![]() |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
...è' inutile continuare a pensare di dover cambiare il giudizio che gli altri hanno di noi, per sentirci migliori; ma dovremmo invece pensare a cambiare la considerazione che noi abbiamo di noi stessi. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
con i maschi non si è timidi perchè loro sono rivali :mad:, non sono loro che ci devono giudicare ma le femmine! a meno che non siamo dell'altra sponda ,con tutto il rispetto per chi è dell'altra sponda.:D
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
questo è vero. E sentirsi bene con se stessi ci lascia piu tranquilli nell'interagire con gli altri, ed è tutto di guadagnato
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
sagge parole yellow, leggi qui: http://www.fobiasociale.com/innamora...e-stessi-5231/
:D |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
anche io sono come te,, devo sentirmi "accettabile" per essere almeno 1pò sicura di me stessa, se esco trascurata mi sento proprio 1 persona diversa... però questo deriva dal fattoc he siamo insicuri di fondo nel nostro carattere... chi è sicuro di se stesso lo è sia quando esce tutto messo bene che quando esce poco curato.. anzi molti estroversi sono anche brutti.. se non hai autostima non la hai indipendentemente dall'aspetto fisico , anche se sentirsi un pò carini può aiutare quello sì |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
credo sia normale. è la nostra cazzo di insicurezza che comanda...la nostra percezione della realtà distorta perchè in realtà agli occhi degli altri non cambiamo affatto.
cmq....................... amici-ci siamo :D |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
le esperienze della vita. tanto tanto dolore e sfortuna...almeno per quanto mi riguarda.
oltre alle cicatrici profonde che ho sul corpo le piu dolorose sono quelle nell'animo. da quelle non riesco a guarire.. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Beh mia madre mi ha sempre ripetuto che sono sempre stat troppo timida solo perché a 8 anni mi sono rifiutata di salire su un palco, a scuola, a leggere una mia poesia.
Da allora sono bollata timida dalla parentela, invece a parte la fobia che viene a momenti, sono abbastanza estroversa. Comunque il rapporto timidezza aspetto fisico secondo me é un po' fondamentale. Alla fine se uno si crede brutto tende ad essere timido. E forse tutto o niente intendeva questo. Forse 'sistemarsi' é solo una preparazione per cercare di fregare la timidezza. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
per me è partito tutto da quello o meglio da quando sono diventata bulimica. poi dalla bulimia con fatica sono uscita ma il resto è rimasto e ancora più forte di prima. non ho mai accettato il mio aspetto e mi sono sempre vergognata come una ladra fino alla totale chiusura nel mio mondo fatto di cessi dove vomitarci dentro. la vergogna se n'è andata con i disordini alimentari, ma l'ansia, la timidezza, le paranoie e i complessi mi sono rimasti. per quanto riguarda l'aspetto come lo intendi tu cioè vestita bene o meno, fai conto che non scendo a buttare nemmeno la spazzatura senza essere truccata e con i capelli in piega perfetta, ma non lo faccio per i motivi più banali, so benissimo di non incontrare nessuno.
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
Ma anch'io ho qualche problema simile. Non sono mai arrivata alla bulimia o alla anoressia ma ho un vero e proprio terrore del cibo. Nel senso che non riesco a mangiare un cioccolatino senza pensare di stare già ingrassando. Conseguenza mi nutro per campare stile coniglio, solo cibi leggeri e quando sgarrò poi salto qualche pasto così non mi sento in colpa con me stessa. E tutto questo perché da piccola ero grassottella e timida, e quindi ho associato la mia timidezza ad uno stadio fisico del mio corpo, ed é da poco che ho iniziato ad accettarlo un po' di più (anche se ancora ho fisso in testa un certo traguardo di peso). Però truccarmi o mettermi un bel vestito (sopratutto se ci sto dentro) mi fa sentire meglio. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
Poi lui alle superiori ha trovato un sacco di amici, io a scuola non parlavo con nessuno e quando uscivo uscivo con lui e gli amici di lui. Col tempo lui è migliorato fino a diventare estroverso e io invece sono peggiorato. Forse questo significa che allenamento+conferme quotidiane possono sconfiggere la timidezza, mentre ambiente negativo quotidiano+carattere introverso portano a essere fobici. Boh. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
tocchi il fondo tutte le volte che vomiti, che ti svegli e con l'ansia sali sulla bilancia, che vai a letto con le allucinazioni dalla fame, che senti di fare sforzi inutili tanto non ci arriverai mai, che vedi gli altri andare avanti mentre tu torni indietro, che rifiuti un'uscita con le amiche per non sentirti inferiore, che ti dai per malata il 99% delle volte quando invece sei a casa e nella depressione ti dai al binge, che entri in un negozio ed esci un secondo dopo aver visto la commessa guardarti, che lasci un ragazzo anche se ti piace ma provi vergogna per lui, che altre mille cose. stai attenta, lo dico per te, ne ho viste di ragazzine sceme idolatrare l'anoressia o vantarsi di vomitare e fare uso di lassativi. non sto dicendo che tu sia una di quelle, anzi.. però ogni tanto, nei momenti di sconforto, ammetto di essere arrivata anche io a sfiorare il pensiero di una vita migliore con l'anoressia. può sfiorare tutte il pensiero, l'importante è reagire nella maniera migliore. se ci penso mi vengono i brividi, la bulimia è un vero inferno. (: <- faccina da 'meglio un kg in piu felice di un tumore alla trachea depresso' |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
Penso che la paura di per se per le conseguenze che portano la bulimia e l'anoressia mi blocchi nel fare il passo più lungo per la gamba. Devo ringraziare la mia paura mi sa:tongue_smilie: Comunque grazie per aver raccontato la tua esperienza e gli avvertimenti fanno sempre bene se preservano da qualcosa di brutto:) |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
In effetti è un circolo vizioso: Piu' si è timidi e piu' si aspetta, e piu' si aspetta piu' si diventa timidi. (: <- faccina ironica. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
che aspetto non considerato del problema :D
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
La timidezza dipende solo dall'aspetto.
Quelli belli che dicono di essere timidi sono solo degli idioti decerebrati. |
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Son contento per te che hai "solo" il problema estetico e nessun altro deficit degno di nota che ti possa condizionare e limitare.
|
Re: la timidezza dipende anche dall'aspetto?
Quote:
Io all'asilo ero più sensibile e riflessivo dei miei coetanei ma non timido. Alle elementari lo sono diventato. Non ero certo brutto però ero robusto e goffo nei movimenti e quindi soggetto a derisione e prese in giro. Ovviamente anche le bambine mi davano del "ciccione" e mi trattavano da zimbello, per loro i belli erano solo quelli magri e capaci di giocare a calcio. Fossi stato sempre magro, chissà magari avrei avuto un vissuto scolastico più sereno e spensierato e non un susseguirsi di umiliazioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.