caostotale23 |
26-09-2010 03:02 |
Re: finalmente riesco a presentarmi!!! paura...tanta...
Quote:
Originariamente inviata da divina
(Messaggio 408339)
ciao a tutti...è qualche giorno che capito sul forum cercando informazioni su psicofarmaci e depressione...
ho 28 anni e fino a due mesi fa la mia era una vita normale...sono sempre stata una persona molto ansiosa e il passato ho avuto diversi traumi...ma due mesi fa sono andata in tilt e ho preso una decisione che mi sta rovinando la vita...non entro nello specifico ma ho praticamente mescolato famiglia, amore e lavoro e ho creato un bel casino nella mia vita...
dopo un periodo in cui credevo di farcela da sola, mi sono rivolta prima ad uno psichiatra che non mi ha ispirato per niente fiducia e che mi ha prescritto una terapia con il sereupin associato all'en, che io non ho assunto...perchè mi sono informata e la cosa mi ha spaventata molto.
poi sono andata da una psicologa molto gentile che mi ha ascoltata, che è disponibile se la chiamo o le mando una mail, la quale mi ha detto che per uscirne ho bisogno di assumere una terapia...e mi ha consigliato uno psichiatra dove recarmi la settimana prossima...
io sono contraria, ho paura della dipendenza, ho paura di non essere più me stessa...ma inizio a rendermi conto che è l'unica via...poi faccio un lavoro di molta responsabilità, non posso permettermi di essere distratta...
la psicologia dice che ci sono farmaci di ultima generazione che non danno dipendenza (è vero?)...ragazzi, voglio tornare a sorridere...
|
Ciao Divina, innanzitutto benvenuta. Anche io ho 28 anni. Senti, ancora non ho capito di preciso di cosa soffri, puoi essere più specifica? Per quanto riguarda i farmaci, devi chiedere la tuo psico (alcuni farmaci danno dipendenza, altri no). Per quanto riguarda l'ansia e la depressione a me lo psico ha prescritto la paroxetina. L'ho presa soltanto per un mese e mezzo e poi ho smesso quando ho capito che non ce n'era praticamente più bisogno. Ogni farmaco ha i suoi effetti collaterali e anche io, per la verità, sono molto scettico riguardo ai farmaci, però dipende anche da ciò di cui uno soffre. Alcuni (e anche io fino a qualche mese fà) non ce la fanno proprio a stare senza, quindi in taluni casi la terapia farmacologica è necessaria. Però poi dopo, ottenuti i primi miglioramenti, se ne fà tranquillamente a meno, e si continua con la normale terapia (nel mio caso la psicoterapia).
Cmq, per queste cose, è bene che ti rivolga ad uno specialista.
Ciao e tanti auguri! :baccio:
|