avanti con lo studio lo faremmo ben volentieri, ma senza segnali di svolta si continuerà solo a perdere tempo.............è una brutta epoca storica rigaz quella in cui stiamo campando purtroppo.....
|
Re: Apatia
Seee la meritocrazia in Italia... Come ben dici va avanti solo chi sa corrompere, chi sa leccare il c***, chi sa darla per ottenere degli ottimi voti sfruttando il proprio corpo. Io non appartengo a nessuna di queste categorie e difatti i risultati si son visti. Alle scuole superiori benchè studiassi ore e ore, benchè rigraziando Dio l'intelligenza non mi manca, mi ritrovavo sempre un gradino al di sotto a quelle ragazze che oltre all'impegno per lo studio associavano i sorrisini, i favori, gli occhi dolci ai prof. Agli scritti dell'esame di maturità presi 42/45 e i conti non mi quadrarono. Chiesi spiegazioni alla prof, sul perchè mi fossero stati tolti quei punti e sul perchè invece alle favorite dei prof fosse stato dato il punteggio massimo e mi rispose:"Beh ma capirai che la loro situazione è un po' diversa, non potevamo togliere punti a loro perchè sennò si sarebbero giocate la lode". Bene, in altre parole aveva detto che i compiti di quelle ragazze nemmeno erano stati letti, era stato dato 45 a prescindere. Dopo quella delusione ho imparato a non esaurirmi più per lo studio, visto che comunque non venivo premiata.
|
Re: Apatia
Quote:
Io mi sentivo apatico anche quando ero alle prese con le materie che mi piacevano! La mia inclinazione all'indolenza è troppo prepotente. |
Re: Apatia
Quote:
Quella che hanno gli esempi degni di lode di alcuni miei coetanei: studenti universitari dal superbo profitto, lavoratori anche a tempo pieno e in grado di sostenere un'intensa vita sociale... Non potrei mai sopravvivere io a tutto questo. |
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Sia chiaro: la motivazione di fronte alla nostra lucida disillusione non può reggere. Bisogna credere in qualcosa perché sia granitica questa motivazione; la prima riflessione amara veramente pensata e questa va a farsi benedire.
|
Re: Apatia
Non esiste una motivazione. L'unico modo per andare avanti è limitare l'attività cerebrale ad un livello che ci permetta di soddisfare i nostri bisogni fisiologici, non altro. Anche la più piccola distrazione mentale dalla quotidianità ci metterebbe di fronte all'evidente banalità di tutto quel che ci circonda.
|
Re: Apatia
Quote:
Dal fu Mattia Pascal: "Beate le marionette" sospirai, "su le cui teste di legno il finto cielo si conserva senza strappi! Non perplessità angosciose, né ritegni, né intoppi, né ombre, né pietà; nulla! E possono attendere bravamente e prender gusto alla loro commedia e amare e tener se stesse in considerazione e in pregio, senza soffrir mai vertigini o capogiri, poiché per la loro statura e per le loro azioni quel cielo è un tetto proporzionato." |
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Very praticamente è la stessa cosa che è capitata e continua a capitare a me.
Aprii pure un topic simile settembre scorso. Questa situazione ha iniziato a generarsi verso settembre 2009 quando mi iscrissi al forum però era molto debole e sn riuscito a laurearmi. Poi il nulla o quasi....sono al secondo anno di specialistica ed ho fatto 3 esami, di cui uno molto semplice e l'ultimo ho preso 23 studiando da novembre. Avevo fatto dei progetti post esame che puntualmente ho ritrattato subito dopo :D Tra l'altro avendo studiato da schifo, avevo paura di essere bocciato o peggio di essere umiliato dal prof e volevo rinunciare -.- domenica ero uno straccio, lunedì stavo male fisicamente però ho voluto provare, ero andato con l'idea di farmi bocciare :D Forse questa tua cosa deriva da un rendersi conto di quello che ti sei persa =| è possibile? |
Re: Apatia
Quote:
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
Dai non sempre è il male XD Pure io ho avuto delusioni dalla vita e mi ha affossato la delusione (presunta o tale) della tesi ^^ In estate ero tutto felice e contento (2010) ma non ci pensavo proprio agli esami. Very credo che abbiamo capito che lo studio non è tutto, è importante ma non è tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.