![]() |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
Secondo me c'è un altro elemento che i sostenitori volontaristici del devi-solo-alzare-le-chiappe non tengono conto: il Caso. Non è una scusante ma il Caso esiste e non si può non tenerne conto. Il miglioramento e i tentativi di miglioramento sono un'ottima cosa, ma per quanti sforzi uno faccia i risultati sono anche un po' - certo in parte - un regalo del Caso. E se i risultati non arrivano, per quanto mi rendo conto sia difficile, non resta che accettarlo e guardare a ciò di positivo che la vita ci ha dato, e se uno guarda bene sono sicuro che di cose positive ne ha avute. :) |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
Ovviamente dipende anche da dove vai, con chi capiti ecc, ma non sono cose che abbisognino di credenze particolari, almeno per ottenere risultati soddisfacenti.Certo è che devi farlo per te, per stare meglio, non col fine di trovare la ragazza. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
E' assolutamente vero che la volontà e gli sforzi che si fanno non sono mai il massimo che potremmo fare, e a volte non ci si avvicinano neanche lontanamente. Purtroppo per i nostri problemi entrano in ioco troppe variabili, quiandi anche un forte incremento di volontà può essere annullato quasi completamente da situazioni generali che vanno tutte in direzione opposta. Se invece ti ritrovi a seguire la corrente, la massa, hai almeno il vantaggio che anche con poco sforzo puoi ottenere i risultati, certo saranno i risultati voluti dalla massa e non quelli voluti da te. Se vai contro-corrente è ovvio che è molto più difficile, magari alla fine otterrai risultati estremament gratificanti, se non li ottieni ti sarai dannato l'anima tutta la vita per niente, almeno così mi sembra. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Forse hai fatto troppo. Forse non hai ancora provato la tecnica dello sbattersene. Immagina un aspetto schifoso della tua vita e pensa forte "ma che cazzo me ne frega A ME!" (fondamentale il pleonasmo). Vedrai che sollievo!
Resto in attesa di un feedback :D |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
sai che non è affato male come idea? Da oggi potrebbe diventare il mio nuovo mantra. Quello vecchio era:"fai finta di niente, fai finta di niente, fai finta di niente...." |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Anni fa lessi un libro (che ora ho qui accanto al PC):
"La paura degli altri" di Christophe André e patrick Légeron - edizioni grandi tascabili einaudi. Mi viene in mente il racconto di una donna, Diane, (pagina 84-85) che dopo aver passato quasi 40 della usa vita a nascondersi e a evitare i contatti sociali, disse: "E' andata così. E' la vita." E' una frase che fa paura perchè mi fa capire che non c'è possibilità di cambiare: "La gente non cambia!" - Dott. House Ricopio ciò che ha detto per concludere il suo racconto, (sconfortante per me): " A volte provo rabbia, frustazione, insoddisfazione. M'innervosisco con me stessa e con gli altri, quelli che s'impongono, quelli che non rispettano le persone fragili o restie a mettersi in primo piano... Sogno di essere capace di repliche sferzanti, di avere grande fiducia in me stessa, di riscuotere ammirazione... Ma poi, rimetto i piedi per terra e la realtà s'incarica di farsi ricordare. In definitiva, vivo piattamente, nel mio piccolo mondo confortevole e sottilmente frustante: piaccio come sono. Non disturbo nessuno." Che consigli ho da dare a Stone? Nessuno. Hai provato a uscirne facendo cose che io nemmeno ho il coraggio di fare (palestra, escrursioni, feste). Penso che questo sia il nostro destino. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
uscirne fare una vita normale,lo psicologo mi dice che faccio una vita la 50 60 per cento,ma evitando precchie cose per ansia non e totale o normale ecco..
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
dobbiamo prima capire se veramente desideriamo fare certe cose, perchè queste ci renderebbero felici... e non per omologarsi agli altri, perchè loro sono "fighi",
in generale dico, non nel caso specifico. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Anche io mi auto accuso di non fare nulla per migliorare,anche se a volte c'è ancora qualche guizzo e la voglia di volercela fare.
Quello che dobbiamo capire è se a te piace stare da solo..? Da quello che hai fatto (dottori,medicine ecc.) sappiamo che non ti piace ma che anzi cerchi di aprirti agli altri,quindi se attualmente non riesci ancora a integrarti vuol dire che hai ancora altri nodi da sciogliere! Tu giustamente dici:<<A 40 anni ancora devo sciogliere altri nodi?>> Purtroppo si,il tempo non ti è amico e la domoralizzazione è più che giustificata!!!! Dirti che forse era destino mi sembra troppo riduttivo e superficiale ma è l'unica spiegazione che posso dare a una persona come te che ha cercato con tutte le sue forze a uscirne(almeno da come dici tu). Nella vita non è importante il denaro ma il nostro tempo! Se finisce il nostro tempo non abbiamo più la possibilità di rimediare a nulla. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
si creod che me li dara' domani ho un altra seduta,potrebbe essere una terpaia di anni ma se serve a mgliorare me ne frego..
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
La vita non è uguale per tutti, provate a dire ad un bambino africano che c'è speranza, c'è l'avete il coraggio di dirglielo in faccia ? |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
ma i bambini africani non centrano nulla con i nostri problemi suvvia, loro sono in situazioni nettamente peggiori, il paragone non sussiste proprio.
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
una sfida difficile mi sembra un termine più realistico, impossibile un pò meno. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
|
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Se uno nasce quadrato non muore tondo. Ci si fa poco.
Per cambiare bisogna sforzarsi molto, riuscire a modificare almeno in parte il proprio carattere e bisogna avere una grandissima fortuna nell'incontrare le persone GIUSTE, che ci possano fare star bene. Per quanto ci diamo da fare non potremmo mai sentirsi totalmente a nostro agio e totalmente integrati tra gli estroversoni che ora consideriamo come i nostri opposti. L'ideale sarebbe avere la fortuna di conoscere delle persone più equilibrate sotto questo aspetto... Io sono stato in contatto con persone più estroverse di me, ci sono stato anche amico, ma se per stare con loro dobbiamo usare maschere in continuazione, dove ci può portare questo? Allora posto che da soli stiamo male, con gli estroversoni stiamo male, l'unica via per cambiare è quella di: 1)sforzarsi e riuscire a cambiare in parte il proprio carattere per diventare più aperti 2)bisogna poi avere una grandissima fortuna nell'incontrare le persone giuste: questo non vuol dire che siano persone introverse come noi, ma solo persone che ci facciano stare bene al loro fianco. Per quanto ci diamo da fare non potremmo mai sentirsi totalmente a nostro agio e totalmente integrati tra gli estroversoni che ora consideriamo come i nostri opposti. I tentativi di omologarsi agli altri sperando che questo ci renda felici sono vani. Noi del resto pur invidando la loro felicità non siamo fatti per essere felici al loro stesso modo, se siamo così dalla nascita non ci possiamo fare niente. O nascevamo diversi o abbiamo la fortuna di trovare con chi stare bene anche col nostro carattere. |
Re: È proprio vero che non abbiamo mai provato ad uscirne?
Quote:
uno deve cambiare indipendentemente dalle persone che incontra, è più una questione di lavorare su se stessi e cercare di trovare un proprio equilibrio, ed è proprio quello che io sto cercando di fare, per il resto non mi ritengo un ottimista ne un illuso, tutt'altro (anzi, ultimamente ho acquistato abbastanza in consapevolezza, che mi permette proprio di non illudermi ne di avere chissà quali aspettative, un modo di vedere le cose più razionale e meno emotivo, emotività che tra l'altro mi ha sempre fregato). insomma alla fine mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa, ma in modi diversi, perchè anche tu stesso dici che son pochi quelli che riescono a farcela, pochi è diverso da nessuno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.