![]() |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Però questo atteggiamento non viene definito disturbo... semplicemente perchè tali valori dalla società non sono visti inibitori o sbagliati e quindi ingiusti. Al contrario di un introverso-schizoide. Che poi a me, come ho già specificato qui sul forum, questi termini non piacciono molto... non capisco perchè una persona che preferisce il silenzio della solitudine, chessò magari il rumore della natura, sia sbagliata rispetto a una qualuqnue persone che predilige invece la socialità a tutti i costi... ognuno è libero di avere la propria visione del mondo. Io ho questa visione del mondo, nonostante siano in molti a condizionarmi... mi piace vivere così, perchè dovrei considerarlo un disturbo? Comunque uno schizoide è freddo,malinconico,poco emozionale, ride poco... si trova particolarmente a disagio in un ambiente sociale, è in quel contesto che uno schizoide risente della sua natura. edit : ora parlo così, ma in realtà con le persone giuste sono normalissimo... se non ho quelle su cui contare( e al momento non ce l'ho) mi adatto...come gli animali. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Anch io con le persone giuste sono normalissima. Il problema è trovarle le persone giuste. :) |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Però tutto con persone escluse e non sento alcun bisogno di relazionarmi. Per gli altri spetti dello schizoide combacio.... |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Ho esposto, quella che secondo me, rispecchia in linea di massima un dato oggettivo. Comunque è facile confonderli, per quanto mi riguarda, posso avere entrambi i disturbi a seonda del contesto in cui mi trovo. Metti che sono in un gruppo, prevale il disturbo evitante, conto i minuti e non vedo l'ora di scappare... ma normalmente mi piace stare da solo e non soffro particolarmente. :) |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Ma non credo sia possibile salvo alcuni casi avere entrambi i disturbi. I disturbi si presentano come comportamenti COSTANTI. E non basta sentire la necessità per un certo periodo di non avere relazioni sociali per definirsi schizoidi. Se uno costantemente non sente necessità di rapportarsi ad altri, vuole fare tutto da solo, non riesce in alcun modo a manifestare emozioni nemmeno al proprio partner o un amico stretto, non sente necessità di avere relazioni sessuali, allora forse c'è qualche possibilità di essere schizoidi. :) |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
In un gruppo di estranei mi sentirei terribilmente a disagio e assolutamente fuoriluogo. Quindi mi sentirei isolato e in disparte rispetto a tutti gli altri. In un gruppo di persone più inclini a me, più simili, sarei decisamente più elastico e verrebbe fuori la mia personalità.. non è che la personalità di chiunque esca fuori a prescindere e con chiunque, credo che valga anche per un estroverso. Sono me stesso in linea di massima, che vuol dire vivere la propria vita in funzione di quello che uno si sente di fare. Se mi sento bene da solo e non in gruppo, vuol dire che la mia natura predilige la solitudine e il pensiero individuale. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Io più che stare bene da sola, ho bisogno dei miei spazi. Capitano quelle giornate che non ho alcuna voglia nè di uscire nè di vedere qualcuno. Però la scarsità di relazioni un pò la soffro, forse perchè non ho tutta questa grande autonomia... |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quando mi dici che hai difficoltà a interagire in un gruppo e fai fatica a far valere le tue opinioni lo comprendo benissimo. è una componente della timidezza, e purtroppo o ce l'hai o non ce l'hai. Io sono timido, mi espongo poco agli altri e faccio quindi fatica a discutere liberamente. Credo che oltre ai vari disturbi di cui parliamo, il problema base sia proprio la timidezza.. ahimè possiamo fare poco per migliorare tale condizione. L'importante è prenderne atto e affrontarla sempre meglio, col tempo. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Non è che credevo di essere diverso, non capivo le logiche dello stare insieme agli altri. Posso dire di avere sempre avuto una predisposizione naturale alla solitudine, perchè era evidente sin da bambino... poi caratteristica aumentata via via con l'età. Nell'adolescenza ho preso atto di avere qualcosa che non va nel carattere, mi rendevo conto di essere un debole, mi rendevo conto di tante cose, ma non riuscivo, nonostante questo, a capire perchè... tieni conto che non parlavo nemmeno coi miei, mettevo una maschera e sorridevo, loro pensavano che andasse tutto bene.. in realtà andavo a scuola e contavo i minuti per tornare a casa. Ero proprio ansioso. Avevo paura di stare con gli altri, anche perchè a quell'epoca(quindicenne) me ne facevano di tutti i colori... che è meglio non soffermarsi troppo sui dettagli. La coscienza di essere quello che sono( anche se non mi ritengo diverso, solo particolare) l'ho appresa superate le scuole.. ovviamente non le ho nemmeno completate, quindi non vado nemmeno all'università. è anche grazie a certe esperienze che mi è passata la voglia di frequentare gente.. e diciamo che l'equilibrio che sto raggiungendo non mi dispiace affatto. Sono/siamo la conseguenza di quello che abbiamo vissuto... Comunque, si, all'epoca volevo essere diverso.. ma anche ora! Con una differenza. Che ora mi sento sufficientemente maturo da accettare questa condizione, a 16 anni non lo ero. E quindi ci soffrivo. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Piccola domanda a chi sospetta/sa di avere il disturbo schizoide di personalità: vi è mai capitato di non riuscire a capire come si faccia a provare affetto verso le persone in generale? Nel senso di non riuscire nemmeno ad immaginare cosa si dovrebbe provare! Osservando gli altri rimango stupita quando noto in loro questa capacità che a me manca. E' come se fossi anestetizzata; ecco, "anestetizzata" credo sia l'espressione che si adatta meglio alla mia situazione. Può essere considerata solo un'eccessiva introversione?
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Nemmeno io ho mai parlato con i miei genitori dei miei problemi, me la sono sempre cavata da sola, anche quando mi sembrava che stessi per impazzire con la mia testa perchè troppi pensieri si accavallavano. Ma se devo dirti la verità, ora ne sono fiera e posso dire che se ho risolto tutto lo devo solo a me stessa. Infatti non credo sia il caso di ritenersi "diversi". Chi è che stabilisce la normalità e la diversità? Nessuno. Al massimo si cade negli stupidi schemi sociali che ci vengono imposti. Ma secondo me al giorno d'oggi è una fortuna essere particolari. In un certo senso, se colgo bene, il tuo pensiero è:"Se potessi avrei più relazioni sociali. Ma se non ci sono sto bene anche cosi, non ne faccio un dramma". E' un pò quella la differenza, io vorrei averne di più ma non ne sono capace, un pò per via della timidezza, un pò perchè sono anch'io particolare e con la stragrande maggioranza delle persone non mi trovo. A volte mi sembra proprio che tra me e loro ci sia un abisso... |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
La mia vera incomprensione riguarda invece i rapporti sentimentali, la nascita di coppie, ecc. ... come fanno ad essere così frequenti e diffusi?. Secondo la mia percezione della realtà, dovrebbe crearsi una coppia su un campione di almeno 10.000 o 100.000 persone, cioè un fatto estremamente fortunato, dovuto a combinazioni favorevoli... e invece le cose sono ben diverse... tremendamente diverse... |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Mi ci vorrebbe qualcosa che mi completasse completamente come persona, qualcosa che riesca a tirare fuori tutto me stesso. Io ho sempre accusato grande distanza dalle persone intorno a me, quelle con cui andavo d'accordo le contavo sulle dita di una mano, e non sono mai andato oltre al 2 di numero... adesso posso contare solo ed esclusivamente sulla famiglia. però, come tu dici, ho un mondo interiore che esplode dentro.. e che spesso fa fatica a uscire. La pensiamo alla stessa maniera, dai. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.