![]() |
Re: cause dell'apatia
Secondo me le tesi di Lobocaina sono del tutto sballate, mentre sono più vicino al pensiero esposto da Stark e di altri amici che hanno portato la loro testimonianza.
Di certo l'apatia è una conseguenza, un sintomo, non una causa. Riguardo alle cause, esse possono essere tante, ma dato che tu, Uffosa, sei molto timida, non posso che dedurre che nel tuo caso dipenda dalla timidezza. Personalmente non credo che tu sia propriamente apatica, visto che ti riesce ancora di studiare (almeno così dicevi in un altro post), forse stai rischiando di diventarci ma, per me, non lo sei ancora. |
Re: cause dell'apatia
Quote:
Ti sbagli, non studio più. Sono solo iscritta all'università e faccio finta di studiare. E credo che ti sbagli anche sulla timidezza. Certamente sono introversa, ma l'introversione è un tratto caratteriale che non dovrebbe influenzare così negativamente la tua vita, fino a bloccarti completamente. Io penso che sia fondamentale distinguere tra "timidezza caratteriale" e qualcosa di più "grave" che può essere fobia, depressione ecc. Non mi piace farmi autodiagnosi, ma non credo che si tratti solo di timidezza. |
Re: cause dell'apatia
Se non riesci a studiare, se non riesci a fare nulla, se provi disagio a fare molte cose, quella è Depressione .
Te lo dico perchè ci son passato e ci passo tutt'ora, uscirne non è semplicissimo. E l'apatia è una conseguenza di essa, o almeno penso. |
Re: cause dell'apatia
Ciao a tutti volevo chiedere gentilmente quali sono state le esperienze positivi con trattamento teraputico specifico, cioe'.
Quali sonoo i farmaci che aiutano nella apatia LIRYCA, TAVOR, XANAX ,ANFETAMINE INTEGRATORI E ALTRE? VI FACCIO QUESTA DOMANDA PERCE' MI SI è CREATA UNA GRANDE CONFUSIONE RIGUARDO LA TERAPIA SULL'APATIA CHE POI NONè altro che trattare una forma di depressione dove la sua causa principale sta nel calo di una aminoamina in particolare la DOPAMINA e credo NEL CORPODSTRIATO DEI GANGLI DELLA BASE!Puo' esssere così? E oltre alle motivazioni psicologiche che sarebbe interessante che qualche esperto spiegherebbe anche come superare qusto disagio con azioni terapeutiche di tipo cognitivo comportamntale o...!:riverenza: |
Re: cause dell'apatia
Ragazzi seguite troppo le linee psichiatriche piuttosto che quelle psicologiche. Quanti di voi hanno notato che smesso di prendere farmaci il problema si ripresenta come prima?
La farmacologia in questo campo non ha risolto il problema se non in modo temporaneo o a costo di assumere farmaci a vita. Il fatto è che si reprime solo il sintomo ma non la causa che lo genera. Gli psichiatri non hanno mai guarito nessuno. |
Re: cause dell'apatia
Quote:
|
Re: cause dell'apatia
L'apatia ? penso sia una delle cose peggiori che possano capitare, almeno per me, è un senso di vuoto e solitudine terribile che non ti fa trovare un senso, una motivazione in nulla. A volte ti fa pesare anche ogni singolo secondo di vita. E poi sopraggiunge inesorabile il senso di colpa per come si è. -.-
cause ? penso probabilmente una serie di delusioni, la solitudine e la non accettazione di se stessi. |
Re: cause dell'apatia
Dicono che l'apatia sia una fase della vita, una fase di rinascita. Io non ci credo mica tanto. Me la porto dietro da anni e ancora non ho sentito nessun segnale di rinascita...
|
Re: cause dell'apatia
Credo che l'apatia sia dovuta perlopiù alla scarsa produzione di melocole necessarie al funzionamento "normale" del nostro cervello, più precisamente la parte del cervello che controlla e regola il nostro umore. Forse e dico forse (una mia teoria, probabilmente sballata), abbiamo bisogno di più stimoli esterni per far in modo che il nostro cervello le produca, si ha bisogno di imput più sostanziosi per attivare quel percorso tra neuroni, che porta all'attivazione di quell'area del cervello che serve alla produzione di tali sostanze. Forse in un apatico questo segnale per arrivare a destinazione compie un tragitto più ingarbugliato.
Io infatti cado in apatia quando non ricevo imput, stimoli esterni abbastanza corposi da poter mantenere un certo equilibrio. |
Re: cause dell'apatia
Quote:
|
Re: cause dell'apatia
io la maggior parte delle volte sono apatica...:sad:
|
Re: cause dell'apatia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.