![]() |
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Ma magari non è nemmeno vera come raccolta di uomini! Non bisogna credere a tutto, soprattutto su internet
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
Ti diverte così tanto togliere la speranza agli altri, dato che tu ormai sei “arrivato”? Lo sai che qui magari qualcuno potrebbe prendere alla lettera quello che dici? Checché tu ne dica, io sono timido ma non mi sento affatto “fottuto” (in senso metaforico). Speak for yourself. |
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
Comunque non sarei così rapido nel considerare questa qui una "sciacquetta": può darsi benissimo che sia una ragazza intelligente, colta, e dotata di senso dell'umorismo (se non fosse che questi "fenomeni" sono iniqui nei confronti dei timidi, l'avremmo trovata divertente), come se ne vedono tante. Quote:
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
E giudicare le persone dalle loro misure non è indice di grande senso dell'ironia, per me, né tantomeno di grande intelligenza. Quote:
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Lo "scandalo" (tra virgolette, eh) non è che qualcuno "si diverta", ma:
1. Che a qualcuno sia concesso divertirsi e a qualcun'altro no 2. Che chi si diverte non si renda nemmeno lontanamente conto che tante volte chi "non si diverte" soffre di intensa solitudine e/o problematiche sociali varie. |
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
|
Re: Già...Si diceva "a chi tutto e a chi niente"...
Quote:
:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.