![]() |
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
L'introversione, infatti, non necessariamente si accompagna alla timidezza, ma può essere scambiata per tale...diciamo che mentre il timido si chiude perchè è insicuro e quindi teme l'impatto sugli altri delle proprie parole, gesti, ecc..., l'introverso "puro" si chiude in se stesso per una questione di prospettiva mentale, di visione esistenziale, talvolta anche di narcisismo. Tuttavia credo che la categoria degli introversi "puri" (introversi e non timidi) sia nettamente minoritaria rispetto alla categoria degli introversi "impuri" (introversi e timidi). |
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
Senza contare che la stessa attituidine introspettiva - essendo ovviamente diretta verso il soggetto stesso - fà venire meno a quest'ultimo la capacità di giudizio oggettivo, poichè lo priva del metro di paragone rappresentato dalla realtà esterna e dagli altri. Si potrebbe dunque avanzare l'ipotesi che l'introversione rappresenti una caratteristica della personalità che predispone a nutrire dubbi su sè stessi, a valutarsi in maniera poco oggettiva e a sviluppare, quindi, la timidezza. Poi, magari, questa predisposizione dell'introverso alla timidezza si concretizzerebbe o meno a seconda delle situazioni di vita personale e dei feedback che si ricevono dall'esterno. |
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
La distinzione tra introverso e timido è molto importante, perchè chi sta analizzando sè stesso, cercando di risolvere i suoi problemi di ansia sociale, deve saper distinguere (come ha detto JhonReds) i tratti della propria personalità, cercando di capire cosa deve accettare e cosa cambiare. E'opinione diffusa nel forum, invece, quella di far equivalere i significati dei due termini o quantomeno ritenenerne indissolubile la compresenza nella personalità di un soggetto. Ritengo sia un ostacolo, per chi vuole gettare luce dentro sè stesso, ritenere valida questa credenza. A molti sembrerà un'assurdità, ma esistono perfino i timidi o fobici dal temperamento estroverso. |
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
|
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
Ti riporto anche questa menzione: ''il timido può adottare due stili comportamentali opposti: sottomissione o aggressività. Il timido è il più delle volte una persona che arrossisce sempre e chiede in continuazione scusa, ma può essere una persona timida anche chi è deliberatamente provocatore o fa la parte del simpaticone, amico di tutti. In questi ultimi due casi tali comportamenti servono per reagire al proprio senso di inadeguatezza e insicurezza, mascherandoli con spavalderia e spacconeria.'' Questo solo per dimostrarti che non esiste un prototipo del timido. Tuttavia, la difficoltà di capire che un timido o un fobico possa avere una personalità estroversa, dipende dal fatto che egli è sempre in qualche modo una persona inibita, repressa nelle emozioni e che quindi non manifesta liberamente il proprio sè, ma questo non significa che per natura sia necessariamente introverso. Personalmente posso dirti di essere abbastanza estroverso, eppure soffro di fobia sociale (anche se ho fatto grandi miglioramenti, che fino a pochi mesi fa sognavo). |
Re: Insicurezza vs. timidezza
io sono timida e parecchio insicura,quindi secondo me non può esistere una senza l'altra
|
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
|
Re: Insicurezza vs. timidezza
L'insicurezza è la causa della timidezza
|
Re: Insicurezza vs. timidezza
bhe uno può essere insicuro senza essere timido. Ecco può manifestare insicurezza in tanti ambiti, non necessarriamente in quello sociale. Ad esempio uno insiuro nella guida, non necessariamente è un timido.
|
Re: Insicurezza vs. timidezza
Nelle relazioni sociali ( e non solo) penso che la timidezza implichi sicuramente l'insicurezza, mentre il contrario è vero nel caso delle relazioni sociali, ma non in altri ambiti..
Cmq, volendo mettere su carta il mio andamento sull'asse intro/estro e sull'asse timido/sicuro, penso che a seconda dei momenti endogeni e degli situazioni esterne potrei muovermi in tutte le direzioni e in qualsiasi punto. (Anche se in questo momento sono più orientato verso l'introverso-sicuro) Il perchè mi sfugge tuttora..:sad: |
Re: Insicurezza vs. timidezza
Tranquillo, gli introversi sicuri acchiappano...
|
Re: Insicurezza vs. timidezza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.