![]() |
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
Io medito per una quindicina di minuti (non tutti i giorni, lo ammetto): mi siedo comodo nella mia stanza, chiudo gli occhi, rilasso il corpo e semplicemente non penso a nulla, ascolto solo il ritmo regolare del mio respiro...
Quando mi faccio distrarre dal vortice dei miei pensieri (il che accade spesso ed è fastidioso ma è inevitabile, specie all'inizio), mi concentro sul momento presente e lascio scivolare via quei pensieri... Poi, ogni mattina al risveglio, pratico dei semplici esercizi yoga chiamati i 5 tibetani, ne ho già parlato in un altro post... |
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
Quote:
Si recita ripetendo questa frase più volte come accade per i Mantra, arrivando a produrre un suono e una vibrazione che inducono la mente in un profondo stato meditativo. Nam myoho renge kyo, Nam myoho renge kyo, Nam myoho renge kyo. |
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
non ci riuscirei, appena leggo questo mantra ripenso alla scenetta dei Simpson in cui lo ripeteva Lisa, che si era appena fatta buddista, :laugh:
|
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
Quote:
Sei sicuro che sia proprio questo? |
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
mi pare proprio di si
|
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
|
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
Quote:
|
Re: La Felicità, la Paura e la Meditazione.
Quote:
E così, le relazioni interpersonali che per i “normali” risultano semplici da affrontare, per noi sono praticamente impossibili da sostenere. Ed anche se proviamo sentimenti positivi e coinvolgenti verso qualcuno non riusciamo in concreto a viverli, perché… perché siamo fatti troppo male. Troppo diversi dalla “normalità”. Ma è inutile pensare che debbano essere gli altri a capire il nostro mondo (di sicuro non ci arriverebbero mai, visto che viene difficile a noi stessi capire del perchè siamo così), dovremmo essere noi a fare lo sforzo per cercare di avvicinarci ad essere “normali”. Ben venga quindi la meditazione o tutto ciò che ci può aiutare a capire come siamo fatti; quali sono le nostre paure, quali i meccanismi mentali che governano il nostro io, quali i nostri limiti. (E’ brutto rendersi conto che per paura di vivere, ci stiamo lasciando morire). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.