![]() |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
Molte società vengono tramandate di padre in figlio... |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
Ma io ho altri progetti... |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
vabbè massi non puoi negare che sei fortunato, perchè comunque ti vada un lavoro ce l'hai. Ma tranquillo non è per questo che devi essere giudicato... Poi se hai altri progetti impegnati al massimo per raggiungerli, senza pensare: "vabbè tanto un lavoro ce l'ho", altrimenti non vai da nessuna parte...
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
Io cmq ho altri progetti....i progetti miei sono quelli di prendermi la laurea triennale qui alla cattolica, e nel frattempo che la prendo andare in america tramite l'università e con la tuition fee 6 mesi in un importante università americana (top tier) non li paghi più di 10mila euro... Poi una volta presa la laurea triennale e una certificazione linguistica trasferirsi all'estero per avere un master of science (MSci che equivale alla nostra laurea specialistica) di altissimo livello e si può andare ad esempio alla Rotterdam Business School o Copenhagen Business School che conferisce un ottima preparazione ed è una delle più considerate in ambito europeo e non costa nemmeno tantissimo in proporzione a quello che ti da.... e poi ci sono gli incentivi europei che la rendono più accessibile perchè la retta sarebbe di oltre 30mila euro ma con gli incentivi viene molto meno e la rendono molto più accessibile... A questo punto bisognerebbe entrare in una grande società di consulenza tipo McKinsey, Accenture, Bain&Company, The Boston Consulting Group ecc, se si riesce ad entrare si può rimanere lì per qualche anno facendo l'analyst e consulenza strategica per le imprese... A questo punto si ha un buon curriculum e si ha la strada spianata verso l'america...si va a fare un master in un importante università americana e raggiunto questo obbiettivo si contattano le maggiori banche mondiali come la Goldman Sachs, JP Morgan, Back Of America, Royal Bank, Citigroup ecc per fare uno stage e successivamente per entrare a lavorare in queste banche come analista finanziario di mercato (o anche altro dipende)...poi da lì si può scalare qualsiasi cosa e qualsiasi gerarchia... Questo è l'obbiettivo che io mi sono proposto...poi se non ci riesco allora posso dire di avere un lavoro "sicuro" alle spalle...ma non è quello la mia principale aspettativa... |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
beh... buona fortuna allora...
devo dire che sarebbe stato al di fuori delle mie capacità tutto questo, io al massimo ho fatto l'erasmus a innsburgh, altro che america... |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
mio padre mi diceva che per 250 posti in summer internship alla Goldman Sachs ci sono 10,000 richieste...e si tratta solo di un esperienza di 10 settimane...figuriamoci per un posto in full time... E nel campo del management consulting è ancora peggio...percui bisogna anche avere un pò di fortuna... |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
Lavorare in fabbrica?Almeno Dio ci metterei subito la firma!!!!!!!Molti miei ex compagni di classe che sono usciti dalle superiori o conoscenti vari lavorano in aziende o grazie alle raccomandazioni dei loro familiari.Io in famiglia non ho nessuno che potrebbe raccomandarmi siamo gente che non conosciamo nessuno mio padre lavora in un posto statale e prende 1200 euro al mese e forse c'è il rischio che causa esubero personale lo mettono in mobilità per 4 anni per 700 euro al mese fin quando non raggiunge i contributi richiesti per la pensione e lui è molto preoccupato su questo perchè non saprebbe come fare per vivere,mia madre è casalinga,mia sorella viva ancora a casa e fa un lavoro da 500 euro al mese in un sotto scala dalla mattina alla sera mio fratello è sposato e qualche anno fa è stato licenziato come commesso e a fatica è riuscito ad aprirsi un'attività commerciale(un piccolo negozio)con i soldi della liquidazione e non è neppure sua la bottega ma è in affitto,benomale perchè se non faceva questo a quest'ora a 30 anni era con una moglie in mezzo alla strada e così invece riesce a malapena ad arrivare alla fine del mese.Purtroppo non provengo da una famiglia agiata.Se conoscessi qualcuno ci sarei andato già di corsa ma purtroppo non conosco nessuno.I miei zii sono tutti pensionati e non conoscono nessuno mio cugino a quasi 40 anni è ancora a casa disoccupato!!!Voi forse siete gente di alto ceto,io no,mio padre in anni ed anni di lavoro non si è mai comprato una macchina nuova,mai un viaggio con mia madre mai niente,risparmia su tutto e se c'è da riparare qualcosa in casa per fortuna fa tutto lui e non ha mai chiamato un tecnico per risparmiare soldi perchè arrivare alla fine del mese è dura anzi lo ringrazio dei sacrifici che fa per me e spesso mi sento un mantenuto.Certe volte i miei genitori mi fanno anche tenerezza dai sacrifici che fanno.Se mio padre avesse potuto avrebbe raccomandato prima i miei fratelli più grandi ma non può farlo purtroppo.Quindi la mia situazione non è preoccupante anche dal punto di vista sociale ed affettivo ma anche dal punto di vista professionale. |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
|
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
Scegli un lavoro dove non sei giudicato per le tue doti espressive, come anche il cameriere o l'operaio. Iscriviti a un'agenzia interinale. Fai esperienza; lavora anche con un contratto brevissimo. Però non fingerti pagliaccio se pagliaccio non sei. |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
timidone io è da 16 anni che cerco lavoro ,ho lavorato 3 mesi in un negozio,poi mi è scaduto il contratto e via a casa..ultimamente ho lavorato 1 mese facendo il muratore e mi hanno mandato via,e ora mi ritrovo a fare lavoretti del cazzo tipo cambiare rubinetti,cambiare le tavolette del cesso,montare bastoni per le tende-.-...come vedi nn è facile trovare lavoro ma tu hai il diploma e sicuramente troverai qualcosa di meglio di me...
te lo auguro ps:riguardo al primo post anche io chiedevo i 10 euro a mia madre :D |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Per fortuna abbiamo il libero arbitrio....si può scegliere!!! Ciò che mi consola è proprio questo, puoi fare quello che vuoi della tua vita, magari la società ti fa credere il contrario ma lo fa solo per avere uno schavo in più.
Non vuoi passare 60 anni di duro lavoro per ottenere poco e niente? Non farlo, le alternative sono infinite...tutto dipende da ciò che più veramente si vuole ottenere dalla vita. Timidone91 ha perfettamente ragione, per questo bisogna iniziare ad abbandonare la società, è solo un mattatoio fatto di schiavi illusi e di padroni. Per vivere serve solo cibo, acqua e la salute, tutte cose che si possono benissimo ottenere anche in una foresta...certo è dura, ma mai quanto 60 anni di lavoro e una vita mentalmente troncata. Preferirei vivere libero 40 anni in una foresta piuttosto che viverne 70 facendo una vita etichettata come "normale". |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
..sarà che io non ho intenzione di metter su famiglia e pargoli, quindi sono di parte, può darsi. :D |
Re: Con i nostri problemi siamo fregati!!!
Quote:
Se è vero che sei del '90 e hai solo 20 anni, questo ti fa ancora più onore... P.S.: anch'io mi sono trasferito all'estero, e in un anno e mezzo ho faticato tantissimo a trovare amici e a uscire in compagnia (nonostante amassi quell'ambiente), questo a dimostrazione che se non cambiamo dall'interno, i nostri problemi ce li portiamo dappertutto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.