![]() |
Re: yoga e meditazione
Quote:
(scusate l'ignoranza :D ) |
Re: yoga e meditazione
Quote:
Il TA di norma viene seguito in maniera autonoma in quanto è un percorso fatto di esercizi ben definiti (6) e della durata iniziale di non più di 15 minuti per due volte al giorno. E' sufficiente un libro che spieghi bene come eseguire gli esercizi, e una volta assimilate le tecniche tutto avverrà in modo automatico e naturale, ovviamente sempre aggiungendo un minimo di impegno e la volontà di farlo tutti i giorni, altrimenti non serve a nulla :). Mio fratello usa questo, molto chiaro ed esaustivo: Teoria e pratica del Training Autogeno di Igino Marchi 7€ http://tinyurl.com/2uwxyra |
Re: yoga e meditazione
Quote:
Interessante, un pensierino ce lo faccio anche io a questo testo. Ho trovato pure l'edizione vecchia a 3,10 € http://www.ibs.it/code/9788844012090...atica-del.html però , boh, forse è meglio l'edizione nuova. |
Re: yoga e meditazione
Quote:
Ah okkk. Grazie :) |
Re: yoga e meditazione
In effetti il Training si può fare anche da soli una volta imparati gli esercizi, magari col libro o su qualche sito.
|
Re: yoga e meditazione
boh io il training autogeno non sono mai riuscito nemmeno a sentire il peso del braccio.Eppure l'ho imparato da uno psicoterapeuta.
|
Re: yoga e meditazione
Quote:
|
Re: yoga e meditazione
Io pratico, oltre alla meditazione, i 5 esercizi tibetani (+ 2 eventuali integrativi) che sono semplici e durano al max 20 minuti.
Qui potete capire di cosa si tratta: http://www.spaziopmr.it/tibetani.htm E questo il dvd che ho acquistato e dal quale ho imparato gli esercizi: http://www.macrolibrarsi.it/video/__...betani-dvd.php |
Re: yoga e meditazione
fino a qualche mese fà riuscivo (non so se causato dallo yoga) ad entrare in una sorta di contemplazione, non sò se il termine è esatto, mii sdraiavo sul letto e stavo un'oretta a contemplare i miei pensieri e stavo veramente bene, purtroppo non mi capità più, lo cerco quello stato mentale ma non lo trovo:sad:
|
Re: yoga e meditazione
Quote:
IL MIO CONSIGLIO E' DI PRATICARE CON COSTANZA UN CORSO YOGA E NON IMPORTA DI QUALE SCUOLA SIA YENGAR ,SHIVANANDA ECC. MA L'IMPORTANTE è CREDERE IN QUELLO CHE FAI E DI PERSEGUENDO COSTANTEMENTE LA STRADA CHE HAI SCIELTO!!!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.