![]() |
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
Ma dipende anche. Se uno ha un quadro di psicosi si. Oppure uno ci diventa per fattori "ambientali", vedi FAMIGLIA. Ansia, attacchi di panico e relativa fobia sociale. Ma è troppo lungo e mi scuso se ho generalizzato. |
Re: Toscani sociofobici ci sono?
io sono il il quarto di 5 figli,nessuno in casa aveva mai sentito parlare di ansia depressione fobie ecc.io,invece sono sempre stato,sin dall'infanzia,ansioso,depresso,fobico,non capito mai da nessuno e mai curato sino all'età di 18 anni.
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
che cura hai intrapreso? Io invece figlia unica...che poi beh...non si dovrebbe mai parlar male della propria famiglia, ma è grazie a loro se sto così...e meno male che di mio caratterialmente sarei l'opposto e quindi molte cose riesco ancora a vivermele e a farle....ma è il fatto che purtroppo gli attacchi di panico vengono soprattutto anche se stai tranquillo...e il cuore a 120 battiti al minuto da riposo e quanto di più incontrollabile e soprattutto a 25 anni e ancora più assurdo doverlo spiegare ad altri...ma piano piano, passo dopo passo so che ce la farò. |
Re: Toscani sociofobici ci sono?
la mia è una lunga storia...se hai un pò di tempo da buttare cerca i miei post,ho raccontato molto di me.comunque ti faccio un riassunto...
a 14 anni decido che il mondo non fa per me,mi chiudo realmente in casa,non per modo di dire.a 18 anni la visita di leva,ovviamente con i test psicologici si accorgono che ho qualche problema.e me ne accorgo anch'io.voglio essere curato,la famiglia non vuole:dallo psicologo o psichitra?no,che vergogna!! in seguito a un grave peggioramento si arrendono,comincio il via vai da psichiatri,psicologi,,diagnosi varie:nevrosi,depressione,disturbo ossessivo compulsivo,fobie,ansia.tra le varie terapie nozinan,orap,sordinol,anafranil,levopraid,prozac,s eropram,sereupin,floxyfral,zoloft... miglioramenti,si certo.ma tanti effetti collaterali.dopo più di 20 anni di cure,son qua.una vita quasi normale...quasi normale,tra alti e bassi. |
Re: Toscani sociofobici ci sono?
(Ovviamente il mio secondo nome è NOn-So-Quotare)
------------------------ dopo più di 20 anni di cure,son qua.una vita quasi normale...quasi normale,tra alti e bassi. ------------------------------------- L'unica cosa che posso è augurarti il meglio e di partire, anche se dopo 20 anni, da quel quasi normale. Ma sai cosa? Non mi piace proprio la parola normale (normalità e amenità simili sono davvero bah...controproducenti)...usiamo la parola essere se stessi al meglio che si può. Ok, parlo al plurale e dò i numeri...ma è tardi, capiscimi. E sulla normalità mi viene da consigliarti un libro...che mi sa riprenderò a leggere presto...mi dette tanta forza e una visione diversa in generale di tante cose. Comunque si chiama "Veronika Decide di Morire" di Paulo Coelho. |
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
io Mirko dalla provincia di Pisa, 31 anni
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
io sn Francesco da massa ho 24 anni
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
sono rimasto l'unico?
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Ci sono anche io, dalla provincia di prato
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Quote:
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
Andrea dalla Toscana, presente
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
CIaooo ci sono anche io! Firenze centro!
Io mi definisco introversa timida ed evitante...tutto questo in maniera ancora leggera rispetto ad altri...pero'...se da una parte ci sono miglioramente dall'altra seri peggioramenti. La cosa che mi preoccupa di piu' e' che mi sto annoiando della vita. Piacere di conoscervi Toscani |
Re: Toscani sociofobici ci sono?
montecatini c'è
|
Re: Toscani sociofobici ci sono?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.