FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   miti (https://fobiasociale.com/miti-17080/)

Mock Turtle 14-10-2010 14:48

Re: miti
 
Bah... comunque un conto è la fede (espressione, per un agnostico non ateo come me, di un bisogno personale dettato dall'anima e dallo spirito) un altro la religione. Secondo alcuni antropologi (e anche secondo me) le religioni sono state ideate e create (non uso il termine "inventate" perché lo trovo ridicolo) per supplire alla mancanza, insita nei primi esseri umani, di una "morale" (e le virgolette sono d'obbligo) e del senso di giustizia. Le religioni, che ci piaccia o no, sono state le prime forme di codici giuridici in epoche in cui ognuno poteva fare quello che voleva anche a scapito degli altri. Ed il fatto che molte religioni parlino della sacralità della vita umana non serviva, inizialmente, che per giustificare questi codici comportamentali.
Sul fatto della persona fisica di Gesù, beh: il fatto che fossero esistiti degli uomini con quel nome, e che quel nome fosse diffuso in quell'area geografica in quel periodo come, che ne so, Marco o Alberto nell'Italia di oggi, non significa che fosse esistito realmente proprio quel Gesù... ma, sinceramente, non sono molto ferrato in materia...

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 416804)
Secondo me il posto giusto per questa discussione è nell'Off Topic"

Hai proprio ragione!

James Logan 14-10-2010 15:01

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da Mock Turtle (Messaggio 416805)
Bah... comunque un conto è la fede (espressione, per un agnostico non ateo come me, di un bisogno personale dettato dall'anima e dallo spirito) un altro la religione. Secondo alcuni antropologi (e anche secondo me) le religioni sono state ideate e create (non uso il termine "inventate" perché lo trovo ridicolo) per supplire alla mancanza, insita nei primi esseri umani, di una "morale" (e le virgolette sono d'obbligo) e del senso di giustizia. Le religioni, che ci piaccia o no, sono state le prime forme di codici giuridici in epoche in cui ognuno poteva fare quello che voleva anche a scapito degli altri. Ed il fatto che molte religioni parlino della sacralità della vita umana non serviva, inizialmente, che per giustificare questi codici comportamentali.
Sul fatto della persona fisica di Gesù, beh: il fatto che fossero esistiti degli uomini con quel nome, e che quel nome fosse diffuso in quell'area geografica in quel periodo come, che ne so, Marco o Alberto nell'Italia di oggi, non significa che fosse esistito realmente proprio quel Gesù... ma, sinceramente, non sono molto ferrato in materia...



Hai proprio ragione!

Ti do ragione, io non discuto il fatto che la religione sia stata necessaria per lo sviluppo della civiltà, però se guardiamo al presente non ha senso che uno stato laico debba ancora sottomettersi alla volontà del clero, io non sono contrario alle religione, non me ne frega niente se una persona crede in Gesù o in Odino, l'importante è che non si debba imporre a me i loro valori, perchè io non vedo per esempio perchè se fossi un malato terminale, prossimo a una morte dolorosissima, rivolgermi all'eutanasia solo perchè qualche bigotto (che come il 99% dei cattolici in Italia, segue soltanto i comandamenti che fanno comodo) non lo accetta...

Mock Turtle 14-10-2010 15:25

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da James Logan (Messaggio 416809)
Ti do ragione, io non discuto il fatto che la religione sia stata necessaria per lo sviluppo della civiltà, però se guardiamo al presente non ha senso che uno stato laico debba ancora sottomettersi alla volontà del clero, io non sono contrario alle religione, non me ne frega niente se una persona crede in Gesù o in Odino, l'importante è che non si debba imporre a me i loro valori, perchè io non vedo per esempio perchè se fossi un malato terminale, prossimo a una morte dolorosissima, rivolgermi all'eutanasia solo perchè qualche bigotto (che come il 99% dei cattolici in Italia, segue soltanto i comandamenti che fanno comodo) non lo accetta...

Ma il vero problema non è tanto il Vaticano (c'è libertà di parola per tutti, altrimenti non sarebbe libertà, almeno teoricamente) ma i politici italiani (tutti, indistintamente dal partito): sono loro che ascoltano e si fanno influenzare dalle affermazioni d'oltretevere; ma la colpa è di chi parla esprimendo la sua, pur discutibile, opinione (il Vaticano) o di chi (i politici), pur essendo l'unico a poter prendere un decisione, scarica le proprie responsabilità sugli altri?

Triplalien 14-10-2010 19:26

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da OverDose (Messaggio 416793)
Morrison non era affatto uno "spostato", ha avuto grandi difficoltà nella sua vita e si è rifugiato nella droga, finendo per morire con lei.

Leggi qualche sua frase se non mi credi : http://www.pensieriparole.it/aforism...rrison%29/pag1

Cristo è storicamente vissuto, ovvero è stato un personaggio realmente esistito, aldilà poi se si crede nei suoi miracoli o no.


Cmq non confondiamo quello che diceva Cristo con quella che dice la Chiesa.. dalle sue parole Gesù non era affatto chiuso verso gli altri, anzi tutt'altro.. è la chiesa che ha strumentalizzato e quasi interamente storpiato le sue parole.

Ma guarda un po con quel tuo nickname ,mi sembrava cosi assurdo che non lo difendessi.

James Logan 14-10-2010 19:51

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da Mock Turtle (Messaggio 416813)
Ma il vero problema non è tanto il Vaticano (c'è libertà di parola per tutti, altrimenti non sarebbe libertà, almeno teoricamente) ma i politici italiani (tutti, indistintamente dal partito): sono loro che ascoltano e si fanno influenzare dalle affermazioni d'oltretevere; ma la colpa è di chi parla esprimendo la sua, pur discutibile, opinione (il Vaticano) o di chi (i politici), pur essendo l'unico a poter prendere un decisione, scarica le proprie responsabilità sugli altri?

Giusto... ma è una situazione frustrante perchè questa situazione è un circolo vizioso da cui è difficile uscire, e vabbè chiudiamo qui, che mi rendo conto di essere andato abbondantemente OT, tanto si è capito come la penso :D

Markettino 14-10-2010 19:52

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 416787)
Quoto, e aggiungo che, al di là del fatto che Gesù sia esistito o meno (io ci credo), secondo me alla fine conta il messaggio che ha voluto trasmetterci di fratellanza universale e di amore verso tutti, anche i nemici e i diversi, perchè l'amore che diamo con gioia e spontaneità, senza aspettarci nulla in cambio (ma accettandolo se arriva) ci ritorna indietro moltiplicato: in questo senso sì, Gesù, oltre ad essere stato un leader buono e carismatico e un uomo ricco (da tutti i punti di vista) è un Mito, come ce ne sono stati altri nella storia...
La chiesa altolocata di oggi ha poco o nulla da spartire con il messaggio originario di Gesù...

Intervento questo che condivido pienamente...

Markettino 14-10-2010 19:53

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da James Logan (Messaggio 416803)
Anche giudicare l'azione compiuta è comunque dare un giudizio... trovo comunque sbagliato dover imporre la morale cristiana anche a chi non lo è, e poi la chiesa spesso banalizza quelle scelte, come se le persone pensassero all'aborto o all'eutanasia come se dovesse andare al cinema, sono comunque scelte estreme, e sopratutto personali, tu cristiano puoi anche pensare che il tuo corpo appartenga a dio, ma se io non credo al tuo dio perchè devi imporre anche a me la tua morale? in ogni caso se anche esistesse il tuo dio, sarà poi lui a giudicarmi, non tu. (ovviamente ho usato un "tu" generico, non mi rivolgevo a te in particolare)

Idem con patate per questo...

Robedain 14-10-2010 19:56

Re: miti
 
Inoltre non mi risulta che Gesù condannasse gli omosessuali (peraltro, nemmeno le prostitute, che anzi erano da lui meglio considerate dei dotti e dei sacerdoti)...

Triplalien 14-10-2010 20:01

Re: miti
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 416879)
Inoltre non mi risulta che Gesù condannasse gli omosessuali (peraltro, nemmeno le prostitute, che anzi erano da lui meglio considerate dei dotti e dei sacerdoti)...

Il re dei giudei


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.