![]() |
Re: I timidi pensano più a fondo
Non mi sembra che l'articolo dica castronerie, nè cose che sostanzialmente non sapevo. Non mi convince tanto l'intolleranza al rumore, alla caffeina ecc. -almeno, io penso di esser timido ma non mi tocca-.
Certo, non è questione di essere per forza più intelligenti, ma di... lavorare col cervello come lo si fosse, possiamo dire. E tanto lavoro può portare alle seghe mentali, al non agire -> al farsi sorpassare a destra e a manca dagli altri. |
Re: I timidi pensano più a fondo
secondo me sbagliate pensando che il cervello lo usino di più i timidi, diciamo che lo usano in modo di verso, perchè anche fronteggiare con successo le situazioni sociali, parlare con fluidità, compiere azioni con disinvoltura, come fanno gli estroversoni, è usare il cervello
anzi, i timidi spesso lo usano in maniera disfunzionale quindi generalizzando sarebbe meglio scrivere che i timidi pensano male più a fondo :) |
Re: I timidi pensano più a fondo
Quote:
|
Re: I timidi pensano più a fondo
Quote:
|
Re: I timidi pensano più a fondo
e questo è sicuramente un bene, perchè certe azioni dovrebbero esser naturali x tutti, siamo noi a sbagliare
|
Re: I timidi pensano più a fondo
Ma per forza che siamo più riflessivi, in qualche modo tocca riempire il vuoto comunicativo...quindi tendenzialmente 10 in logica e metafisica, ma 0 in dialettica...in pratica si vive un mondo di astrazioni.
Sull'articolo. Non l'ho letto a fondo, ma ho subito notato qualche superficialità evidente: Marx introverso? può darsi, ma dove sarebbero le prove di ciò? Per quanto ne so era un membro attivo dell'ambiente accademico in Germania, questo comporta confronti più o meno quotidiani anche con più persone, poi ha aperto un'azienda che immagino abbia dovuto gestire, idem come sopra, in più era attivo politicamente anche se ovviamente il suo contributo maggiore l'ha dato come teorico. Non mi sembra l'identikit di un timido. Avrebbe fatto meglio a citare Wittgenstein o Salinger...o Spock :) |
Re: I timidi pensano più a fondo
Siamo solo un pò ritardati.
|
Re: I timidi pensano più a fondo
Quote:
L'avversione per il chiacchierio vano è assoluta. |
Re: I timidi pensano più a fondo
Quote:
|
Re: I timidi pensano più a fondo
non sono perfettamente daccordo che tutti i timidi siano più intelligenti,dipende sempre dalla singola persona,si può trovare un estroverso genio e un timido stupido e viceversa...il vero problema del timido è che pensa troppo,dovrebbe imparare che la vita va vissuta fino in fondo perchè alla fine è una sola,ma ha troppa paura delle conseguenze e quindi vive nell'ombra e non si espone mai troppo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.