![]() |
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
La timidezza riguarda si il rapporto con le persone, ma non in particolare con l'altro sesso. il confine tra timidezza e fobia è lieve, se il soggetto tende verso i comportamenti sociofobici, ma si può essere timidi... e non essere affatto fobici. Per il resto ti quoto la parte in grassetto |
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
c'era già una discussione comunque :http://www.fobiasociale.com/differen...midezza-16367/
chiedo scusa ai mod :( anzi più di una :D |
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
stone l'ha spiegata bene, in modo semplicissimo Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Ma anche il timido si sente sempre giudicato...osservato, si fà mille seghe mentali x ogni cazzata, prova paura e quindi ansi anticipatoria, fà una vita monastica, evita certe situazioni?
Io non credo proprio! |
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Se ci si chiede qual'è il confine tra timidezza e fs vuol dire credo che li si sia già posti su una linea. Vuol dire anche che si dovrebbe sapere esattamente a che cosa i due termini puntano nel mondo reale, se no come si fa a stabilirne le differenze? a proposito delle conoscenze ingenue che abbiamo di queste cose, in ognuno le cose a cui questi termini puntano sono un pò diverse di quelle degli altri per cui viene fuori ogni genere di interpretazione. Bisognerebbe prima accordarsi su che cosa è la timidezza e cose è la fobia sociale, io non lo so ho solo conoscenze ingenue e non verbalizzabili su di queste due robe. Basandomi su queste sono sicuro che un forte disagio sociale, di tipo fobico, possa coesistere con l'assenza di timidezza, come diceva un utente "la timidezza passa, le fobie si radicano". È successo esattamente questo anche a me. La timidezza in generale può diminuire ma le fobie radicarsi o peggiorare, si può non essere timidi pur avendo un forte disagio sociale nello stesso momento.
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
Quote:
PS: Aggiungo che se consideriamo una definizione soggetiva di patologia (stato che arreca sofferenza) condivido la considerazione di bunker: Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
|
Re: confine tra fobia sociale e timidezza
Quote:
http://www.fobiasociale.com/e-la-fob...midezza-18268/ |
Re: Differenza tra fobia sociale e timidezza
L'essere timido è una predisposizione caratteriale, non una patologia.
Dott. Liverani |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.