![]() |
Re: Città o paese?
Si ma che palle.
Città o paese, ma una casetta in montagna vi fa schifo, eh? Statevene nel casino, contenti voi.... :tt2: E IN PIù SONO STUFO DI FARMI CENTOMILA GIRI PER TROVARE UN CAZZO DI PARCHEGGIO. Chi vive in città converrà sicuramente con me. Per non parlare del gasolio sperperato inutilmente.... |
Re: Città o paese?
Quote:
P.S. — Il “Fu Mattia Pascal” c'ha provato, ma… :D |
Re: Città o paese?
meglio la città, senza dubbio....!
nel paese...sanno tutto di tutti....e questo non fa per me... :yes: |
Re: Città o paese?
Quote:
|
Re: Città o paese?
Quote:
|
Re: Città o paese?
Quote:
|
Re: Città o paese?
Come qualità di vita assolutamente il paese, o meglio ancora un paesone come il mio che ha poco meno di 20 mila abitanti. C'è tutto e senza caos.
Per la FS......non so forse la città ti stimola di piu e sei in incognito. In paese se esci un po conosci tutto ma la vita sociale forse è ancora di piu rispetto alla città.....qua c è tempo per il caffe, l'aperitivo di 30 minuti, il saluto agli amici al bar.....in città queste cose sarebbero impossibili, non ci sarebbe tempo nemmeno per il posto auto |
Re: Città o paese?
Quote:
nel paese si ha la possibilità di avere tutto sotto casa, lo puoi girare benissimo a piedi, perchè è tutto più vicino....ma non si ha la privacy, in città invece, hai la privacy, ma è tutto lontano.... |
Re: Città o paese?
Quote:
contesto familiare a parte, meglio la città... nel paese è tutto un passaparola, non ti vedono per qualche giorno e subito scatta "l'allarme" e via con 3000 domande. |
Re: Città o paese?
io vivo in un paesello e sinceramente mi ci trovo bene..non potrei mai vivere in una grande città
|
Re: Città o paese?
Quote:
Io vivo in un paesino e per me è un inferno, troppe facce conosciute che si ripresentano tutto il tempo, troppo chiacchiericcio di quartiere. Poi come vi ho già detto ho provato a vivere a Londra: mi è venuta la tachicardia e domani ho il volo di ritorno. Ora sogno la cittadina-paesone, moderna e attrezzata ma con lo spazio per respirare e farsi i cazzi propri, oltre a qualche spazio verde che calma i nervi. |
Re: Città o paese?
Quote:
Quoto in pieno, guarda ti dico la mia esperienza simile alla tua 10 anni nei paesini mafiosi del sud, angherie e violenze, poi ho deciso di trasferirmi a nord x cercare di migliorare la mia salute psichica e cercare di fare vita sociale e ho trovato con mio padre questa soluzione:servirsi dei servizi della città grande e avere casa nella serenità\silenziosità del paese. Sto cercando di comprare una casa indipendente nei pressi di bologna e ritengo per me sia la soluzione migliore essendo anche fonofobico. Cioè vivi in un paese nel silenzio della campagna, quando dormi e quando vuoi startene per fatti tuoi, nessuno verrà a darti fastidio, nessuna auto, niente, ma quando vuoi andare in disco o al comune o servirti di tutti i servizi della grande città prendi l'auto e ti fai i tuoi onesti 20km, un quarto d'ora d'auto sarà un grande sacrificio ma lo farai perchè nella città troverai la tua palestra e il tuo lavoro e il tuo corso di yoga e la tua associazione di volontariato. Non è il massimo ma è qualcosa, cmq se devo scegliere ovviamente tra paese e città scelgo la città ma città di una certa grandezza,metropoli o giù di lì, come hai detto te le città piccole sono come paesoni, ci si conosce tutti e si è + inibiti, in una città grande ti muovi in modo + anonimo. |
Re: Città o paese?
Io preferisco la città, senza dubbio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.