FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Che tipo di lettori siete? (https://fobiasociale.com/che-tipo-di-lettori-siete-16589/)

maury25 08-09-2010 11:49

Re: Che tipo di lettori siete?
 
..sto leggendo "il silenzio dei rapiti" di Jeffery Deaver" ..mi appassiona e non è una storia datta ai deboli di cuore.. però non so quantificare se sia impegnativo o meno.
Di certo non è un libro che consiglio a chi vuole storielle fatte per vendere.

Nick 08-09-2010 12:55

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 398971)
Insomma tutta la letteratura non di consumo.

Secondo Carmelo Bene tutta la letteratura post-Ulysse è letteratura d'evasione...e mi sa che non ha usato questo termine. Un po' ha ragione però.

Wren 08-09-2010 13:06

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Dipende dal momento. Visto che sono sempre in viaggio spesso compro libri "tranquilli" mentre a casa mi capita di leggere cose più impegnative.

anonimo 08-09-2010 13:35

Re: Che tipo di lettori siete?
 
hard stuff

Myway 08-09-2010 13:39

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 399020)
Secondo Carmelo Bene tutta la letteratura post-Ulysse è letteratura d'evasione...e mi sa che non ha usato questo termine. Un po' ha ragione però.

Non conoscevo questo parere di Bene, non so se sia realmente così, però anche io raramente leggo qualcosa scritto negli ultimi 70/80 anni o che non si riferisca a cose
scritte nei secoli passati.

aisljng 08-09-2010 14:06

Re: Che tipo di lettori siete?
 
in questo periodo debole - tendente al non toccare libro
e più che leggere rileggo

Solo97 08-09-2010 14:10

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Vado a periodi. Piu che altro non sono il tipo che divora i libri in una-due sere. Ho una soglia dell'attenzione molto bassa e dopo un pò perdo il filo, o mi annoio.

Nick 08-09-2010 14:35

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 399041)
Non conoscevo questo parere di Bene, non so se sia realmente così, però anche io raramente leggo qualcosa scritto negli ultimi 70/80 anni o che non si riferisca a cose
scritte nei secoli passati.

YouTube- Carmelo Bene su James Joyce.

4:53

In realtà non è proprio come ho detto io, auspicava si cessasse di scrivere romanzi, mi pare applichi alla letteratura il "vivacchio" e informi della sua velleità di fronte all'opera di Joyce.
Cioè...non si potrebbe prescindere da Joyce ma non ci si può confrontare con lui perchè è insuperabile, nel senso che non si può andare oltre, e quindi la letteratura vivacchia, fa finta che non ci sia questo cadavere nell'armadio.
La letteratura d'evasione almeno non ha la presunzione di avere da dire qualcosa.

Who_by_fire 08-09-2010 14:35

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Non metodico e non abitudinario, ma "forte"*.


* (Che poi "forte" che vuol dire? Deve per forza essere la critica della ragion pura o l'Ulisse di Joyce per essere considerato "forte", oppure è ammessa letteratura come -chessò- la Nothomb? Allora io sarei un misto)

Winston_Smith 08-09-2010 14:35

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 399020)
Secondo Carmelo Bene tutta la letteratura post-Ulysse è letteratura d'evasione...e mi sa che non ha usato questo termine. Un po' ha ragione però.

Sì, lo credo anch'io. Più che altro si pensa troppo al proprio orticello minimalista e autobiografico, trascurando le grandi questioni che hanno cartterizzato la storia dell'umanità.

Who_by_fire 08-09-2010 14:48

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 399061)
Cioè...non si potrebbe prescindere da Joyce ma non ci si può confrontare con lui perchè è insuperabile, nel senso che non si può andare oltre, e quindi la letteratura vivacchia, fa finta che non ci sia questo cadavere nell'armadio.

Minchiate. Allora, per analogia, dopo Schoenberg non dovrebbero più comporre musica?? Dopo Kandinskij non dovrebbero più dipingere??
La letteratura, con l'Ulisse, ammesso e non concesso che abbia raggiunto un punto di saturazione (c'è sempre il Finnegans Wake...), l'ha raggiunto da un solo punto di vista: quello della sintassi (in senso lato).

Labocania 08-09-2010 15:01

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 399072)
Minchiate. Allora, per analogia, dopo Schoenberg non dovrebbero più comporre musica?? Dopo Kandinskij non dovrebbero più dipingere??
La letteratura, con l'Ulisse, ammesso e non concesso che abbia raggiunto un punto di saturazione (c'è sempre il Finnegans Wake...), l'ha raggiunto da un solo punto di vista: quello della sintassi (in senso lato).

La letteratura è un'arte combinatoria... le combinazioni possibili di parole non sono infinite...

Nick 08-09-2010 15:02

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 399072)
Minchiate. Allora, per analogia, dopo Schoenberg non dovrebbero più comporre musica?? Dopo Kandinskij non dovrebbero più dipingere??
La letteratura, con l'Ulisse, ammesso e non concesso che abbia raggiunto un punto di saturazione (c'è sempre il Finnegans Wake...), l'ha raggiunto da un solo punto di vista: quello della sintassi (in senso lato).

Premesso che ho riportato solo il suo pensiero...

Le gamme espressive della musica sono ben più ampie quindi la escluderei dal discorso, per la pittura, dopo l'astratto si è arrivati abbastanza velocemente al "concettuale"...se non è saturazione quella...
Finnegans Wake...a parte rari casi uno scrittore non smette di scrivere quando ha finito di dire quello che aveva da dire.
Quanto alla saturazione "solo dal punto di vista della sintassi" temo che sia l'unico aspetto che interessi a Bene, fottendosene allegramente di tematiche e concetti e mi sento di essere prudentemente d'accordo con lui, dato che le tematiche sono in fondo le stesse da qualche migliaio di anni.
Certo la società post-industriale ha portato il postmoderno, ma mi sembra una resa programmatica, una recusatio per dirla come Orazio...o come diceva un mio professore "la modernità non è superabile, dopo il moderno si torna indietro".

aisljng 08-09-2010 15:15

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 399061)
YouTube- Carmelo Bene su James Joyce.

4:53

In realtà non è proprio come ho detto io, auspicava si cessasse di scrivere romanzi, mi pare applichi alla letteratura il "vivacchio" e informi della sua velleità di fronte all'opera di Joyce.
Cioè...non si potrebbe prescindere da Joyce ma non ci si può confrontare con lui perchè è insuperabile, nel senso che non si può andare oltre, e quindi la letteratura vivacchia, fa finta che non ci sia questo cadavere nell'armadio.
La letteratura d'evasione almeno non ha la presunzione di avere da dire qualcosa.

Bene l'ho sempre paragonato all'Apocalisse, grandi contenuti, grande innovazione, grande impatto ma alzi la mano chi può affermare che ha certamente capito cosa ha voluto dire in moltissimi casi ... a parte che poi pure lui si evolveva e giustamente arricchiva, limava, cambiava i suoi giudizi nel tempo ... amava mettere un punto con frasi fatidiche che poi smentiva con altre frasi altrettanto fatidiche :)

non sono d'accordo con una critica così drastica , la costruzione dell'Ulisse è una vetta ( vettona ) fondamentale ma resta pur sempre un libro figlio di un tempo e di un mondo , e il tempo e il mondo vanno avanti con altre cose da dire e altri modi per dirle

JohnReds 08-09-2010 15:23

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Qui abbiamo dei critici in erba, mi sento un ignorantone :)
Io sono un lettore debole, debolissimo, e un po' che voglio farmi una scorpacciata dei grandi classici ma "gente di dublino" è riposto da anni sul mio scaffale accanto a "on the road", tutti e due belli nuovi come appena usciti dalla casa editrice :D
vivacchio leggendomi qualche libro commerciale e ogni tanto un classico di fantascienza, stefano benni o pennac.

Nick 08-09-2010 15:40

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da aisljng (Messaggio 399082)
non sono d'accordo con una critica così drastica , la costruzione dell'Ulisse è una vetta ( vettona ) fondamentale ma resta pur sempre un libro figlio di un tempo e di un mondo , e il tempo e il mondo vanno avanti con altre cose da dire e altri modi per dirle

Sì è drastica, ma d'altra non credo che a Bene interessi nulla che sia meno che risolutivo. Non butta via Gadda per dire, però gli da dell'ingegnere che è più di un geometra e meno di un architetto.

Who_by_fire 08-09-2010 15:48

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 399094)
Sì è drastica, ma d'altra non credo che a Bene interessi nulla che sia meno che risolutivo. Non butta via Gadda per dire, però gli da dell'ingegnere che è più di un geometra e meno di un architetto.

Carmelo Bene può al massimo pulire le unghie dei piedi a Gadda. :laugh:

Death 08-09-2010 15:58

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Forte.
.
.
.

Labocania 08-09-2010 16:02

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 399097)
Carmelo Bene può al massimo pulire le unghie dei piedi a Gadda. :laugh:

Così allora tutti i critici che muovono appunti a qualunque grande poeta e scrittore. Non è che Gadda può essere criticato solo da un suo pari.

aisljng 08-09-2010 16:11

Re: Che tipo di lettori siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 399094)
Sì è drastica, ma d'altra non credo che a Bene interessi nulla che sia meno che risolutivo. Non butta via Gadda per dire, però gli da dell'ingegnere che è più di un geometra e meno di un architetto.

beh, in fin dei conti detto da Bene è un bel complimento , perchè quando invece disprezzava era micidiale : a un Uno contro tutti di Costanzo definì Albertazzi " cane " e "la stecca" in riferimento ad alcune sue letture e ricamò ben bene su questo concetto fra le risate generali della platea :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.