![]() |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
Non solo i creazionisti e quelli del disegno intelligente contestano l'evoluzionismo duro e puro. Ormai gli scienziati più quotati ritengono che insieme al principio del più adatto concorrono fattori come la casualità e le possibilità biologiche intrinseche alla specie di produrre un certo tipo di variabili e non altre, astrattamente più adatte ma biologicamente non possibili. Quindi è possibile e magari probabile che se esistono dei geni dell'introversione potrebbero essere semplicemente frutto della casuale predisposizione dell'organismo umano a riprodurli. Detto questo sarà interessante vedere se riescono a scoprire il gene che spinge a ricercare la ragione genetica di ogni cosa :) |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
Quote:
1. scegli un fenomeno umano a tuo piacere; 2. metti insieme un campione di persone sufficientemente vasto dove quel fenomeno è presente in una certa percentuale significativa; 3. individua un gene qualunque presente in maggior misura nei tipi interessati dal fenomeno, così, senza nessuna relazione casuale tra il gene e il fenomeno; 4. sii pronto a sentire citata la tua scoperta dai maggiori quotidiani come trovato il gene che rende insopportabili le suocere. :laugh: |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
o queste esperienze sono davvero MOLTO brutte e traumatiche (non conosco il tipo di esperienze che hai avuto) oppure se non sono così brutte vuol dire che tu hai reagito in un certo modo a queste esperienza, in un modo diverso rispetto a quello che avrebbero fatto altre persone, e questo diverso modo di reagire può dipendere dalla genetica.. |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
il diverso modo di reagire a tali esperienze può dipendere dalla genetica... ma non cambia il fatto che tali esperienze si sono verificate, se non si verificavano di sicuro non avrei avuto l'occasione di "reagire diversamente" e quindi la mia psiche sarebbe diversa oggi... :) ecco perchè ritengo che la genetica non è tutto... ma fanno molto anche le varie esperienze/traumi/ambiente/educazione... ecc... magari può accadere che uno nasca con i geni dell'introversione, ma ha la fortuna di non avere durante la sua vita brutte esperienze o traumi che possano nuocergli all'autostima o alla sua psiche, magari anche un ambiente non ostile alla sua indole ed ecco che diventa un normalone, magari sempre un pò timido, ma con amici, fidanzata e lavoro... :D:D per quanto riguarda me ne sono abbastanza convinto, infatti io fino all'età di 12 anni ero praticamente normale (seppur con indole timida), avevo abbastanza amici, addirittura qualche ragazzina si invaghiva di me a scuola e non... ma dopo una serie di brutte esperienze e traumi diluiti nel tempo, sono andato sempre a peggiorare fino a diventare quel che sono oggi... :sad: |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Non sono le esperienze in sè ma il modo in cui noi reagiamo a esse che ci rende come siamo ora e alla distanza fa la differenza tra un estroverso, un timido, un fobico...
Senza contare che da bambini fino ai 6-7 anni è il periodo dove la nostra mente/psiche è in assoluto più malleabile e più aperta a recepire qualunque tipo di esperienza (positiva e negativa, senza distinzioni). Sono quelle che in genere ci segnano poi da adulti e ci portiamo dietro ed è su quelle che dovremmo lavorare... |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
cioè uno che nasce con i geni dell'introversione diventerà un fobico a prescindere dalle esperienze/traumi che vivrà? secondo me no... secondo me tali esperienze fanno da aggravante... |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
Guarda il video qui sotto se t'interessa (in realtà è una serie tratta da una conferenza di un biologo): ![]() |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
ecco perchè sostengo che alla fine i geni non sono tutto, le esperienze vissute, i traumi, così come al contrario le belle esperienze, i successi... sono questi i veri elementi che vanno a formare la nostra psiche.. l'autostima può distruggersi con una serie di brutti avvenimenti.... così come può rafforzarsi con una serie di successi personali... se esistesse la macchina del tempo... :D:D :sad: (interessante il video) |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
questo intendo dire, se il problema non sono i geni l'esperienza che ti cambia deve essere un TRAUMA |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
se invece parliamo di contatto negativo, e quindi più o meno traumatizzante, allora si che i geni introversi influiscono nel creare un fobico... i geni da soli non possono creare un fobico.. ma devono essere "aiutati" da esperienze negative (traumi), amibente ostile (bulli, sfottimenti...), educazione (genitori menefreghisti o troppo apprensivi o troppo protettivi)... il tutto imho.. :yes: |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
Un essere vivente per l'appunto vive... Senza necessariamente riprodursi... |
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Quote:
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Condivido in pieno dep e mi ritengo un essere sopravvivente
|
Re: Siamo noi considerabili esseri viventi?
Vivere...o sopravvivere (cit.)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.