Woland12 |
07-11-2010 15:47 |
Re: Mancanza di affetto
Quote:
Originariamente inviata da Timidone91
(Messaggio 427872)
Da qualche tempo,soffro di questo disturbo,non diagnosticabile dai medici ma a me mette molta tristezza e sofferenza.Il fatto di non ricevere mai nessun abbraccio e carezze da parte di una ragazza mi fa stare molto male. Voi come siete messi con questo argomento?
|
Sono nella tua stessa situazione. In quanto umani siamo bisognosi di ricevere (soprattuto) e di dare amore. Se manca colei a cui darlo non possiamo fare altro che soffrirne. Hai detto bene, questo non è un disturbo diagnosticabile dai medici, è un male di vita. Non esiste cura, a meno di non avere il solito culo di trovare una ragazza che ti elimini il problema. L'unica cosa che possiamo fare per sopportare il meglio possibile questa situazione è diventare freddi:
Quote:
Originariamente inviata da A_Bittersweet_Life_83
(Messaggio 427887)
Tranquillo che nessuno avverte bisogno di ricevere affetto da noi... anche perché forse non siamo capaci di donarlo. Poi anni e anni di zero contatto fisico ti bloccano... si interiorizzano tutte le emozioni e fuori si appare come freddi e distaccati... non so se c'è una via d'uscita.
|
Non avendo mai ricevuto per anni segni di affetto, di amore da parte di una ragazza, è naturale che si diventi più freddi e insensibili. E' una reazione spontanea di autodifesa psicologica. La cosa su cui ho il dubbio è sul "fuori si appare come freddi e distaccati": per me il freddo è anche interiore, sostanziale, è dentro di noi, oltre che apparente verso l'esterno. Ed è a causa di questo motivo che per noi ogni giorno che passa diventerà sempre più difficile riuscire a manifestare quel buono, quell'amore, che c'è in noi a una ragazza, se mai la troveremo, perchè ogni giorno che passa ci chiudiamo nel ghiaccio sempre di più... E' un male questo? Istinviamente si direbbe di si... i caratteri freddi, inseinsibili, distaccati (stronzi) sono poco accettati dalla società. In realtà è un male necessario, è il male minore (quindi, relativamente, un bene): se non ci costruissimo un muro che ci protegge, ma continuassimo a illuderci, a sperare in qualcosa ogni giorno, soffriremmo solo di più.
|