FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   quanto pagate dallo psicologo? (https://fobiasociale.com/quanto-pagate-dallo-psicologo-14783/)

barclay 17-11-2010 16:33

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 433878)
Non lo sapevo!!!! :eek::eek: e lo psicologo a cosa serve??:scared:

Essenzialmente è un laureato privo di specializzazione.

Anonimo123 17-11-2010 16:34

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
...Come qualcuno di voi ha scritto non sempre pagare molto significa avere molto e per questo suggerisce di rivolgersi presso il Servizio Pubblico (CSM, Consultorio, ecc) , il quale può offrire una prestazione a un costo inferiore o nullo. Se questo è certamente un enorme vantaggio vediamo quali possono essere alcuni svantaggi...

(sto cacchio di Servizio Pubblico che mi toglie un sacco di clienti non lo sopporto... non lo sopporto ! ... NON LO SOPPORTO !!!:cursing: )



Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
...- lunghe attese. Può capitare che non sia subito disponibile un terapeuta e occorra aspettare mesi prima di essere presi in carico...

(mo la sparo grossa, speriamo che se la bevano ... :rolleyes:)



Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
...Prima di scegliere è bene sempre informarsi. Libri e internet offrono molte opportunità per raccogliere informazioni circa le diverse psicoterapie. Una scelta consapevole, basata su un'informazione corretta, può evitare inutili perdite di tempo in trattamenti inadatti al proprio problema...


(Non credo che riescano ad informarsi anche sul fatto che la maggior parte delle riuscite di una terapia avviene in quei pazienti che associano alle sedute anche una terapia farmacologica... Vabbe', comunque mi conviene pomparli un po' ... :yawn:)



Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
...Avendo fatto una scelta consapevole l'unico aspetto negativo è il costo delle sedute... Sconsiglio, soprattutto nelle fasi iniziali di una terapia, di chiedere di fare una seduta ogni 15 giorni. Spesso questo significa solo terapie più lunghe a causa di un lavoro più discontinuo...


(e soldini dimezzati nelle mie tasche, teste di cocomero che non siete altro ! Tanto quello che mi togliete prima me lo riprendo dopo :#x#!@xw# !!! )


Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
... Al di là delle implicazioni legali e morali, qualsiasi accordo prendiate, ritengo sia doveroso richiedere sempre la fattura. Come per tutte le spese sanitarie è possibile richiedere il rimborso nella misura del 20% in fase di dichiarazione dei redditi.

(comunicare sempre positività, me l'hanno insegnato allo stage... :thumbup:)


Quote:

Originariamente inviata da Dott. Liverani (Messaggio 433726)
...Dott. Liverani


( ... e sti ca**i, oh !...)

__________

Black Moon 17-11-2010 16:50

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
io niente.. vado all'asl ed è molto brava. è paziente e dolce

TerzaCagna 17-11-2010 20:17

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimrod (Messaggio 433940)
(sto cacchio di Servizio Pubblico che mi toglie un sacco di clienti non lo sopporto... non lo sopporto ! ... NON LO SOPPORTO !!!:cursing: )





(mo la sparo grossa, speriamo che se la bevano ...)






(Non credo che riescano ad informarsi anche sul fatto che la maggior parte delle riuscite di una terapia avviene in quei pazienti che associano alle sedute anche una terapia farmacologica... Vabbe', comunque mi conviene pomparli un po' ... )






(e soldini dimezzati nelle mie tasche, teste di cocomero che non siete altro ! Tanto quello che mi togliete prima me lo riprendo dopo :#x#!@xw# !!! )




(comunicare sempre positività, me l'hanno insegnato allo stage...)





( ... e sti ca**i, oh !...)

__________



Scusa, non lo dico in tono polemico, credimi... però non ti sembra di esagerare con le freddure? :huh:
Mi sembra di capire che tu non ce l'abbia esattamente col dott. Liverani ma con gli psicoterapeuti in generale... sbaglio? :redface:
Mi piacerebbe sapere il perchè... :yes:

Dott. Liverani 17-11-2010 22:02

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 433878)
Non lo sapevo!!!! :eek::eek: e lo psicologo a cosa serve??:scared:

Legge 18 febbraio 1989, n 56 “Ordinamento della professione di Psicologo”
Art. 1
(Definizione della professione di psicologo)

1. La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alle persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.

Questo significa che l’esercizio della psicoterapia o di qualsiasi attività di tipo terapeutico o curativo non possono essere esercitate dallo psicologo.Lo psicologo dunque lavora in diversi contesti con diversi strumenti di intervento, valutazione, formazione e ricerca, può condurre colloqui clinici ma non terapeutici.


Art. 3
(Esercizio dell’attività psicoterapeutica)

1. L’esercizio dell’attività psicoterapeutica è subordinato ad una specifica formazione professionale, d'acquisirsi, dopo il conseguimento della laurea in psicologia o in medicina e chirurgia, mediante corsi di specializzazione almeno quadriennali che prevedano adeguata formazione e addestramento in psicoterapia, attivati ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162, presso scuole di specializzazione universitaria o presso istituti a tal fine riconosciuti con le procedure di cui all’art. 3 del citato decreto del Presidente della Repubblica.
2. Agli psicoterapeuti non medici è vietato ogni intervento di competenza esclusiva della professione medica.
In sostanza prescrivere farmaci e certificare (non diagnosticare) uno stato di malattia.

In conclusione è importante sapere gli ambiti e le competenze dei professionisti a cui ci si rivolge per evitare confusione e far la scelta migliore possibile.


Dott. Liverani

JUNE 17-11-2010 22:17

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
buona sera Dott. Liverani...
vorrei farle una domanda che non centra molto con la discussione... mi scuso già per la digressione...
un EEG un pò fuori dalla norma torna regolare se si assumono antiepilettici?
vorrei sottopormi ad un nuovo EEG ma essendo sotto tegretol non vorrei trovarmi davanti ad un risultato nella norma senza sapere se dipende dalle mia condizione reale o se dipende dal farmaco...

Yesman 17-11-2010 22:30

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Liverani, ti posso chiedere un favore? Come avrai notato qua siamo tutti un pò informali. Potresti togliere la parola DOTT. dal tuo account? Ti rispetteremo lo stesso.
O forse ci stai studiando? :blink:
Sia chiaro, parlo a titolo personale.

dickdastardly 18-11-2010 00:39

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 434076)
Liverani, ti posso chiedere un favore? Come avrai notato qua siamo tutti un pò informali. Potresti togliere la parola DOTT. dal tuo account? Ti rispetteremo lo stesso.
O forse ci stai studiando? :blink:
Sia chiaro, parlo a titolo personale.

pure io penso la stessa cosa :thumbup:

LatrinLover 18-11-2010 00:55

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
niente paga Silvio per me....meno male che Silvio c'èèèèèèèè èè

passenger 18-11-2010 03:04

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Io pago 25€ a seduta.

Fidelio 18-11-2010 03:34

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da yujikoli (Messaggio 326987)
il medico mi ha consigliato di trovarmi uno psicologo e ne ho chiamato qualcuno per avere informazioni, alcuni dei quali giovanissimi(vedi neo laureati) e neanche psicoterapeuti.
Mi sono accorto che il tariffario resta sulle 50 euro per la seduta da 1 ora... oggettivamente mi è sembrato tanto, troppo.
forse è solo una mia impressione visto che guadagno 7 euro l'ora...

Io pagavo 65 euro all'ora...

Fidelio 18-11-2010 03:37

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Loudovica (Messaggio 327428)
sessanta euri.
(quello che non spendo più di treno per the love, lo spendo in terapia, in pratica)

Sei entrata in terapia per una storia finita (male)?

Fidelio 18-11-2010 03:56

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 434308)
Io pago 25€ a seduta.

Ma in uno studio di uno psicoterapeuta privato?

EdgarAllanPoe 18-11-2010 12:26

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Soldi persi... La psicoterapia è una cosa inutile per intellettuali, l'ho appena letto in un articolo di una rivista.

EdgarAllanPoe 18-11-2010 12:28

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
E poi lo so perchè pagavo 80 euro da una psicoladra a ct, mentre da un'altro 5o e da un altro ancora 60.

EdgarAllanPoe 18-11-2010 12:31

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Ma poi ci pensate che in fondo la fs è un'invenzione della psichiatria, anche questo l'avevo letto in un'altra rivista di medicina, cmq siamo tutti giudicati... La fs non esiste

Dott. Liverani 18-11-2010 12:42

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da JUNE (Messaggio 434075)
buona sera Dott. Liverani...
vorrei farle una domanda che non centra molto con la discussione... mi scuso già per la digressione...
un EEG un pò fuori dalla norma torna regolare se si assumono antiepilettici?
vorrei sottopormi ad un nuovo EEG ma essendo sotto tegretol non vorrei trovarmi davanti ad un risultato nella norma senza sapere se dipende dalle mia condizione reale o se dipende dal farmaco...

Il tuo dubbio è legittimo, ma purtroppo non possiedo una formazione medica per poterti rispondere in modo adeguato. Il mio consiglio è quello di sciogliere questi dubbi parlando direttamente con il tuo neurologo che conoscendo anche la tua storia clinica potrà darti risposte precise, eventualmente confrontando un eventuale EEG con gli esami precedenti.

Mi dispiace non poter esserti d'aiuto.

Dott. Liverani

Chained to dust 18-11-2010 13:21

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Scusa Edgar se mi permetto, in fondo non ti conosco e non so bene la tua posizione in questo forum o i tuoi problemi, ma toglimi una curiosità:
Se secondo la tua famosa rivista la fs sociale non esiste, tutti noi cosa siamo, poveri scemi?
Quanto alla psicoterapia/logia, spero ben che ti sbagli, visto che pago 50 l'ora...
E tu come conti di uscirne, se ci conti, medicinali? Io li tengo come ultima spiaggia...

passenger 18-11-2010 13:38

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 434314)
Ma in uno studio di uno psicoterapeuta privato?

Sì. :)

Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 434345)
Soldi persi... La psicoterapia è una cosa inutile per intellettuali, l'ho appena letto in un articolo di una rivista.

Niente di più sbagliato.

alone85 18-11-2010 15:31

Re: quanto pagate dallo psicologo?
 
120€ a Seduta....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.