![]() |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
il 68 non c'entra niente dato ke stiamo nel 2010 e le baby prostitute non sanno neanke cosa è successo nel 68....in genere i ragazzini imitano ciò ke vedono e quello ke vede oggi un 15enne sono le puttanone alla belen e gli avanzi di galera tipo corona....putroppo le tv italiane sono comandate da berlusconi che essendo un maniaco sessuale da ampio spazio a tette e culi eliminando del tutto i programmi culturali.....
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Questi filmati aumentano la mia misoginia e per questo sono solo riuscito a vedere 10 secondi. Sono arrivato fino a quando dice "punta dell'iceberg". Eppure, finché faranno servizi sul TG, si vede che la cosa fa notizia. A me fa più paura l'opinione modernista che regola l'educazione genitoriale. Mi aspetto sempre più madri che vogliono portare le figlie a prendere la pillola, a circa 12-13 anni. E' anche per questo che odio il mio lavoro: non posso scendere a patti con gente simile.
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
Poi...'ste cose già le ha dette Pasolini 35 e passa anni fa, e quando il saggio indica la Luna come al solito lo stolto guarda il dito. Ti fissi sul sesso e il mercato è sfondo, quando è esattamente il contrario. Il sesso non è mercato per una ontologica differenza tra uomo e donna, è mercato perchè esiste il Mercato. Del resto il sesso è mercato anche per gli omosessuali. Con Berlusconi siamo all'apoteosi, il sesso non è nemmeno un prodotto, è marketing. Non compra il sesso per il sesso, non vende il sesso, ma fa sesso, mostra il sesso per vendere sè stesso. Ciò è profondamente degradante per la nobile pornografia. Detto ciò è vero che la libertà è sopravvalutata, non è il bene supremo, la Libertà non ti risolve la vita, non risolve la società. Come dice Longanesi, lapidario nel senso di lapide, perchè con una frase chiude ogni discorso sull'argomento: "non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi". |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Non è colpa del '68.
E' colpa del comunismo che c'è dietro. |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
Death, io rispetto le opinioni, almeno fino a quando sono argomentate e con una base di conoscenza adeguata. parlare di comunismo "a caso" lo fa solo Silvio B. e non è una cosa di cui vantarsi. :) |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
Tutto ciò come ultimo tentativo di "ripristino backup" dei nobili valori autentici! Poi i risultati volenti o nolenti arriveranno da se! se osano disubbidire alle suore se ne pentirebbero amaramente! Quelle che incitano le propre BAMBINE perchè di bambine si tratta a comportarsi così non sono madri ma luridi ratti di fogna! Con tutto il rispetto per i veri ratti di fogna che loro almeno colpe non ne hanno e non rovinano la società! |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
perché se l'economia è centrale in una società, allora tendiamo all'avere (come direbbe Fromm). questi sono sintomi. io sono d'accordo con voi a condannare, ma ripeto, curare un sintomo e non la causa non fa che rimandare il problema. per curare la causa si deve partire dalla cultura, dalla mentalità delle generazioni successive. |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
il 68 è stato mitizzato per troppo tempo quando in realtà è stato un fallimento perché partendo da ideologie opinabili, ma pur sempre idealistiche, si è fatto corrompere dal sistema economico che ha cavalcato le proteste per trasformare le generazioni di giovani in consumatori inconsapevoli e ha sfruttato la libertà dei costumi per drogarli di falsi bisogni. |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
hanno creato i modelli a cui si ispira la gente oggi. |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
Se certa gente avesse un briciolo di profondità di pensiero si renderebbe conto che prima ancora che essere "depravati" certi comportamenti sono ridicoli. Ma purtroppo viviamo nel mondo della cultura come spesa su cui risparmiare (Gelmini docet), buona al massimo per vincere un telequiz. |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
Quote:
ogni status symbol sfrutta l'inconscio sessuale. Quote:
è altrettanto vero però che se ci fosse solo una grande massa di drogati ma felici e inconsapevoli a mo de Il Mondo Nuovo di Huxley (distopia certamente) non si capirebbe come mai invece molti non riescano ad adattarsi a questa orgia consumistica e si sentano emarginati a tal punto che vorrebbero diventare "sesso-tossici" come gli altri. ho semplificato, ovviamente, per far capire il ragionamento. |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
che Italia di MERDA!!!
ci stiamo riducendo come quei paesi del terzo mondo tipo Thailandia, Cuba etc. Fra qualche anno gli stranieri verranno in Italia a fare turismo sessuale se continua così.....! |
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
|
Re: Libertà (di consumi e costumi)= Microprostituzione
Quote:
facevano dei grandi discorsoni ma alla fine quello che volevano era ribellarsi ai costumi retrogradi della classe media perbenista dei loro genitori. cosa che è stata sfruttata dal mercato per creare una massa di consumatori. non a caso dal 68 si è passati poi allo yuppismo degli anni 80.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.