FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   "Mano nella mano, in fila per due!" (https://fobiasociale.com/mano-nella-mano-in-fila-per-due-14960/)

Jai 31-05-2010 02:06

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Wren (Messaggio 350403)
L'unico ricordo che ho è di un mio compagno di fianco a me che faceva lo stupido e io che facevo di tutto per non scoppiare a ridere (già da piccola avevo sto difetto di trattenere le emozioni).

Io non lo considero un difetto anzi..riuscire a trattenere le emozioni sono sinonimo di autocontrollo

Fabry75 31-05-2010 11:30

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 336612)
Uno dei tanti brutti ricordi delle elementari. Finite le lezioni, dopo questo comando della maestra tutti si affannavano per conquistare il compagno favorito mentre io attendevo pazientemente che la fila si componesse per poi piazzarmi all'ultimo posto da solo se andava bene, con una bambina obbligata dalla maestra se andava male. Il viaggio fino al cancello della scuola era una via crucis:sad:

Anche voi avete questo terribile ricordo delle elementari?

io sono del 75,ci hanno rovinato la testa con questa educazione rigida montessoriana deimiec...

robottino 31-05-2010 11:41

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Non proprio così ma anch'io ricordo qualcosa di simile e forse anche peggio. Quando si formavanole squadre per giocare a pallone o a palla prigioniera, e i due capitani scieglievano un bambino alla volta partendo ovviamente dai più bravi...io venivo sempre scelto per ultimo. Qualche volta (ancora più agghiacciante), le squadre si formavano ed io restavo lì perchè nessuno mi sceglieva.
Uhm. Ma mi farà bene ricordare ancora queste cose???

LordJim 31-05-2010 11:52

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento-del-Sud (Messaggio 336638)
Le elementari sono state l'unico periodo di cui non serbo cattivi ricordi. :)


Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 350372)
Idem!

Alle elementari ero "normale", come tutti gli altri... magari solo un po' timido, ma niente di ché... i veri guai sono cominciati dalle medie... :sad:


Anche per me sono le elementari a rappresentare l'unico periodo spensierato e relativamente tranquillo. Per tirarmi su il morale qualche volta mi piace ricordare un momento o un episodio felice della mia vita: 7 volte su dieci sono ricordi dell'infanzia (fino agli unidici anni).
Il mio incubo è cominciato dalle medie.

Patrick Jane 31-05-2010 13:19

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento-del-Sud (Messaggio 336638)
Le elementari sono state l'unico periodo di cui non serbo cattivi ricordi. :)

Quoto pure io , posso tranquillamente dire che ero felice a quei tempi.Il casino è iniziato dopo...

paccello 31-05-2010 15:15

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Mah, io alle elementari facevo un tipo di figure di me*da che poi ho fatto anche dopo, però me ne curavo meno.

Robedain 31-05-2010 16:08

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Guarda, da parte mia le elementari sono state il periodo scolastico più bello (non esaltante ma comunque nella norma), dal terzo anno delle medie e soprattutto alle superiori è stato il periodo peggiore della mia vita, quello in cui mi sono e sono stato isolato di più, anche a causa del trasloco che dovetti affrontare a 13 anni, lasciando un ambiente a me caro contenente gli anni migliori della mia infanzia...
Nel mio nuovo ambiente sociale (sono passato dalla città a un paese) non mi sono mai ambientato, anzi l'ho sempre odiato anche se poi ho dovuto abituarmici con il passare degli anni...

Solitudine 31-05-2010 16:59

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
hehehe le elementari mi fanno ridere xchè ero la rubacuori della classe hihi:thumbup:

Robedain 31-05-2010 17:09

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Solitudine (Messaggio 350592)
hehehe le elementari mi fanno ridere xchè ero la rubacuori della classe hihi:thumbup:

Complimenti, Solitudine... :thumbup:

Labocania 31-05-2010 20:31

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da robottino (Messaggio 350495)
Non proprio così ma anch'io ricordo qualcosa di simile e forse anche peggio. Quando si formavanole squadre per giocare a pallone o a palla prigioniera, e i due capitani scieglievano un bambino alla volta partendo ovviamente dai più bravi...io venivo sempre scelto per ultimo. Qualche volta (ancora più agghiacciante), le squadre si formavano ed io restavo lì perchè nessuno mi sceglieva.
Uhm. Ma mi farà bene ricordare ancora queste cose???

Quando si giocava a pallone si ricordavano di me solo quando non c'era nessuno disposto a rimanere in porta, ero ovviamente escluso da tutti i giochi in cui erano fondamentali agilità e velocità ma quando si giocava a palla prigioniera quei piccoli opportunisti mi cercavano perché ero tra i pochi a riuscire a lanciare la palla da una parte all'altra della palestra.

Comunque più che la scuola il male sono i Centri Ricreativi Estivi sempre pieni di attività ipercompetitive...

Labocania 31-05-2010 20:38

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Patrick Jane (Messaggio 350534)
Quoto pure io , posso tranquillamente dire che ero felice a quei tempi.Il casino è iniziato dopo...

Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 350579)
Guarda, da parte mia le elementari sono state il periodo scolastico più bello (non esaltante ma comunque nella norma), dal terzo anno delle medie e soprattutto alle superiori è stato il periodo peggiore della mia vita, quello in cui mi sono e sono stato isolato di più, anche a causa del trasloco che dovetti affrontare a 13 anni, lasciando un ambiente a me caro contenente gli anni migliori della mia infanzia...
Nel mio nuovo ambiente sociale (sono passato dalla città a un paese) non mi sono mai ambientato, anzi l'ho sempre odiato anche se poi ho dovuto abituarmici con il passare degli anni...

Anch'io ho vissuto dei momenti belli durante l'infanzia e l'inizio dell'adolescenza, anzi tutti i ricordi più belli e struggenti sono di quell'epoca perché all'epoca avevo una vita tutto sommato non troppo diversa da quella dei miei coetanei, ma ciò non toglie che le umiliazioni, le amarezze di allora furono tremende: alla fine della terza media mi prefiguravo senza troppa difficoltà un futuro insulso.

Stasüdedòs 31-05-2010 20:40

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 350740)
Comunque più che la scuola il male sono i Centri Ricreativi Estivi sempre pieni di attività ipercompetitive...

Oddio, ecco un altro vero incubo da dimenticare per me :laugh:

Labocania 31-05-2010 20:46

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 350757)
Oddio, ecco un altro vero incubo da dimenticare per me :laugh:

In un mese subivo l'inimmaginabile, la scuola era l'Eden in confronto:sad:.

Il bello è che il CRE dovrebbe rafforzare le virtù cristiane nei ragazzi ed invece viene vissuto come una competizione spietata, ognuno di loro pensa solo a far vincere il proprio gruppo.

Stasüdedòs 31-05-2010 20:54

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Da me si chiamava "C.R.EST.", frequentato 1 o 2 estati, per volere dei genitori :sad:

Labocania 31-05-2010 21:01

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 350775)
Da me si chiamava "C.R.EST.", frequentato 1 o 2 estati, per volere dei genitori :sad:

Gli amorevoli genitori:
"Ci vanno tutti i tuoi compagni di classe!" (ma è proprio per questo che non ci voglio andare! "E poi devi darti una svegliata e devi socializzare!" (a socializzare sono sempre gli altri, al massimo faccio la conoscenza dei bambini e delle bambine che si associano ai miei persecutori!!!)

Gandalf 31-05-2010 21:15

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 350775)
Da me si chiamava "C.R.EST.", frequentato 1 o 2 estati, per volere dei genitori :sad:


He, he. Io al Grest ci sono andato a fare l'animatore dal secondo anno di superiore fino al quinto per cercare di combattere la timidezza.


Alla fine una cosa l'ho capita : che sono bravo a trattare con i bamibini piccoli.
Ma la timidezza è rimasta.


Mi facevo assegnare come animatore in classi fino al massimo alla 4 elementare e devo dire che quando dovevo stare in mezzo ai bambini non avevo il benchè minimo cenno di timidezza.

Anzi trovavo un certa tranquillità interiore nel farli giorcare, aiutarli a far i compiti e così via.
Naturalemente capitavano anche i bambini molto timidi e devo dire che riuscivo con molto tatto a farli integrare molto bene
Una bellissima esperienza.

Era quando dovevo trattare con gli altri animatori che la timidezza rispuntava.

Labocania 31-05-2010 21:22

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Stark (Messaggio 350794)
Naturalmente capitavano anche i bambini molto timidi e devo dire che riuscivo con molto tatto a farli integrare molto bene
Una bellissima esperienza.

Era quando dovevo trattare con gli altri animatori che la timidezza rispuntava.

Io fatto l'intera trafila dalla prima elementare fino alla seconda media animato, poi fino alla quarta superiore animatore.

Magari avessi avuto animatori sensibili e comprensivi con i più timidi!

Gandalf 31-05-2010 21:34

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 350802)
Io fatto l'intera trafila dalla prima elementare fino alla seconda media animato, poi fino alla quarta superiore animatore.

Magari avessi avuto animatori sensibili e comprensivi con i più timidi!



Credo che questo dipenda dal carattere degli animatori : io per affinità di carettere prendevo più a cuore i bambini più timidi ed avevo un occhio di riguardo per loro.


Dopo c'è l'animatore più estroveso che trova più simpatia verso i bambini più turbolenti.

Nocturno83 31-05-2010 21:36

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 336612)
Uno dei tanti brutti ricordi delle elementari. Finite le lezioni, dopo questo comando della maestra tutti si affannavano per conquistare il compagno favorito mentre io attendevo pazientemente che la fila si componesse per poi piazzarmi all'ultimo posto da solo se andava bene, con una bambina obbligata dalla maestra se andava male. Il viaggio fino al cancello della scuola era una via crucis:sad:

Anche voi avete questo terribile ricordo delle elementari?

alle elementari avevamo quest'obbligo, ma la decisione su chi tenere x mano era dettata dalle amicizie, a sentirti pare che già allora i bambini della tua scuola sperimentassero le prime forme rudimentali di "fidanzameno"

x noi non esisteva

spesso infatti ci si teneva x mano tra amici (quindi tra bambini dello stesso sesso)

capitava che x punizione o x necessità (se c'erano assenze) la maestra intervenisse e obbligasse alcuni a prendersi x mano (qualche volta era capitatato anche a me)

ad ogni modo posso solo dire che le prime forme larvate di attrazione tra bambini e bambine erano estremamente labili nel mio ambiente scolastico (nel senso che tra noi se ne parlava assai poco), la situazione è mutata in maniera significativa solo alle medie

paccello 31-05-2010 22:31

Re: "Mano nella mano, in fila per due!"
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocturno83 (Messaggio 350822)
ad ogni modo posso solo dire che le prime forme larvate di attrazione tra bambini e bambine erano estremamente labili nel mio ambiente scolastico (nel senso che tra noi se ne parlava assai poco), la situazione è mutata in maniera significativa solo alle medie

Da me alle elementari alcuni facevano sesso negli intervalli (non sto scherzando), nei limiti di cosa voglia dire "sesso" per bambini dallo sviluppo fisico e mentale di circa 10 anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.