![]() |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Sììì!!! L'organo, il re degli strumenti!!!
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
![]() Questo è per me il più bel brano per organo. :yes: |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
Il mio è questo ![]() |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Comunque io non è che mi convertirei a una qualche religione perché ne apprezzo l'arte, eh. :D
"Non ci può essere una ragione pratica per credere nel falso. Lo escludo... è impossibile. Non credo sia vero ciò che invece non lo è. Se è vero ci credo. Se non lo è, non si dovrebbe credervi. E se non è possibile stabilire se qualcosa sia vero o falso bisognerebbe sospendere il giudizio. Ma ho l'impressione che sia una fondamentale disonestà ed una fondamentale slealtà verso l'integrità intellettuale mantenere un credo perché si pensa sia utile piuttosto che vero." |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Sceglierei l'Unico Vero Credo
http://www.venganza.org/ http://www.zgeek.com/forum/gallery/f...ti-monster.jpg |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Non c'è la risposta "nessuna"?
(mica sono agnostico per niente) |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
In ogni caso, agnostici al potere!! :D |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
1)Agnosticist (also called "faithless" or "factual agnosticism") The Agnosticist is absent of belief, where theism requires faith that there is a deity or deities. An Agnosticist would say, "I neither have a belief in a deity nor do I have a belief in the absence of such a deity." 2)Strong agnosticism (also called "hard," "closed," "strict," or "permanent agnosticism") The view that the question of the existence or nonexistence of a deity or deities and the nature of ultimate reality is unknowable by reason of our natural inability to verify any experience with anything but another subjective experience. A strong agnostic would say, "I cannot know whether a deity exists or not, and neither can you." 3)Weak agnosticism (also called "soft," "open," "empirical," or "temporal agnosticism") The view that the existence or nonexistence of any deities is currently unknown but is not necessarily unknowable, therefore one will withhold judgment until/if any evidence is available. A weak agnostic would say, "I don't know whether any deities exist or not, but maybe one day when there is evidence we can find something out." 4)Apathetic agnosticism (also called Pragmatic agnosticism) The view that there is no proof of either the existence or nonexistence of any deity, but since any deity that may exist appears unconcerned for the universe or the welfare of its inhabitants, the question is largely academic. 5)Agnostic atheism Agnostic atheists are atheistic because they do not have belief in the existence of any deity, and agnostic because they do not claim to know that a deity does not exist.[15] 6)Agnostic theism The view of those who do not claim to know of the existence of any deity, but still believe in such an existence. 7)Ignosticism The view that a coherent definition of a deity must be put forward before the question of the existence of a deity can be meaningfully discussed. If the chosen definition is not coherent, the ignostic holds the noncognitivist view that the existence of a deity is meaningless or empirically untestable. A.J. Ayer, Theodore Drange, and other philosophers see both atheism and agnosticism as incompatible with ignosticism on the grounds that atheism and agnosticism accept "a deity exists" as a meaningful proposition which can be argued for or against. An ignostic cannot even say whether he/she is a theist or a nontheist until a sufficient definition of theism is put forth. (wiki) |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Madonna che domanda, aspetta che ci rifletto con calma e ti faccio sapere, ma mo' è un po' tardi. :D
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
Come disse Freud: «Sii conscio del tuo inconscio» :D |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Mah io benchè ateo mi sento cristiano, voglio dire c'è proprio bisogno di pietas a questo mondo e tra tutti i cristianesimi gli unici che mi garbano per quello che ho visto e ho letto sono i Valdesi:
- una chiesa democratica, moderna, in costante evoluzione, sulla base di un'esperienza ereticale secolare - non sono sicuro ma mi pare non condividano la Teoria sulla Giustificazione attraverso la sola Grazia e non le Opere come gli altri protestanti che francamente trovo di un determinismo assai peloso e impietoso soprattutto quello Calvinista. - l'8x1000 non se lo tengono ma lo reinvestono totalmente nel sociale |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Le chiese ormai posso apprezzarle solo da un punto di vista puramente estetico, per il resto non hanno più alcun significato per me.
Riguardo al sondaggio, ho messo altro perchè non mi piace rientrare in una qualunque religione o setta che preveda dogmi da rispettare e dei da idolatrare per salvarsi od ottenere qualche premio, con sacerdoti o capi che abbiano la pretesa di fare da tramite tra l'uomo e il Divino... Sono favorevole a una spiritualità frutto di una ricerca interiore (che per me è in continua evoluzione, per cui ancora non posso dare un giudizio definitivo anche se ho una mia opinione in merito). Se proprio dovessi scegliere, il Buddismo o il Taoismo mi sembrano più delle filosofie e un modo d'interpretare la realtà non legato a dogmi specifici: per questo le apprezzo abbastanza, perchè credo trasmettano degl'insegnamenti universali per imparare a vivere la vita in modo equilibrato... |
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Ho messo buddhismo solo perché fa figo...va a finire che studiandolo più da vicino lo trovo ridicolo come altre credenze.
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
|
Re: Sondaggio per atei e agnostici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.